E20 Gallery è lieta di presentare la nuova mostra dedicata a Raffaele Cioffi, intitolata La Pittura ovunque. L'esposizione offre una profonda esplorazione del linguaggio artistico dell'artista, mettendo in risalto la carica emotiva e l'intensità luminosa che caratterizzano le sue opere, creando un affascinante dialogo tra colore e spiritualità. Nelle creazioni di Cioffi, il colore diventa un veicolo di emozioni pure, trasformandosi in un'esperienza visiva che va oltre il materiale. Le sue tele, dominate da ampie superfici di colori vibranti e delicate sfumature, sprigionano una luce artificiale, non legata all'ambiente naturale, ma generata dall'artista stesso. Questa luce, autonoma e artificiale, trasfigura lo spazio espositivo, dando vita a un ambiente unico che invita alla riflessione e all'introspezione.
La disposizione dello spazio, pensata da E20 GALLERY, stimola la curiosità e il dialogo interiore, trasformando ogni opera in un invito a scoprire sensazioni nascoste. La mostra condurrà il pubblico attraverso un percorso critico che ripercorre le diverse fasi della produzione di Cioffi, evidenziando la sua incessante ricerca dell'armonia tra l'uomo e l'universo. Le sue opere dissolvono la separazione tra l'individuo e il trascendente, dando vita a un linguaggio visivo in cui il colore esprime emozioni universali, creando un legame invisibile tra l'osservatore e l'opera. Con la sua visione poetica, Cioffi invita lo spettatore a esplorare la dimensione interiore dell'esistenza, dove la trasformazione del colore e della luce artificiale rivela un universo di sensazioni e riflessioni.
Le sue composizioni, spogliate di elementi narrativi, si presentano come campi cromatici pulsanti di vita, permettendo a ciascun osservatore di immergersi in un'esperienza di rivelazione e introspezione. In questo contesto, il colore non è soltanto forma, ma diventa emozione e meditazione, proponendo una rilettura del senso stesso dell'esistenza.
La mostra si svolge all'interno di uno studio professionale, un luogo che, come tanti altri spazi quotidiani, può e deve accogliere il bello. Il titolo "La Pittura ovunque" sottolinea proprio questo concetto: l'arte, e in particolare la pittura, non è limitata a musei o gallerie, ma può trovare il suo spazio in ogni ambiente, compresi quelli di lavoro o professionali. La Pittura può vivere ovunque, e questa esposizione dimostra come anche un luogo di lavoro possa trasformarsi in un luogo dove la bellezza artistica si manifesta e dialoga con chi lo attraversa.
In occasione del vernissage, previsto per giovedì 12 dicembre 2024 dalle ore 18:00, Raffaele Cioffi sarà insignito di un riconoscimento speciale per i suoi 35 anni di carriera, che ricorreranno nel 2025. In quell'anno verrà anche pubblicato un catalogo ragionato della sua opera, con una prefazione dello storico dell'arte Prof. Flaminio Gualdoni. ... leggi il resto dell'articolo»
La mostra rappresenta un'opportunità imperdibile per esplorare l'arte contemporanea e il suo potere trasformativo, ricordando che la pittura e la bellezza possono davvero trovarsi ovunque.
A proposito di E20 GALLERY
E20 GALLERY è al civico 45 di Via Alessandro Manzoni a Milano. Il civico "Manzoni 45" è divenuto una pietra miliare nella storia dell'arte italiana nel 1949 dato che, proprio qui vi era la sede della Galleria del Naviglio dove Lucio Fontana allestì il suo primo "Ambiente spaziale" dopo aver redatto a Buenos Aires nel 1946 il Manifesto blanco. Il nostro non è solo uno spazio espositivo, ma un hub dedicato a promuovere artisti emergenti e a offrire opportunità di investimento strategico.
All'interno di E20 GALLERY, un gruppo di professionisti esperti gestisce ogni aspetto dell'arte, dalla selezione degli artisti alla consulenza per gli investitori, garantendo un supporto completo e personalizzato. Crediamo che l'arte debba essere accessibile e ogni opera rappresenti un potenziale valore di mercato. Selezioniamo con cura artisti in grado di influenzare il panorama contemporaneo, contribuendo così a un percorso che valorizza il talento e sostiene la crescita di nuove voci nel mondo dell'arte.
E20 GALLERY è rivolta a collezionisti e investitori che cercano opportunità concrete nel settore artistico. Vogliamo offrire un'esperienza che unisca passione e strategia d'investimento, permettendo di scoprire opere che possono diventare asset significativi. Invitiamo chi è interessato a esplorare il nostro spazio e a considerare le potenzialità di investimento nell'arte. Siamo qui per facilitare il dialogo tra arte e opportunità, creando un ambiente dove il talento possa prosperare.
Biografia dell'Artista
Raffaele Cioffi nasce a Desio [MB] nel 1971, si diploma al Liceo artistico "Papa Ratti" di Desio dove inizia ad avvicinarsi alla pittura. Dopo un'inziale approccio figurativo, frequentando l'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano chiarisce l'orientamento della sua ricerca e del suo linguaggio: abbandonati i corsi di Luciano Fabro e la linea concettuale, sceglie la strada dell'astrazione. Accanto a una fascinazione per il Colour Field di Morris Louis e Mark Rothko e gli interventi performativi astratti alla Gerhard Richter, fondamentale sarà l'incontro con i suoi due maestri Claudio Olivieri e Mario Raciti. Mostre personali selezionate Museo Abbazia di Montecassino 2024; Soluna Fine Art, Hong Kong, 2023; Palazzo Ducale, Mantova, 2022; MAC Museo d'Arte Contemporanea, Lissone, 2021; Galleria Monopoli, Milano, 2019; Frankfurter Westend Galerie, Francoforte, 2018; Museo Civico Palazzo Cuttica, Alessandria, 2016; Villa Vertua Masolo, Nova Milanese, 2016; Chiesa di San Bernardino alle Ossa, Milano, 2014; Villa Bagatti Valsecchi, Varedo, 2013; Museo Nazionale Villa Pisani, Stra, 2009; Chiostro di Voltorre - Museo d'Arte Moderna, Gavirate, 2003; Young Museum, Museo d'Arte Contemporanea, Revere, 2001.
Mostra: Raffaele Cioffi. La Pittura ovunque
Milano - E20 Gallery
Apertura: 12/12/2024
Conclusione: 21/02/2025
Organizzazione: E20 Gallery
Curatore: Flaminio Gualdoni
Indirizzo: Via A. Manzoni, 45 - Milano
Inaugurazione: giovedì 12 dicembre 2024, ore 18:00
Orario mostra: lunedì - venerdì 10:00 - 12:00 / 15:00 - 17:00 [solo su prenotazione]
Sito web per approfondire: https://www.e20gallery.com/
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Quello che vedete non è né cibo, né arte
La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.
Lombardia, Milano
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.
Lombardia, Milano
Art Déco. Il trionfo della modernità
Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Intorno alla stella
Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)
A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Patrick Mimran. Art Billboard Project
Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze
"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli
iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?
Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.