FotografiaMostre a Roma

Ritratto di famiglia

  • Quando:   18/06/2019 - 29/09/2019
  • evento concluso
Ritratto di famiglia

Ritratto di famiglia è un racconto corale che, in un percorso di oltre 100 fotografie e una selezione di opere, restituisce al visitatore una storia per immagini della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. Un racconto sfaccettato, non stereotipato, a volte intimo, come quello di chi ritrae un luogo d’affezione.

L'esposizione

La mostra, attraverso gli obiettivi attenti dei fotografi coinvolti, intreccia memorie e suggestioni guidando a una lettura trasversale della Galleria e della sua storia. Un intarsio di esperienze, una “questione di sguardi”, per citare John Berger, una sorta di slideshow dove ciascuno diventa protagonista della propria narrazione.

L’eloquenza di Time is Out of Joint si rintraccia negli scatti asciutti e precisi di Inga Knölke, in quelli di Serge Domingie, dove l’approccio documentaristico stempera l’effetto di détournement generato da Joint is Out of Time; nelle attese di Roberto Cotroneo, nei volti e nelle inquadrature di Anton Giulio Onofri, nella dinamicità di Massimo Siragusa, i cui dittici e trittici si muovono in sequenza come frame cinematografici. Le fotografie di Fernando Guerra, grazie alla profondità di campo e alla leggera sovraesposizione, restituiscono con forza la potenza della luce, la magniloquenza dell’edificio bazzanesco e l’essenzialità delle sue forme, evidenti nell’allestimento storico di Ugo Fleres che Giuseppe Micali rievoca nelle sue vedute d’interno del 1932. Il lavoro di Mattia Panunzio, che traccia lo spazio del “retroscena” attraverso una documentazione quasi da reportage, si riallaccia al progetto del 1981 di Marina Malabotti, riproposto nell’originalità di un lavoro in situ e ante litteram.
Altrettanto incisivi sono gli scatti in bianco e nero di Paolo Mussat Sartor, che catturano atmosfere sospese nel tempo, e quelli di Roberto Bossaglia e di Alberto Muciaccia, con i loro scorci pensati come intarsi di forme e giochi di luce.

Completano la mostra le immagini legate agli allestimenti storici. L’allestimento del 1915 di Ugo Fleres, quello del 1938 voluto da Roberto Papini, i tre riordini che hanno caratterizzato la lunga direzione di Palma Bucarelli (nel 1950, nel 1966 per la sezione che riguardava le collezioni dell’800 ad opera di Dario Durbè e nel 1968 per la sezione delle collezioni del ‘900 realizzata da Giorgio de Marchis), il riordinamento delle collezioni del primo novecento fatto da Bruno Mantura durante la direzione di Eraldo Gaudioso nel 1987 e, per concludere, il riallestimento di tutte le collezioni voluto Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma da Bianca Alessandra Pinto tra il 1997 ed il 1999 e quello di Maria Vittoria Marini Clarelli nel 2011 fotografati da Silvio Scafoletti.

Ritratto di famiglia, anagramma di istanti vissuti, è una raccolta di suggestioni e di riverberi emotivi che testimoniano, ancora una volta, la dinamicità di uno straordinario dispositivo come quello della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea.

Fotografie di: Roberto Bossaglia, Roberto Cotroneo, Serge Domingie, Fernando Guerra, Inga Knölke, Marina Malabotti, Alberto Muciaccia, Anton Giulio Onofri, Mattia Panunzio, Massimo Siragusa, Silvio Scafoletti, Paolo Mussat Sartor.

Informazioni sulla mostra

Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
viale delle Belle Arti 131, Roma
ingresso accessibile via Gramsci, 71

orari di apertura
dal martedì alla domenica: 8.30 – 19.30
ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura

biglietti
intero: € 10,00
ridotto: € 2,00

altre riduzioni e gratuità: legallerianazionale.com/visita

lagallerianazionale.com
#lagallerianazionale

Mostra a cura di Claudia Palma con Alessia Tobia

inaugurazione
lunedì 17 giugno 2019 ore 19 – 21

Titolo: Ritratto di famiglia

Apertura: 18/06/2019

Conclusione: 29/09/2019

Curatore: Claudia Palma con Alessia Tobia

Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma

Indirizzo: viale delle Belle Arti, 131 - Roma

Sito web per approfondire: http://lagallerianazionale.com

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso