Il 14 luglio 2024 alle 21.00 IT Fondazione Antonio Dalle Nogare ospita, in occasione di Festival Bolzano Danza, in prima italiana la performance innovativa e multidisciplinare "Push".
Ideata dall'eclettica artista australiana Deborah Lennie, dal 2011 in Francia dove ha fondato la compagnia For want of a better sostenuta dal Centre Chorégraphique National de Caen en Normandie, Push è in realtà un'opera collettiva liberamente ispirata al testo di Gertrude Stein Tender Buttons (1914), atto di libertà dalle convenzioni del linguaggio e della società. In Push partecipano due danzatrici – la statunitense Annie Hanauer e la norvegese Ingvild Marstein Olsen –, una voce (la stessa Lennie), un pianoforte, un sound designer (Patrice Grente) e un video realizzato da Christophe Bisson con la tecnica dello stop motion (sequenza rapida di foto che diventa movimento).
Al pari del testo della Stein, sospeso tra poesia e prosa, i cui estratti sono qui recitati in tre lingue – francese, norvegese e inglese – Push conduce lo spettatore al superamento della comprensione di senso immediato, spingendolo ad abbandonarsi alla musicalità del linguaggio messo in relazione con i corpi. Esattamente come il testo disgiunto della Stein anche i corpi raccontano la frammentazione delle nostre vite in un caleidoscopio di fratture, perché ricorda Lennie: «noi siamo le nostre fratture».
Prima dello spettacolo:
Visita guidata alle mostre in corso alle ore 19.30.
Proiezione cortometraggio Push Echo di Christophe Bisson alle ore 20.30.
Push
performance multidisciplinare di Deborah Lennie
Bolzano - Fondazione Antonio Dalle Nogare
Apertura: 14/07/2024
Conclusione: 14/07/2024
Organizzazione: Fondazione Antonio Dalle Nogare
Indirizzo: Rafensteinerweg 19 - 39100 Bolzano
Biglietti: acquistabili online o alla biglietteria del Teatro Comunale di Bolzano
Sito web per approfondire: https://fondazioneantoniodallenogare.com/