Genus Bononiae presenta, il 7 dicembre presso il Museo e l’Oratorio di Santa Maria Della Vita, la mostra René Paresce. Italiani a Parigi. Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini, Tozzi curata da Rachele Ferrario.
René Paresce fu un fisico, pittore e intellettuale del gruppo degli Italiani a Parigi. La mostra, focalizzandosi sull’artista, descrive l’importante ruolo che Les Italiens ebbero nella sperimentazione tecnica e nell’abilità di unire il moderno con la tradizione.
Figura singolare nella storia dell’arte del Novecento, Paresce fu amico di Modigliani e Picasso, frequentò gli artisti dell’École de Paris e dal 1928 si unì al gruppo degli Italiani entrando in contatto con Mario Tozzi, anima organizzatrice del gruppo, e con Massimo Campigli, con cui condivise il giornalismo oltre alla passione per la pittura.
Attraverso la selezione di 73 opere scelte sulla base delle ricerche filologiche e storiche condotte negli ultimi quindici anni, la mostra in Santa Maria della Vita ripropone il viaggio straordinario che Paresce e i suoi compagni compirono nel contesto artistico, letterario, politico ed economico della Parigi tra il 1928 e il 1933. In questo periodo, infatti, gli Italiani di Parigi rielaborarono la loro tradizione e le tecniche pittoriche reinterpretandole in una dimensione classica e onirica.
Questa esposizione è stata occasione di ulteriori studi riguardo la tecnica pittorica impiegata da Paresce e dagli Italiani di Parigi. Attraverso la ricerca scientifica condotta da Gianluca Poldi (Centro delle Arti Visive, Università di Bergamo), infatti, sono stati analizzati i dipinti delle raccolte del MART di Rovereto e della Casa-Museo Boschi Di Stefano di Milano.
Orari
Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica: 10 - 19
Sede
Santa Maria della Vita, via Clavature 8-10, Bologna
Biglietti
Intero - ingresso incluso nel biglietto Museo e Oratorio€ 6
Ridotto - ingresso incluso nel biglietto Museo e Oratorio€ 4
– scuole;
– gruppi di min.15 persone;
-possessori di un biglietto di un’altra sede Genus Bononiae;
-convenzioni (Tper; Coop; Alitalia; Dante Alighieri);
-giovani dai 6 ai 18 anni;
-possessori Card Musei Metropolitani;
-possessori Bologna Welcome Card
-possessori tessera FAI
Gratuito
-bambini fino a 5 anni;
-disabile con accompagnatore;
-guida turistica con tesserino;
-forze dell’ordine;
-possessori Membership Card Genus Bononiae
Titolo: René Paresce. Italiani a Parigi. Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini, Tozzi
Apertura: 07/12/2017
Conclusione: 25/02/2018
Organizzazione: Genus Bononiae
Curatore: Rachele Ferrario
Luogo: Bologna, Museo e l’Oratorio di Santa Maria della Vita
Indirizzo: Via Clavature 8-10, Bologna
Sito web per approfondire: http://www.genusbononiae.it/mostre/rene-paresce-italiani-parigi/