Ritratti entro uno specchio convesso

  • Quando:   02/04/2025 - 30/06/2025

Arte contemporaneaMostre a MilanoMilano


Ritratti entro uno specchio convesso
Gianmarco Porru, dalla serie Sweet fritters ballad, 2021 Courtesy di Gianmarco Porru

La Fondazione Adolfo Pini, in seguito alla recente riapertura al pubblico e da sempre impegnata nella promozione dell'arte, partecipa alla Milano Art Week 2025 (4-6 aprile), uno degli appuntamenti più attesi del panorama artistico internazionale.

In questa occasione, la Fondazione Pini presenta "Ritratti entro uno specchio convesso", mostra a cura di Alessandro Castiglioni: un progetto espositivo che intreccia arte, tempo e identità attraverso opere di disegno, scultura, fotografia e video. Le opere abitano gli spazi storici della Fondazione Adolfo Pini come interferenze visive che dialogano con gli arredi e le collezioni permanenti. Questo incontro trasforma le sale in un affascinante luogo di confronto tra epoche diverse, contribuendo alla costruzione di un'identità multipla.

La mostra si pone come un'esperienza immersiva che invita il pubblico a riflettere su frammenti di storie e immagini distorte ed è un cortocircuito temporale: una serie di opere interstiziali abitano gli appartamenti storici di Fondazione Adolfo Pini, raccontando le storie di ritratti e autoritratti immaginari che in modo silenzioso si insinuano tra gli spazi, gli arredi e le opere della casa. Gli elementi degli artisti sono disposti come piccole interferenze, permettono di guardare agli spazi appena rinnovati in modo differente, e danno la possibilità di aprire riflessioni relative al dialogo tra arte e tempo, in una prospettiva non lineare in cui frammenti, riflessi e marginalia sono osservati con attenzione.

Le opere esposte sono di Marina Ballo Charmet, Francesco Bertocco, Rita Canarezza & PierPaolo Coro, Stefano Cagol, Ermanno Cristini, Barbara De Ponti, Chiara Dynys, Giovanni Ferrario, GianMarco Porru, Luca Scarabelli, Valentina Vetturi e una reading room a cura di Alessio Pasqualini.

Il titolo della mostra ricorda e cita Autoritratto entro uno specchio convesso, dipinto del Parmigianino realizzato nel 1524 in cui l'artista, ventunenne, ritrae la propria immagine distorta in una semisfera. Appropriandosi di questo titolo, il poeta americano John Ashbery, nella sua raccolta del 1975, trasforma il celebre dipinto in un'immagine esistenziale, in cui visione, linguaggio e pensiero concorrono alla costruzione di un'identità multipla e mutevole, in qualche modo sempre soggetta a interpretazioni e distorsioni. Ed è proprio a questa mutevolezza che il progetto fa riferimento.... leggi il resto dell'articolo»

"La Fondazione Adolfo Pini, a due mesi dalla riapertura delle sale espositive, inaugura una mostra che segna il punto di arrivo e insieme di partenza del lavoro che da tempo si conduce per la valorizzazione del suo patrimonio artistico - racconta Marina Messina, Presidente della Fondazione Adolfo Pini –. La proposta espositiva di Castiglioni, ospitata nell'appartamento al piano nobile di Corso Garibaldi 2 e sede della collezione permanente di Renzo Bongiovanni Radice, presenta un lavoro armonico tra gli arredi e artisti, creando un dialogo tra passato e presente. Questo primo allestimento è anche il punto di partenza per un progetto più ambizioso: mira ad accendere l'interesse sui ben culturali conservati nelle Case Studio di Milano, e a creare una rete di relazioni tra artisti contemporanei e istituzioni pubbliche e private, con l'obiettivo di diffondere la conoscenza di questi tesori a un pubblico più vasto".

"Nella settimana di Milano Art Week e poi fino a giugno, le opere dei tredici artisti si propongono come un dialogo tra passato e presente, tra la collezione storica della Fondazione Adolfo Pini e le opere contemporanee - spiega il curatore Alessandro Castiglioni. Attraverso questo progetto, intendiamo esplorare il tema dell'identità e della sua rappresentazione, creando un ponte tra l'eredità artistica custodita dalla Fondazione Pini e le nuove forme espressive dell'arte contemporanea. È un'opportunità unica di sperimentare come l'arte possa riflettere la percezione di sé, in un contesto che fonde armoniosamente innovazione e tradizione".

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Ritratti entro uno specchio convesso

Milano - Fondazione Adolfo Pini

Apertura: 02/04/2025

Conclusione: 30/06/2025

Curatore: Alessandro Castiglioni

Indirizzo: Corso Garibaldi 2 - Milano

Inaugurazione: lunedì 1° aprile 2025, ore 17.30

Orari: Lunedì – venerdì 10:00 – 13:00 | 15:00 – 18:00

Info: info@fondazionepini.it Tel. 02 874502

Ingresso gratuito, con prenotazioni obbligatoria, sul sito

Sito web per approfondire: https://www.fondazionepini.it



Altre mostre a Milano e provincia

Fotografiamostre Milano

Milano a Teatro

Dal 18 aprile al 31 agosto 2025 Auxologico Procaccini (via Niccolini 39 - Milano) ospita una nuova esposizione d'arte.

18/04/2025 - 31/08/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Simona D'Amico. Schizzare

Si intitola "Schizzare" ed è la mostra che raccoglie i lavori realizzati da Simona D'Amico - artista, scenografa e costumista.

30/04/2025 - 31/05/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Amaranta Medri. Cartoline da un altrove | Omaggio a Domenico Gnoli

CARLOCINQUE Gallery è lieta di presentare la prima personale mai realizzata dell'artista Amaranta Medri in mostra dal 06 Maggio al 06 giugno 2025.

06/05/2025 - 06/06/2025

Lombardia, Milano

Arte modernaPittura del '900mostre Milano

Casorati. Silenzi e Assonanze

Tornabuoni Arte è lieta di presentare la mostra CASORATI. Silenzi e Assonanze, nella sua sede di Milano, con inaugurazione 6 maggio 2025.

06/05/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

IllustrazioneMostre tematichemostre Milano

Shakespeare illustrato

Alla Kasa dei Libri, il 5 maggio alle 18, si inaugura la mostra Shakespeare illustrato con quattro secoli di immagini e oggetti curiosi.

06/05/2025 - 13/06/2025

Lombardia, Milano

Ingresso gratuito

Disegnomostre Milano

Olimpiadi invernali e il loro ambiente

Regione Lombardia apre le porte all'arte dell'acquerello con la mostra 'Olimpiadi invernali e il loro ambiente' allo Spazio IsolaSET.

24/04/2025 - 13/05/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Rauschenberg e Il Novecento

Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.

05/04/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Lorenzo Gnata. Cosmogonie

Gaggenau e Cramum presentano "Cosmogonie", la prima mostra personale a Milano del giovane enfant prodige Lorenzo Gnata.

25/02/2025 - 17/07/2025

Lombardia, Milano

Visite aperte al pubblico solo su appuntamento

Arte contemporaneaArchitetturaDesignIncontri e culturamostre Milano

24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano | Inequalities

La 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolata Inequalities, sarà aperta al pubblico dal 13 maggio al 9 novembre 2025.

13/05/2025 - 09/11/2025

Lombardia, Milano