Marco Marrocco. Pingo ergo sum

  • Quando:   26/09/2023 - 26/11/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RomaRoma


Marco Marrocco. Pingo ergo sum

"Pingo ergo sum”, in via Margutta presso il Margutta Veggy Food & Art di Roma, la sperimentazione esplosiva dell’artista Marco Marrocco.

Ironia, estetica, sperimentazione: sono questi i tre elementi chiave della produzione artistica di Marco Marrocco che, tra pennellate morbide ed incisive, esplosioni di colori e forme stilizzate, dimostra di conoscere, seppur con sguardo critico, la tradizione pittorica, con la voglia di traslarla nel gusto contemporaneo e consapevolezza della funzione dell'arte. "Pingo ergo sum", che rimanda alla nota locuzione latina di Cartesio, è il titolo della sua nuova mostra, a cura di Francesca Barbi Marinetti e fortemente voluta da Tina Vannini, ospitata presso il ristorante vegetariano Il Margutta Veggy Food & Art, a Roma, in via Margutta 118. La personale, che comprende 22 opere, da martedì 26 settembre sino a domenica 26 novembre 2023.

Marrocco considera l'opera d'arte un campo di forza che ha la capacità di attrarre e catturare la vita interiore, i sentimenti, l'anima e il suo linguaggio: ne deriva un corpus multiforme di materiali e segni che si offrono alla visione con la forza e l'immediatezza di un alfabeto sensibile. La tensione delle linee, l'uso dei colori, la scelta dei soggetti rappresentati: una ricerca fortemente ispirata ai lavori di Kandinskij, Mirò e Klee, delle avanguardie storiche, dell'informale e dell'espressionismo astratto. I quadri in mostra rivendicano quindi il loro diritto all'autodeterminazione in quanto opere d'arte, nate dalla convinzione che l'arte vera si muove sempre nel solco della ricerca della verità.

Come sottolinea la curatrice Francesca Barbi Marinetti, "Pur drammaticamente interrogative, Marrocco trova soluzioni formali sintetiche e ironiche (Il Rogo, Lo Scivolo, Una via d'uscita), risponde morbidamente a posizioni nichiliste sulla funzione dell'arte dimostrandone la sensuale intensità (Il nudo e il mare, Divano blu) nonché la sua potente e fulminea capacità di sintesi (Il Toro), fa vibrare i colori risensibilizzandoci al piacere per la materia pittorica (il ciclo Aurea, Radiografia dell'anima), esplora l'indefinitezza della forma con suggestioni sinestetiche con la musica (Carnevale sulla V strada, Tre note calde) e con i ritmi e movimenti frenetici della vita metropolitana (Nella giungla delle città)."

"Ogni mostra è un viaggio che le opere compiono altrove – dichiara l'artista Marco Marrocco - via Margutta, con tutta la memoria storica che porta con sé, è il luogo perfetto per questo viaggio, e Tina e la curatrice Francesca Barbi Marinetti le compagne ideali. "Pingo ergo sum", recita il titolo, ma perché le opere possano esistere hanno bisogno di un osservatore che le animi".... leggi il resto dell'articolo»

"Ho conosciuto l'arte di Marco grazie ad un amico in comune ed è stato amore a prima vista - spiega Tina Vannini, titolare de Il Margutta - Sebbene abbia da sempre una preferenza per l'arte figurativa, sia per gusto che per immediatezza del messaggio, l'astratto di Marrocco è più concreto di quanto si possa pensare. I suoi significati sono nascosti ma forti, i suoi colori esplosivi e vivaci, i suoi tratti incisivi e mai sporchi. E' un onore per me ospitare queste tele in questo spazio che ha fatto della ricerca e dell'estro le sue parole d'ordine, proprio come ha fatto lui del suo operato".

Marco Marrocco, classe 1977, vive e lavora a Roma come scrittore e autore televisivo. Cresciuto in provincia di Latina, comincia a dipingere e a scrivere fin da giovanissimo. Conseguita la Laurea in Lettere Moderne a Roma, approfondisce lo studio dell'Estetica e della Storia dell'Arte. Vincitore del Premio Nazionale "La Giara" con il romanzo Come l'antenna per i passeri, ha scritto diversi saggi sul cinema. Per la presentazione dell'opera su Vincent Van Gogh, Vincent sul divano, edita da Fefé, ha realizzato un video d'arte interpretato da Roberto Pedicini. L'espressione pittorica è una costante della sua vita: il suo lavoro è ispirato ai Post Espressionisti, alle Avanguardie del primo Novecento, all'Informale e alla lezione di grandi Maestri come Mirò e Kandinskij.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Marco Marrocco. Pingo ergo sum

Roma - Margutta Veggy Food & Art

Apertura: 26/09/2023

Conclusione: 26/11/2023

Organizzazione: Margutta Veggy Food & Art

Curatore: Francesca Barbi Marinetti

Indirizzo: via Margutta - Roma

Inaugurazione: martedì 26 settembre, vernissage e Aperitif Art ore 19.00-21.00

Sito web per approfondire: https://ilmargutta.bio/



Altre mostre a Roma e provincia

FotografiaMostre tematichemostre Roma

Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray

Aprirà al pubblico sabato 15 marzo al Museo Storico della Fanteria dell'Esercito Italiano a Roma, la mostra Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray.

15/03/2025 - 27/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Zhang Xiaotao. Echi Del tempo

Arriva a Roma nell'anno del Gubileo la mostra "Aleardo Paolucci 1927 - 2013. Tra Pienza, Siena e Roma sulle tracce di Pio II".

18/07/2025 - 28/09/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Rome International Art Fair 2025

ITSLIQUID Group è lieto di annunciare l'apertura della 15ª edizione della ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025.

11/07/2025 - 24/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Sergio Strizzi. Lo sguardo oltre il set

La mostra propone una selezione di circa sessanta fotografie, molte delle quali inedite, realizzate dal noto fotografo romano tra i primi anni Cinquanta e il Duemila.

10/07/2025 - 10/08/2025

Lazio, Roma

Pittura del '600mostre Roma

Caravaggio 2025

A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.

07/03/2025 - 20/07/2025

Lazio, Roma

Mostre tematichemostre Roma

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. | Capolavori della Pinacoteca di Ancona

6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.

26/11/2024 - 31/08/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Lavinia. terzo gusto: mango e sesamo nero | Jimmie Durham e Monika Sosnowska

Il progetto d'arte nato per dialogare con il restauro della Loggia dei Vini a Villa Borghese giunge a una nuova fase con Jimmie Durham e Monika Sosnowska.

11/07/2025 - 21/09/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporaneaFotografiamostre Roma

Marilù Eustachio. Ama il tuo sogno!

La Galleria Heimat è lieta di annunciare "Ama il tuo sogno!", la prima grande mostra interamente dedicata all'opera fotografica in formato Polaroid di Marilù Eustachio.

09/07/2025 - 28/09/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Piero Pizzi Cannella. Shunga. Le pitture della primavera

Mucciaccia Gallery Project presenta "Shunga. Le pitture della primavera", la mostra personale di Piero Pizzi Cannella, a cura di Giulia Abate.

17/05/2025 - 08/08/2025

Lazio, Roma