
Chiavi di accesso al mistero, percorsi sperimentali e lontani dai sistemi convenzionali: possiamo definire così le opere degli artisti selezionati per l'esposizione 'Portales a lo desconocido' (portali verso l'ignoto, in italiano) che verrà inaugurata il 18 giugno presso lo Spazio Culturale dell'Instituto Cervantes di via Zebedia 2.
Un percorso che indaga sull'insolito, sui sapere occulti o screditati che mettono in discussione le basi esistenziali di riferimento e porgono interrogativi riguardo al libero arbitrio, al potere della mente, alla comunicazione extrasensoriale, ai fantasmi e ai vampiri, alla medianità, all'esistenza di temporalità parallele o addirittura al fatto di vivere una sorta di piano dell'anima predefinito.
Gli artisti vibrano su un'altra frequenza e osservano dietro a ogni porta con l'intenzione di arrivare a una conoscenza alternativa, alla guarigione, alla pace mentale, alla liberazione, all'empowerment o ad altri livelli di coscienza. Ci invitano ad attraversare portali verso l'ignoto attraverso diverse strategie, tra cui: la divinazione e la predizione (Marina Vargas e Jorge Gil); invocazioni a personaggi oscuri (Raisa Maudit e Marta Serna); rituali, meditazioni e allestimento di altari (Ana Matey, India Toctli e Julià Panadès); o l'ibridazione con mostri, ambienti e oggetti (Andrés Senra e Marina Núñez).
Le loro tecniche intrecciano materia e significato: sono performative e assumono la sostanza mente-corpo come indivisibile. Un corpo pensante che respira, compie movimenti e incantesimi, li ripete fino alla noia, pronuncia preghiere, ripete mantra, ingerisce sostanze, sposta oggetti, li dota di simbolismo, compie esercizi estremi per generare energie oscure e luminose, cicli di distruzione e creazione. Un corpo speculativo che si estende nella materialità del mondo, si connette con "la fonte" e aspira alla trascendenza.
La mostra allestita presso Spazio Culturale dell'Instituto Cervantes di via Zebedia 2 a Milano, sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, con orario 11.30-14, dal 18 giugno al 23 luglio.
Mostra: Portales a lo desconocido
Milano - Spazio Culturale dell'Instituto Cervantes
Apertura: 18/06/2025
Conclusione: 23/07/2025
Organizzazione: Spazio Culturale dell'Instituto Cervantes
Indirizzo: via Zebedia 2 - Milano
Orari: dal lunedì al venerdì, con orario 11.30-14
Sito web per approfondire: https://cultura.cervantes.es/milan/it/portales-a-lo-desconocido/178152
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Stefano Arienti. Ut pictura poësis
La Galleria Christian Stein ospita per la terza volta una mostra personale di Stefano Arienti (Asola, 1961).
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Una collezione inattesa | La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg
Intesa Sanpaolo apre al pubblicoalle Gallerie d'Italia di Milano "Una collezione inattesa. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Tale of Two Cities. The Milan Papyrus
Art D'Égypte by CulturVator presenta la Seconda Edizione di Tale of Two Cities: Un ponte culturale tra Alessandria d'Egitto e Milano.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Sabine Delafon / Benedetta Panisson / Graziano Folata | Tre mostre, un solo respiro: il mare.
Casa degli Artisti presenta tre progetti espositivi nati all'interno del programma di residenza AAA – Atelier Aperti per Artista.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Nanni Valentini. Altre trasparenze, altre terre
ABC-ARTE è lieta di annunciare la prosecuzione della mostra "Nanni Valentini: Altre trasparenze, altre terre a Milano".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Remo Salvadori
Palazzo Reale presenta "Remo Salvadori", la più ampia mostra personale dedicata a uno degli artisti più significativi della scena contemporanea italiana.
Lombardia, Milano
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Milano
Pietro Geranzani. Anteguerra
La mostra presenta un grande trittico che denuncia la guerra e i suoi orrori, vista da una delle più interessanti personalità dell’attuale panorama artistico italiano.
Lombardia, Milano
Max Mandel. Sguardi di Luce | Fotografie 1985 - 2025
Mandel (Milano, 1959) espone centoventi fotografie a Milano, nello spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso Singola
La galleria Patricia Armocida è lieta di annunciare "Doppia Uso Singola", prima mostra personale di Lorenzo Urciullo in arte Colapesce.