Arte contemporaneaMostre a Milano
Per la sua seconda mostra personale a Milano da Vistamare, Polys Pelikas presenta tre corpi di lavori in mostra dal 23 novembre 2023 - 13 gennaio 2024.
L'inaugurazione si tiene mercoledì 22 novembre ore 18.30-21.00
Il primo corpo di lavoro consiste in un gruppo di piccoli quadri sui quali l'artista ha iniziato a lavorare quest'estate durante una residenza ad Atene; il secondo è una serie di opere su carta, il terzo è un insieme di oggetti trovati, ognuno composto da materiale stampato.
Nei dipinti di Peslikas la luce funge da catalizzatore: inondando le forme e ammorbidendone i contorni, scompone i volumi e la materia.
Queste opere non raffigurano in modo esplicito eventi e non narrano un racconto. Sono semplici e spesso ritraggono delle figure in pose intimiste. Mirano a posizionarsi in relazione a qualcosa che potrebbe aver influenzato il corso degli eventi. Suggeriscono che ci sia una storia, mescolando realtà e finzione come fa ogni narrativa, ma rimangono indeterminate e hanno la tendenza a sgretolarsi.
Polys Peslikas (Limassol, Cipro) vive e lavora tra Londra e Nicosia. Tra le mostre recenti si ricordano Arch, (Atene), Radio Athènes (Atene), Mackintosh Lane (Londra), Vistamare (Milano), Villa Medici (Roma), Shanaynay (Parigi), NiMAC (Nicosia), Halle 14 (Lipsia) e la Biennale II di Praga. Nel 2015/16 è stato artista in residenza alla Künstlerhaus Bethanien di Berlino. Nel 2017 ha rappresentato Cipro alla 57a Biennale di Venezia.
Titolo: Polys Peslikas. Obsidian
Apertura: 23/11/2023
Conclusione: 13/01/2024
Organizzazione: Galleria Vistamare
Luogo: Milano, Galleria Vistamare
Indirizzo: via Spontini 8 - 20131 Milano
Inaugurazione: mercoledì 22 novembre ore 18.30-21.00
Orario: lunedì: 10.00–19.00 su appuntamento | martedì-sabato 10.30–19.00
Per info: +39 02 6347 1549 | info@vistamare.com
Sito web per approfondire: https://vistamare.com/
Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»
La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»
Fernando Botero, uno dei grandi maestri della contemporaneità, è protagonista al Museo della Permanente della prima mostra postuma, fino al 4 febbraio 2024. leggi tutto»
Sabato 25 novembre 2023 la Collezione Giuseppe Iannaccone inaugura Il falò dei gonfiabili, il nono appuntamento del progetto IN PRATICA che vede protagonista il giovane artista Pietro Moretti. leggi tutto»
Ersel presenta "Il Bianco e Il Nero", la mostra dedicata alle opere del fotografo Mario Giacomelli, tra i più grandi Maestri della fotografia italiana. L'esposizione a cura di Chiara Massimello. leggi tutto»
Young Art Hunters presenta 'Morfeo', mostra collettiva di giovani artisti emergenti, visitabile fino al 7 dicembre. leggi tutto»
Dal 6 dicembre 2023 al 4 febbraio 2024 Palazzo Reale ospita la mostra "Teatralità - Architetture per la meraviglia" di Patrizia Mussa. leggi tutto»
Paolo Maggis torna a Milano con la mostra SULLA PELLE presso gli spazi di FABBRICA EOS GALLERY dal 24 novembre 2023 al 18 Gennaio 2024. leggi tutto»