Roberto Floreani. Soglie
Tempo del prima - Tempo del poi

  • Quando:   08/03/2025 - 08/06/2025

Arte contemporaneaMostre a VicenzaVicenza


Roberto Floreani. Soglie | Tempo del prima - Tempo del poi
Roberto Floreani. Soglie: Tempo del prima - Tempo del poi

Guarda e scopri la mostra

Iscriviti al nostro canale per non perdere i nuovi contenuti!

Il Museo Diocesano di Vicenza, da sabato 8 marzo a domenica 8 giugno, presenta la mostra "Soglie: Tempo del prima - Tempo del poi" con opere di Roberto Floreani.

L'artista festeggia con questa mostra il quarantesimo anniversario dalla sua prima personale del 1985 e, per l'occasione, ha ideato un progetto espositivo site-specific nel quale le sue opere astratte e la nuovissima serie "Soglie" saranno in dialogo con la sezione permanente del Museo Diocesano.

"Soglie: Tempo del prima – Tempo del poi" è un percorso ricco di significati, che racconta la costante evoluzione tematica della ricerca introspettiva e lo scorrere della vita dell'artista. Il titolo della mostra fa riferimento a due concetti principali, quello della soglia, appunto, che esprime l'idea della possibilità di un attraversamento, per raggiungere un altrove, o per intraprendere un percorso per raggiungerlo, verso qualcosa che non sia di natura prettamente materiale, un campo dove teologia e filosofia si possono intrecciare. In secondo luogo c'è il concetto del "tempo del prima e tempo del poi" strettamente collegato alla genesi dell'opera d'arte, un'essenza di materia e di concetto che prima non esiste, e poi ad un certo punto appare. L'opera quindi come crinale tra il tempo del prima e tempo del poi.

La mostra si apre con un'installazione di 21 opere, che rappresenta l'evoluzione dell'intero percorso artistico e personale di Floreani. La serie di opere è stata presentata per la prima volta nel 2013 al Centro Internazionale di Palazzo Te a Mantova, poi alla Gran Guarda di Verona nel 2014 e ancora ai Musei Civici di Padova nel 2016, prima di giungere qui a Vicenza per questa mostra. Ad ogni riproposizione l'installazione si arricchisce delle ultime ricerche dell'artista, e al Museo Diocesano faranno il loro ingresso le opere dal ciclo delle Soglie e da quello dei Lunari.

Nei mesi di apertura della mostra saranno realizzati una serie di eventi collaterali tematici legati al progetto e organizzate visite guidate con l'artista.... leggi il resto dell'articolo»

La mostra, che ha avuto il sostegno della Fondazione Giuseppe Roi, sarà visitabile dall'8 marzo all'8 giugno 2025.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Roberto Floreani. Soglie
Tempo del prima - Tempo del poi

Vicenza - Museo Diocesano

Apertura: 08/03/2025

Conclusione: 08/06/2025

Organizzazione: Museo Diocesano

Curatore: Mons. Francesco Gasparini

Indirizzo: Piazza del Duomo, 12 - 36100 Vicenza

Per informazioni: 0444226400 – museo@diocesi.vicenza.it

Catalogo: Antiga Edizioni

Testi:
Mons. Francesco Gasparini
Luigi Siniscalco
dialogo con Luigi Codemo

Con il sostegno di: Fondazione Roi, Vicenza



Altre mostre a Vicenza e provincia

Arte contemporaneaSculturamostre Vicenza

Scultura Centrale

L'Ex Centrale del Latte di Vicenza ospita la mostra Scultura Centrale che coinvolge 11 artisti, tutti italiani.

12/04/2025 - 22/06/2025

Veneto, Vicenza

Ingresso libero

IllustrazioneArte anticamostre Vicenza

Ceramiche e Nuvole | Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi

Apre al pubblico dall'11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 alle Gallerie d'Italia – Vicenza la mostra CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi.

11/04/2025 - 22/03/2026

Veneto, Vicenza

Fotografiamostre Vicenza

Brassaï. L’occhio di Parigi a Bassano del Grappa

Dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025 il Museo Civico di Bassano del Grappa (VI) presenta al pubblico un nuovo grande capitolo della storia della fotografia con la mostra Brassaï. L'occhio di Parigi.

16/11/2024 - 04/05/2025

Veneto, Vicenza

Fotografiamostre Vicenza

Patrizia Mussa. Teatralità. Architetture per la meraviglia

Più di 60 fotografie di teatri e architetture di Patrizia Mussa, con interventi di coloritura a mano, invitano ad un percorso storico-artistico attraversando tutta Italia.

11/04/2025 - 08/06/2025

Veneto, Vicenza

Mostre Immersivemostre Vicenza

Caravaggio. Tra luce e ombra

Tra luce e ombra, a Marostica mostra immersiva su Caravaggio e spettacoli teatrali Per le festività pasquali, un mese di eventi dedicati al tema del Sacro.

29/03/2025 - 04/05/2025

Veneto, Vicenza

Pittura del '800mostre Vicenza

Giovanni Segantini a Bassano del Grappa

Dal 25 ottobre 2025, la grande pittura europea torna protagonista al Museo Civico di Bassano con una mostra dedicata Giovanni Segantini (1858-1899).

25/10/2025 - 22/02/2026

Veneto, Vicenza