Dal 10 ottobre l’Ala Brasini del Vittoriano accoglie uno dei nuclei più preziosi della collezione del Whitney Museum di New York: Jackson Pollock, Mark Rothko, Willem de Kooning, Franz Kline e molti altri rappresentati della Scuola di New York irrompono a Roma con tutta l’energia e quel carattere di rottura che fece di loro eterni e indimenticabili “Irascibili”.
Anticonformismo, introspezione psicologica e sperimentazione sono le tre linee guida che accompagnano lo spettatore della mostra POLLOCK e la Scuola di New York.
Attraverso circa 50 capolavori – tra cui il celebre Number 27, la grande tela di Pollock lunga oltre 3m resa iconica dal magistrale equilibrio fra le pennellate di nero e la fusione dei colori più chiari – colori vividi, armonia delle forme, soggetti e rappresentazioni astratte immergono gli osservatori in un contesto artistico magnifico: l’espressionismo astratto.
La mostra è prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia e curata da Luca Beatrice.
Biglietto: intero € 15, ridotto € 13
Info: +39 06 87 15 111
Titolo: Pollock e la Scuola di New York
Apertura: 10/10/2018
Conclusione: 24/02/2019
Organizzazione: Gruppo Arthemisia
Curatore: Luca Beatrice
Luogo: Complesso del Vittoriano - Ala Brasini - Roma
Indirizzo: Via di S. Pietro in Carcere - Roma
Sito web per approfondire: http://www.ilvittoriano.com/mostra-pollock-roma.html