RICAMminARE nel paesaggio

  • Quando:   25/05/2024 - 30/06/2024
  • evento concluso

Fiber artMostre a AlessandriaRosignano Monferrato


RICAMminARE nel paesaggio
SIMONA FANTAPPIE’

La mostra "RICAMminARE nel paesaggio", curata da Gabriella Anedi in collaborazione con il Comune di Rosignano Monferrato, espone le opere di 14 artisti che, partendo da alcune foto di paesaggio conservate da tempo negli archivi del Comune di Rosignano, sono state reinterpretate intervenendo con inserti tessili: ricami, filati, stoffe...

Ogni personale rielaborazione riflette un modo proprio di guardare e immaginare, camminando nello spazio dell'immagine in punta di filo, e, in questo andare, la mente libera nuovi pensieri su questi territori riconosciuti dall'Unesco come "paesaggio culturale di eccezionale bellezza, caratterizzato da una tradizione storica antica legata alla coltura della vite e a una vera e propria "cultura del vino", profondamente radicata nella comunità".

Con il loro intervento gli artisti hanno espresso una forma di aggiornamento dello sguardo: con le loro alterazioni creano nuovi racconti e ridestano quell'attenzione imprescindibile per una tutela condivisa, oggi.

Catalogo in mostra – Autori:
Mariagiovanna Casagrande - Gilda Cefariello - Anita Cerpelloni Mario Costantini Barbara D'AddazioDaniela Evangelisti - Simona Fantappié - Fabrizia Iacci - Lucia Lazzarotto - Nicola LiberatoreGiulia MinettiSilvia Matarazzo - Clotilde Preioni - Anna Tamborini

... leggi il resto dell'articolo»

Testo in catalogo di Gabriella Anedi

Ricamare un paesaggio: detto così la mente corre a quelle tecniche tradizionali del ricamo dove il disegno è il tracciato su cui si posano, fitti e regolari, i punti colorati di abili ricamatrici.

Qui l'operazione è differente. Partendo da una fotografia possiamo dire innanzitutto che il disegno non esiste, come in natura. In queste foto recuperate dagli archivi del Comune di Rosignano le foto, che si misurano con la realtà, non possono presentare "disegni" perché il disegno è nella mente, non in natura.
Quindi, gli artisti che vi si sono messi al lavoro hanno dovuto già operare una scelta a priori, ovvero, se estrarre o astrarre il disegno o prescinderne totalmente.
L'intervento con materiali altri implica poi una serie di procedimenti ed evocazioni ben diversi dalla fotografia: se questa prevede, per lo meno in questi casi, una posizione ferma e una costruzione prospettica della visione, qui i segni si vanno componendo in modo dinamico, in un vero e proprio "cammino" nel paesaggio. L'andare e venire dell'ago imprimono quasi un ritmo al corpo che attraversa e ridisegna e risignifica i luoghi.
In altri casi, considerano la foto di paesaggio come una "messa in scena", alcuni autori hanno inserito nuovi personaggi o nuovi oggetti che spostano lo sguardo e stabiliscono sorprendenti relazioni tra luoghi noti e rassicuranti e figure che appaiono, in questa inedita composizione, incongrue, surreali, quasi perturbanti. Diverso ancora l'intervento di chi affida alla materia e al colore il compito di coagulare visioni e sensazioni altrimenti inesprimibili.
Considerando infine il concomitante anniversario del riconoscimento UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, possiamo considerare queste azioni, che nascono da sguardi e ripensamenti, da affezioni e risemantizzazioni, come dimensione non secondaria delle azioni di tutela di un territorio che ritrova, oggi, nuove immagini per essere raccontato.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: RICAMminARE nel paesaggio

Rosignano Monferrato - Saloni Morano

Apertura: 25/05/2024

Conclusione: 30/06/2024

Organizzazione: Comune di Rosignano, FIBER ART AND

Curatore: Gabriella Anedi

Indirizzo: via Vercella - Rosignano Monferrato (AL)

Inaugurazione: 25 maggio 2024 ore 15.30 con visita alla sezione di arte contemporanea insieme agli artisti e alla curatrice

Info e prenotazioni (obbligatorie per i gruppi, consigliate negli altri casi) Info Point Turistico, p.zza. S.Antonio/via Bonelli, tel. 377 169 3394 (da martedì a domenica), inviare una mail a: info@comune.rosignanomonferrato.al.it

Sito web per approfondire: https://www.fiberartand.com