Rä di Martino. Play It Again

  • Quando:   18/06/2022 - 02/10/2022
  • evento concluso

Arte visivaMostre a FirenzeMuseo del Novecento


Rä di Martino. Play It Again
Rä di Martino, "Authentic", acquerello su stampa ai pigmenti, foto d'archivio, 2014

Riparte la stagione di mostre al Forte di Belvedere con una programmazione interamente dedicata alle artiste che si sono distinte nel campo della fotografia e del video, con materiali di archivio e nuove produzioni.

A partire dal 18 giugno e fino al 2 ottobre 2022 il Forte di Belvedere ospita la mostra Play It Again, la personale di Rä di Martino, un progetto di Museo Novecento a cura di Sergio Risaliti.

Il Museo Novecento prosegue così nella delocalizzazione delle proposte al di fuori della sede in Piazza Santa Maria Novella.

Una scelta in linea con la programmazione scientifica intrapresa in questi anni dal museo, che alle mostre dedicate ai grandi artisti protagonisti del XX secolo ha sempre affiancato la scoperta e valorizzazione di giovani artiste e artisti del nostro tempo, incentivando le produzioni contemporanee e ponendo particolare attenzione nei confronti dei linguaggi della fotografia e della video installazione.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Rä di Martino. Play It Again

Forte di Belvedere

Apertura: 18/06/2022

Conclusione: 02/10/2022

Organizzazione: MUS.E

Curatore: Sergio Risaliti

Indirizzo: Via di S. Leonardo, 1, 50125 Firenze (FI)

Sito web per approfondire: https://www.museonovecento.it/

Facebook: MuseoNovecentoFirenze



Altre mostre a Firenze e provincia

Arte contemporaneaInstallazionimostre Firenze

Anna Tabellini. Inscapes

La mostra "Impermanenza", di Blas Melissari, artista uruguaiano, inaugura Giovedì 29 Maggio alle 18:00 al Chiasso Perduto.

26/06/2025 - 29/06/2025

Toscana, Firenze

Fotografiamostre Firenze

Sara Messinger. Shadow of a Teenage Daydream

Un racconto fotografico nato per caso, nell'estate del 2021 alla base di "Shadow of a Teenage Daydream", prima mostra personale in Italia di Sara Messinger.

12/06/2025 - 13/09/2025

Toscana, Firenze

Street artUrban Artmostre Firenze

Palazzuolo Strada Aperta | III Edizione

L’evento, giunto alla terza edizione, animerà le strade fiorentine dal 6 giugno al 27 luglio 2025 con arte, attività culturali e tour guidati.

06/06/2025 - 27/07/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Roberto Orlando. Manuale

L'Orto botanico "Giardino dei Semplici" di Firenze dal 14 giugno 2025 presenta la mostra di Roberto Orlando dal titolo "Manuale".

14/06/2025 - 31/08/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Haley Mellin. Siamo Natura

Dal 24 giugno al 29 ottobre, il Museo Novecento di Firenze ospita la prima mostra personale internazionale in un museo dell'artista e ambientalista americana Haley Mellin.

24/06/2025 - 29/10/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Spazi di Aria | Progetto "Arte e Natura"

Il progetto "Arte e Natura", giunto quest'anno alla sua quinta edizione, presenta la mostra Spazi di Aria, 5ª mostra d’arte Cina e Italia.

13/06/2025 - 22/07/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Giulia Cenci. The hollow men

Con the hollow men di Giulia Cenci, Palazzo Strozzi inaugura il Project Space: un nuovo spazio per la produzione artistica contemporanea a Firenze.

29/05/2025 - 31/08/2025

Toscana, Firenze

FotografiaVideo artmostre Firenze

Alessandro Rivola. Millenovecentonovanta

La Galleria Stefano Forni presenta "Millenovecentonovanta" mostra personale di Alessandro Rivola a cura di Silvia Grandi.

23/05/2025 - 21/06/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Represented by

Galleria d'arte La Fonderia presenta la mostra collettiva Represented by, che riunisce le ricerche pittoriche degli artisti attualmente rappresentati dalla galleria.

29/05/2025 - 31/07/2025

Toscana, Firenze