Renzo Bellanca. Into the blue

  • Quando:   07/05/2022 - 29/07/2022
  • evento concluso
Renzo Bellanca. Into the blue

Renzo Bellanca, nella mostra personale INTO THE BLUE presso la Galleria Emmeotto, presenta una serie di nuovi lavori che raccontano il consolidamento e lo sviluppo della sua ricerca artistica negli ultimi anni attraverso l’uso sapiente della materia, il sovrapporsi di elementi razionali ed introspettivi, la stratigrafia, il viaggio come esperienza dell’esistenza, il cambiamento che subiscono i luoghi fisici e mentali.

I flussi migratori, di qualsiasi tipo essi siano, con i loro movimenti distribuiti nel tempo, hanno influenzato, da sempre, il territorio che vanno ad occupare che, a sua volta, contamina l’individuo e la collettività in uno scambio reciproco di influenza e convivenza e di condivisione dell’architettura spaziale, tra intervento dell’uomo e trasformazione della natura. L’indagine sulla mutazione dei luoghi e il concetto di viaggio sono tematiche sottoposte a continuo studio da parte dell’artista e si sviluppano attraverso gli elementi della visione in pianta, che si snoda alla ricerca dei luoghi architettonici, delle strade, delle diramazioni, delle alterazioni morfologiche, ma tutto questo è anche parte di noi… sono le arterie che camminano nei nostri corpi, le sinapsi della nostra mente, le proiezioni dei nostri mondi che, soprattutto negli ultimi tempi, ci hanno resi viaggiatori stanziali…sono le città immaginarie che ci abitano all’interno, che rappresentano la ricerca dello spazio ideale, che ci permettono di creare un movimento interno ininterrotto, al di là del “qui e ora”, del fisicamente tangibile.

La mostra si svela tra tele e carte, accompagnandoci in un’esperienza immersiva tra dimensioni spaziali e visive diverse, collegate attraverso il colore, che coinvolge subito lo sguardo con decisione pronto ad amplificare l’impatto emotivo, quel Blu che ha compiuto anch’esso un viaggio nel tempo, strato dopo strato, tappa dopo tappa, tecnica dopo tecnica, in un percorso pittorico che trasformandosi arricchisce il suo bagaglio, in una sequenza di tempi, più o meno dilatati, dove Renzo Bellanca è narratore di un’analisi universale non legata a singoli concetti o accadimenti, ma scava sotto la superficie di ognuno di noi e lo fa per mezzo del tema del colore stesso, INTO THE BLUE.
Il Blu rappresenta la profondità, l’infinità dello spazio, il cielo, l’acqua, tutto quello che va a comporre la liquidità, in assenza della quale non può esistere la vita. Il Blu ci dona le linee guida necessarie per compiere un percorso, attraverso e dentro le opere, invitandoci ad un approccio libero da preconcetti, tra l’impatto cromatico che prende il sopravvento empatico e la predisposizione alla riflessione meditativa, a quel viaggio di realizzazione e compimento che vivono le opere stesse durante il loro processo di ideazione e creazione.

Tra le tele, è proposto, per la prima volta, il formato tondo, che ha fornito l’opportunità all’artista di confrontarsi con una natura compositiva diversa, una forma che chiama ad una responsabilità spaziale con un focus che non ha confini, con un modus operandi inedito che risponde a criteri emozionali e ad un punto di vista differenti, rispetto ai formati precedentemente utilizzati.
Ad un occhio attento, non può passare inosservata, la persistenza di elementi reticolati, come se fossero un leggero diaframma visivo, che ci ricorda come noi vediamo il mondo, attraverso percezioni dello sguardo e prospettive che cambiano sempre, a volte reali, a volte immaginare, altre volte filtrate, sospesi in quella continua necessità di errare, di cercare nuovi luoghi, di esplorare e indagare i punti dove ci soffermiamo, proprio come fa ogni viaggiatore, respira l’aria del posto in cui si trova, entra in contatto con esso, prende le misure del nuovo spazio, lo fa suo e ne diventa parte, uno scambio, un viaggio nel viaggio…INTO THE BLUE.

Testo critico a cura di Valentina Luzi

Titolo: Renzo Bellanca. Into the blue

Apertura: 07/05/2022

Conclusione: 29/07/2022

Organizzazione: Emmeotto Arte

Luogo: Roma, Emmeotto Arte

Indirizzo: Via di San Pantaleo, 66 - 00186 Roma

Opening: Sabato 7 maggio 2022 | ore 17.00 – 20.00

Info: Tel. 06 68301127 - info@emmeotto.net

Sito web per approfondire: https://www.emmeotto.net/

Facebook: emmeotto.arte


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Roma e provincia

Scultura

Gianfranco Meggiato. I Dioscuri tornano a Roma

"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»

01/12/2023 - 01/02/2024

Lazio

Roma

Scultura

Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi. Openbox4 Mito-Morfosi

Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»

03/12/2023 - 09/02/2024

Lazio

Roma

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Io Siamo. Necessità di un'esperienza

Fino al 2 dicembre 2023 è possibile visitare, presso Plus Arte Puls, la mostra IO SIAMO. Necessità di un'esperienza, promossa dall'Associazione Culturale in tempo di Roma. leggi tutto»

23/11/2023 - 03/12/2023

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Ad un passo dal cuore. Luca Vallone

La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»

15/12/2023 - 28/02/2024

Lazio

Roma

Disegno

Drawn-out

Dal 1 dicembre al 10 febbraio il disegno è protagonista a rhinoceros gallery con la mostra collettiva "Drawn-out", opere su carta di dieci artisti internazionali. leggi tutto»

01/12/2023 - 10/02/2024

Lazio

Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporanea‎ Fotografia Scultura

The Grand Tour

Von Buren Contemporary presenta "The Grand Tour", mostra collettiva natalizia ricca e variegata, ispirata a un'era passata di viaggi e avventure. leggi tutto»

10/12/2023 - 31/01/2024

Lazio

Roma

Disegno

Sketching Roma. Mille modi per disegnare una città

ArtSharing Roma presenta"Sketching Roma. Mille modi per disegnare una città", fino al 5 gennaio 2024. leggi tutto»

02/12/2023 - 05/01/2024

Lazio

Roma

ingresso libero

Arte visiva

La crociata dei bambini. Artisti per il disarmo

Dal 13 dicembre al 21 gennaio "La Crociata dei Bambini. Artisti per il disarmo", trentacinque artisti espongono a Roma opere per manifestare contro la guerra, a favore del disarmo. leggi tutto»

13/12/2023 - 21/01/2024

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Antonio Russo. In - quiete

Lo Spazio Urano di Roma presenta "In - quiete" personale di Antonio Russo, aperta la pubblico dal 2 al 16 dicembre 2023. leggi tutto»

02/12/2023 - 16/12/2023

Lazio

Roma

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso