Dal 21 gennaio all’11 giugno 2023, Palazzo Martinengo a Brescia accoglierà i capolavori dei più importanti maestri dell’arte attivi tra il Cinquecento e il Settecento a Brescia e Bergamo. L’iniziativa è parte del... leggi tutto»
Dal 18 Marzo al 18 Giugno 2023 a Venezia, Palazzo Ducale ospita il più atteso evento espositivo veneziano della stagione primaverile: la grande mostra “ Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni” leggi tutto»
Oltre 100 opere, molte che tornano per la prima volta a Ferrara da musei di mezzo mondo, riunite per indagare il primo Rinascimento Ferrarese. Ad accoglierle, dal 18 febbraio al 19 giugno 2023, un Palazzo dei Diamanti completamente... leggi tutto»
Fino al 30 luglio il capolavoro del maestro urbinate si può ammirare all’interno della Cappella Turini grazie all’iniziativa Uffizi Diffusi, progetto ideato da Eike Schmidt, direttore de Le Gallerie degli Uffizi. leggi tutto»
“Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia”, organizzata da Villaggio Globale International e curata da Tom Henry, è in programma Palazzo Casali (sede del MAEC) dal 23 giugno all’8 ottobre... leggi tutto»
I Bassano, che storia! A raccontare, al Museo Civico di Bassano del Grappa, le vicende della dinastia dei Bassano, sono non solo le loro opere, ma le parole di Melania Mazzucco. Il tutto a creare un’inedita “mostra racconto”,... leggi tutto»
Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo presentano il progetto espositivo I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese, fino a domenica 5 marzo 2023 presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo. leggi tutto»
Il 18 novembre aprirà al pubblico alle Gallerie d’Italia di Milano la grande mostra “Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici ai Rothschild” con oltre 120 opere di autori come Verrocchio, Michelangelo, Bronzino,... leggi tutto»
Il Ritratto di Papa Giulio II della Rovere, uno dei capolavori di Raffaello, sarà – ed è un evento del tutto eccezionale – esposto alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, opera clou della mostra “Giulio II e Raffaello. leggi tutto»
Dal 28 maggio al 2 ottobre 2022 Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia presenta la mostra Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia, un progetto espositivo a cura di Johannes Ramharter e Raffaella Sgubin leggi tutto»