Arte contemporaneaMostre a Milano
Arcadia Art Gallery, con il patrocinio di LEGAMBIENTE LOMBARDIA, è lieta di presentare la mostra personale di Pietro Panza, sabato 8 e domenica 9 luglio 2023, presso la CASCINA NASCOSTA – in viale Emilio Alemagna, 14 all’interno del Parco Sempione di Milano.
Pietro Panza è un artista a confronto con l’ambiente, inteso anche come contesto politico storico e sociale.
L’incontro con la realtà di LEGAMBIENTE LOMBARDIA, rappresenta una importante opportunità per poter rafforzare il significato ed il valore del messaggio sociale e ambientale del suo lavoro artistico che è legato profondamente ad una estrema sensibilità e connessione con la natura. CASCINA NASCOSTA, situata all’interno del Parco Sempione di Milano, diventa così il luogo ideale dove incontrare e condividere esperienze in un dialogo attivo tra arte e natura.
Nelle opere “Abitare la Terra, dall’ Antropocene al Tecnocene” Pietro Panza osserva il fallimento del processo di modernizzazione pensato come sostituzione della Natura con la Tecnonatura, una spinta così profonda e pervasiva da divenire (la tecnica stessa) il nuovo soggetto della storia. L’Artista sperimenta così la relazione tra arte natura e tecnica in una “Terra Incognita Planetaria” con la quale ci dobbiamo riconcettualizzare anche in chiave etica-antropologica.
Pietro Panza è un’artista in continua evoluzione che ama sperimentare a tecnica mista tra resina, gesso ferro, fuoco e cenere, catrame rame e ruggine lasciando anche dei segni profondi sulla tavola che vogliono parlare alla nostra anima.
Le sue opere nascono dal suo intimo rapporto con la natura, che fa parte integrante della sua vita quotidiana, e di cui lui riesce a coglierne il valore, la bellezza e l’estrema fragilità causata dalla mano dell’uomo moderno.
Durante la mostra l’Artista sarà presente e disponibile per un confronto diretto con il pubblico.
Titolo: Pietro Panza. Abitare la Terra. Dall’Antropocene al Tecnocene
Apertura: 08/07/2023
Conclusione: 09/07/2023
Organizzazione: Arcadia Art Gallery
Luogo: Milano, Cascina Nascosta
Indirizzo: Viale Emilio Alemagna, 14 - Milano
Orari: 8 – 9 luglio: 10.30 – 23.00
Info: Tel. 02 8375787 - info@arcadiartgallery.com
Sito web per approfondire: https://arcadiartgallery.com/
Facebook: arcadiartgallery
Fernando Botero, uno dei grandi maestri della contemporaneità, è protagonista al Museo della Permanente della prima mostra postuma, fino al 4 febbraio 2024. leggi tutto»
Sabato 25 novembre 2023 la Collezione Giuseppe Iannaccone inaugura Il falò dei gonfiabili, il nono appuntamento del progetto IN PRATICA che vede protagonista il giovane artista Pietro Moretti. leggi tutto»
Ersel presenta "Il Bianco e Il Nero", la mostra dedicata alle opere del fotografo Mario Giacomelli, tra i più grandi Maestri della fotografia italiana. L'esposizione a cura di Chiara Massimello. leggi tutto»
Young Art Hunters presenta 'Morfeo', mostra collettiva di giovani artisti emergenti, visitabile fino al 7 dicembre. leggi tutto»
Dal 6 dicembre 2023 al 4 febbraio 2024 Palazzo Reale ospita la mostra "Teatralità - Architetture per la meraviglia" di Patrizia Mussa. leggi tutto»
Paolo Maggis torna a Milano con la mostra SULLA PELLE presso gli spazi di FABBRICA EOS GALLERY dal 24 novembre 2023 al 18 Gennaio 2024. leggi tutto»
Dal 22 novembre al 22 dicembre la Fabbrica del Vapore di Milano ospita la mostra personale dell'artista Cesare Catania "Bozzetti inediti. Dove nasce l'ispirazione". leggi tutto»
Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta la prima mostra personale in Italia dell'artista francese Paul Maheke, fino al 17 dicembre. leggi tutto»