Pinocchio. Alchimie lagunari
Contemporaneità veneziana

  • Quando:   29/05/2025 - 29/06/2025
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a PistoiaPescia


Pinocchio. Alchimie lagunari | Contemporaneità veneziana

Giovedì 29 maggio, alla Fondazione POMA Liberatutti, si è inaugurata la mostra Pinocchio. Alchimie lagunari. Contemporaneità veneziana, che presenta le opere di un collettivo artistico dai molteplici nomi: dodici artisti uniti in un racconto collettivo in cui la figura del burattino creato da Carlo Lorenzini si moltiplica, si trasforma e si rifrange in molteplici riflessi, portando i colori della laguna sulle sponde del fiume Pescia. Dopo aver affidato a Venturino Venturi la sua voce più intima e archetipica con la mostra Oltre Pinocchio – Cantico a Venturino, ancora in corso, la Fondazione apre ora un secondo capitolo espositivo dedicato alla creatura collodiana, stavolta più visionario, corale e contemporaneo. Ospitata al piano terreno, la nuova esposizione dialoga idealmente con la prima sulla figura di Pinocchio.

L'esposizione nasce dall'incontro tra la Fondazione e il collettivo veneziano GPS ART FACTORY VENICE - C4ZZOSP4ZIO - TROPICAL MIND - VIA SELVA, laboratorio artistico guidato da Gino Blanc e qui rappresentato inoltre da Alice Andreoli, Ariele Bachetti, Alessandra Craba, Brenno Damian, Asya Dell'Omodarme, Bruno Fantelli, Greta Ferretti, Andrea Rosara, Alice Salvato, Luka Širok e Andrea Tagliapietra. Il collettivo riunisce artisti di formazione e linguaggi differenti, accomunati da un approccio contemporaneo e sperimentale. Provenienti dal mondo della pittura, scultura, installazione e media ibridi, tutti i componenti del gruppo portano in mostra una visione personale e distintiva, contribuendo a un racconto collettivo che esplora e reinventa il mito di Pinocchio attraverso molteplici espressioni artistiche.

Il progetto propone opere originali realizzate appositamente per l'occasione: ogni artista ha firmato una tela e un'opera su carta Magnani, storico supporto cartario di Pescia, che diventa un trait d'union materiale e simbolico tra due territori con radici artigiane.
Il catalogo della mostra sarà disponibile presso la Fondazione.

Alchimie lagunari. Contemporaneità veneziana si potrà visitare sino al 29 giugno 2025, dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 12.30, e dalle 17.30 alle 22.00.

L'ingresso è libero, e non occorre presentare la tessera.... leggi il resto dell'articolo»

Fondazione POMA Liberatutti
Sulle sponde del fiume Pescia, nell'omonima città, sorge la Fondazione POMA Liberatutti. Un centro polifunzionale concepito per stimolare il libero pensiero e favorire l'incontro tra iniziative e forme artistiche diverse. Realizzata in un ex opificio ristrutturato, la Fondazione si presenta come una factory culturale.

Lo spazio ospita mostre d'arte, spettacoli dal vivo, conferenze ed eventi che spaziano dalla musica al teatro, alle arti visive, coinvolgendo artisti affermati e giovani talenti. Accanto agli eventi culturali, offre una ricca gamma di attività formative in continua evoluzione: laboratori di scrittura, pittura, scultura; l'apprendimento di lingue straniere; yoga, tai-chi, scacchi e non manca la scuola di cucina, pensata per unire creatività e tradizione gastronomica.

Il Refettorio è il punto d'incontro per eccellenza, più di un semplice ristorante, dove spettacoli e momenti di socialità si mescolano con una cucina di eccellenza.

Guidata da una filosofia inclusiva e libera da vincoli ideologici, la Fondazione POMA è un laboratorio di crescita personale e condivisione, dove il dialogo e la ricerca del bello si intrecciano in ogni attività.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Pinocchio. Alchimie lagunari
Contemporaneità veneziana

Pescia - Fondazione POMA Liberatutti E.T.S.

Apertura: 29/05/2025

Conclusione: 29/06/2025

Organizzazione: Fondazione POMA Liberatutti

Indirizzo: Piazza San Francesco 12 - 51017 Pescia (PT)

Orari: dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 12.30, e dalle 17.30 alle 22.00

L'ingresso è libero, e non occorre presentare la tessera.

Per info: Tel. 0572 1770011 - email info@pomaliberatutti.it

Sito web per approfondire: https://www.pomaliberatutti.it



Altre mostre a Pistoia e provincia

Arte contemporaneamostre Pistoia

Mohsen Baghernejad Moghanjooghi. Cellula

ME Vannucci presenta Cellula, la prima personale dell'artista Mohsen Baghernejad Moghanjooghi negli spazi della galleria di Pistoia, dal 18 maggio al 31 luglio 2025.

18/05/2025 - 31/07/2025

Toscana, Pistoia

Mostre tematichemostre Pistoia

Oltre Pinocchio | Cantico a Venturino

La Fondazione POMA Liberatutti dal 10 aprile al 27 luglio 2025 ospita la mostra Oltre Pinocchio Cantico a Venturino, curata da c-Lucia Fiaschi e Filippo Bacci di Capaci.

10/04/2025 - 27/07/2025

Toscana, Pistoia

Arte contemporaneamostre Pistoia

Andrea Mattiello. Mnemonico Cellulare

Presentata dall'Associazione Culturale Buggiano Castello APS si inaugura sabato 12 aprile alle ore 16.00 la mostra personale "Mnemonico Cellulare" di Andrea Mattiello.

12/04/2025 - 27/07/2025

Toscana, Pistoia

Arte contemporaneamostre Pistoia

Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare | Lavori in situ e situati 1968-2025

Fondazione Pistoia Musei presenta un’imperdibile esposizione dedicata a una delle voci più autorevoli dell’arte contemporanea internazionale: Daniel Buren.

08/03/2025 - 27/07/2025

Toscana, Pistoia