ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'inaugurazione della 12ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2024, una mostra internazionale di fotografia, pittura, video arte, installazione/scultura e performance art.
La mostra è aperta al pubblico fino al 19 dicembre 2024 presso la Medina Art Gallery di Roma. ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2024 analizza la relazione tra corpo e spazio e l'ibridazione tra identità e contesti culturali/fisici/sociali/urbani nella contemporaneità, attraverso due sezioni principali: MIXING IDENTITIES e FUTURE LANDSCAPES. MIXING IDENTITIES analizza le parti nascoste delle nostre identità, attraverso un'esperienza immersiva all'interno dell'affascinante universo dei complessi labirinti della nostra coscienza. Il corpo umano è un sistema mutevole che ci collega ad altri corpi e spazi per percepire la realtà circostante; un forte sistema di comunicazione con un proprio linguaggio e infiniti modi di espressione.
Il concept di FUTURE LANDSCAPES è astratto, infinito e concettuale, associato a un senso di libertà e di infinita estensione. Sperimentati principalmente con la mente, gli spazi ridefiniscono i loro limiti e confini, trasformando le superfici in un flusso aperto di idee pure. Questa sezione si concentra sul concetto di confini e strutture tra corpo, mente e anima, l'identità umana e la città, lo spazio e il terreno. In questa occasione, siamo lieti di presentare "Oculus", la mostra personale dell'artista americano Frank Mann, curata da Luca Curci. La ricerca di Mann è perfettamente in sintonia con entrambi i sottotemi della mostra: da un lato, essa approfondisce la connessione tra l'atto del vedere e la natura delle identità di chi guarda; dall'altro, punta a un'esplorazione immersiva della visione e della percezione di paesaggi sia esterni che interiori.
Attraverso una raccolta di sei dipinti che indagano la poesia della visione umana, Frank Mann colma il divario tra il linguaggio visivo astratto e l'esperienza viscerale dell'osservazione. Mann esternalizza le complessità della visione umana in forme tangibili, costringendo gli osservatori a riesaminare la percezione del mondo e il ruolo critico della vista nel plasmare la nostra comprensione del mondo.
Tra gli artisti che contribuiscono in modo significativo alla mostra, Peter Backhaus si distingue con un'opera che è davvero un'esplosione di colori. Le sue ampie pennellate, per lo più di colori saturi, ricoprono interamente la superficie dell'opera, trasmettendo un senso
Mostra: RIAF. Rome International Art Fair
Roma - Medina Art Gallery
Apertura: 06/12/2024
Conclusione: 19/12/2024
Organizzazione: ITSLIQUID group
Curatore: Luca Curci
Indirizzo: Via Angelo Poliziano 4-6, 32-34-36, Via Merulana 220 - 00184 Roma
Per info: +39 06 960 30 764 | info@medinaroma.com
Orario di apertura: Dal lunedì a domenica 10:00-13:00 e 15:00-19:00
Sito web per approfondire: https://www.itsliquid.com/
Altre mostre a Roma e provincia
DamianoSergio. Consapevolmente
All'Università eCampus di Roma dal 22 Gennaio fino al 22 Febbraio è possibile visitare la mostra "Consapevolmente".
Lazio, Roma
Ingresso libero
Danilo Sciorilli. Una benedizione mascherata
L'artista Danilo Sciorilli presenta a Casa Vuota la sua mostra personale intitolata "Una benedizione mascherata".
Lazio, Roma
Caravaggio 2025
A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.
Lazio, Roma
Segno e materia
A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".
Lazio, Roma
Salvador Dalì, tra Arte e Mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo.
Lazio, Roma
Luca Del Fico. Sbirciate
Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Luce dell'Iran
La mostra LUCE DELL'IRAN, curata da Tooska Jahandideh verrà inaugurata mercoledì 22 gennaio 2025 e proseguirà fino al 29 gennaio 2025.
Lazio, Roma
La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo
La Galleria Studio CiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale "La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo".
Lazio, Roma
Chagall a Roma. La crocifissione bianca
A Palazzo Cipolla, una delle due sedi del nuovo Museo del Corso - Polo museale, è possibile ammirare l'opera simbolo del Giubileo: La crocifissione bianca di Marc Chagall.