Arte contemporanea‎Mostre a Venezia

Premio Mestre di Pittura - Mostra Collettiva dei finalisti

  • Quando:   17/09/2022 - 16/10/2022
  • evento concluso
Premio Mestre di Pittura - Mostra Collettiva dei finalisti

Il Premio Mestre di Pittura nacque nel lontano 1958 dall’idea lungimirante dell’artista
Andreina Crepet Guazzo, che fin dai primi anni cinquanta auspicava il rilancio culturale della terraferma, in concomitanza con quello economico in atto in quegli anni.

Dopo dieci fortunate edizioni che coinvolsero tra i più celebri nomi del panorama pittorico veneto e non solo, il Premio venne abbandonato nel 1968. Ha ripreso vita nel 2017, dopo più di mezzo secolo di oblio, grazie alla volontà e alla passione dei membri del Circolo Veneto, e dal 2018 è organizzato in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, quale partner nella selezione delle opere, nell’organizzazione della mostra e del catalogo.

Realizzato grazie alla partecipazione del Comune di Venezia e di importanti istituzioni culturali veneziane, e sostenuto da un folto gruppo di generosi mecenati e sponsor privati, il rinnovato Premio Mestre di Pittura arriva nel 2022 alla sua sesta edizione e si avvia a diventare un appuntamento fisso di rilievo nazionale.
Anche per l’edizione del Premio Mestre di Pittura 2022, la risposta degli artisti è stata straordinaria, con quasi 500 iscrizioni da tutt’Italia e da molti paesi stranieri, confermando così il successo della manifestazione e la sua vocazione sempre più internazionale.

La giuria tecnica, presieduta da Gianfranco Maraniello, storico dell’arte, Direttore del Polo Museale Moderno e Contemporaneo di Milano, è composta da esperti e professionisti del panorama artistico e culturale come Gabriella Belli, già direttore della Fondazione, Karole Vail, Direttrice della Peggy Guggenheim Collection di Venezia, Francesca Rossi, Direttrice dei Musei Civici di Verona, Riccardo Caldura, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, Michele Bonuomo, direttore del mensile ‘Arte’ Mondadori, Roberto Zamberlan, consigliere della Fondazione Bevilacqua la Masa; Christiano Costantini, Presidente “Amici del Premio Mestre e Marco Dolfin, curatore della mostra e segretario di Giuria.

Come da tradizione, l’opera vincitrice assoluta del concorso entrerà nelle collezioni museali della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro, la seconda e terza classificate verranno esposte presso Enti o Istituzioni culturali cittadine.

Anche questa edizione prevede due ulteriori speciali premi acquisto. Uno promosso dall’Associazione CGIA di Mestre, assegnato da una propria Giuria presieduta dal Prof. Angelo Zennaro e composta da imprenditori nel settore del recupero urbano e da collezionisti, sul tema "La natura dell’opera d’arte e la sua influenza sui cambiamenti".
L’opera entrerà a far parte della collezione d’arte esposta nella prestigiosa sede cittadina dell’Associazione. Un secondo promosso dalla Fondazione Zanetti Onlus di Villorba (TV) assegnato da una propria giuria sul tema "I giovani e l’altrove".
L’opera vincitrice sarà collocata presso una sede scelta dalla Fondazione Zanetti.

Un nuovo premio, non acquisto, è stato promosso dal Rotary Club Venezia Mestre che si inserisce tra le iniziative del club tese a valorizzare la promozione culturale nel nostro territorio, come strumento di sviluppo democratico, sociale ed economico.... leggi tutto»

Continua il Premio alla Carriera introdotto la scorso anno per omaggiare, in ogni edizione, un artista distintosi nel corso della sua lunga attività, oltre che per meriti artistici, anche per il suo legame con il territorio. L’artista premiato in questa edizione è Giorgio di Venere, interprete di una raffinata ricerca pittorica che, iniziata verso la fine degli anni cinquanta, prosegue ininterrottamente ad oggi con grande vitalità, come si può ben ammirare nella sua opera esposta in mostra, tra gli ultimissimi lavori del maestro novantacinquenne.

Titolo: Premio Mestre di Pittura - Mostra Collettiva dei finalisti

Apertura: 17/09/2022

Conclusione: 16/10/2022

Organizzazione: Fondazione Musei Civici di Venezia

Luogo: Mestre (VE), Centro Culturale Candiani

Indirizzo: P.le Luigi Candiani, 7 - 30174 Venezia (VE)

Orario 16/20; chiuso il lunedì

Ingresso libero

Sito web per approfondire: http://www.premiomestredipittura.eu/

Facebook: visitmuve



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporanea‎

Davide Battistin. Genesis

Dal 15 dicembre a Venezia apre la personale di "Davide Battistin. Genesis", la laguna, la luce, le inquietudini di Venezia onirica e stra-ordinaria. leggi tutto»

15/12/2023 - 18/02/2024

Veneto

Venezia

Ingresso libero

Arte moderna Arte contemporanea‎

Maurizio Pellegrin. Me stesso e io

Dal 24 novembre 2023 al 1° aprile 2024 Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna presenta Maurizio Pellegrin con "Me stesso e io". leggi tutto»

24/11/2023 - 01/04/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Michele Spanghero. L'esprit de l'escalier

L’esprit de l’escalier, esposizione personale di Michele Spanghero, inaugura alla Galleria Alberta Pane di Venezia sabato 2 dicembre. leggi tutto»

02/12/2023 - 02/03/2024

Veneto

Venezia

Arte grafica

Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo. East-West Calligraphy

Nell'ambito della rassegna di calligrafia tra Oriente e Occidente il museo Correr di Venezia presenta la mostra dei maestri di Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo. leggi tutto»

18/11/2023 - 07/01/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Umberto Mastroianni. Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996

Palazzo Pisani Revedin ospita, dal 17 novembre 2023 al 18 gennaio 2024, una mostra dedicata all'artista italiano Umberto Mastroianni a cura di Victoria Noel-Johnson e Marco Di Capua. leggi tutto»

16/11/2023 - 18/01/2024

Veneto

Venezia

Fotografia

David "Chim" Seymour. Il Mondo e Venezia

Il Museo di Palazzo Grimani dedica al grande fotografo "David "Chim" Seymour, tra i fondatori di Magnum Photos, una mostra monografica aperta la pubblico dal 6 dicembre 2023. leggi tutto»

06/12/2023 - 17/03/2024

Veneto

Venezia

Arte applicata

Il Filo del Cuore. I merletti di Burano

Fino al 6 gennaio al Museo del Merletto di Burano la mostra "Il filo del cuore" accende i riflettori sull'antica tradizione del merletto. leggi tutto»

14/06/2023 - 06/01/2024

Veneto

Venezia

Design Arte del vetro

Cento anni di NasonMoretti. Storia di una famiglia del vetro muranese

Cento anni di NasonMoretti. Storia di una famiglia del vetro muranese. La mostra al Museo del Vetro di Murano celebra una nota realtà muranese, la NasonMoretti che nel 2023 festeggia cent’anni di attività. leggi tutto»

19/05/2023 - 06/01/2024

Veneto

Venezia

Pittura del '900

Marcel Duchamp e la seduzione della copia

Con una sessantina di opere provenienti da musei nazionali e internazionali, si tratta della prima, grande personale che il museo veneziano dedica a Marcel Duchamp. leggi tutto»

14/10/2023 - 18/03/2024

Veneto

Venezia


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso