
Galleria d'arte la Fonderia presenta La memoria dell'acqua, mostra personale di Roberto Ghezzi, a cura di Erica Romano, con inaugurazione sabato 5 ottobre 2024 alle ore 18 in Via della Fonderia 42R a Firenze.
In mostra Naturografie© di acqua e di terra, opere che nascono da un processo ideato dall'artista che permette agli elementi naturali di depositarsi nel tempo su tessuti in materiali ecosostenibili.
In gran parte inedite e create per questa personale fiorentina, le tele di Roberto Ghezzi racchiudono un lento processo creativo, che si basa su un'educazione alla pazienza e al rispetto per la materia naturale con il quale si va ad interfacciare. Interagendo con il paesaggio, l'artista è come se esortasse la natura ad esprimere sé stessa, la sua storia, i suoi impeti.
L'uomo per sua natura è risultato di ciò che lo circonda: le conversazioni e i rapporti con altri esseri umani, animali o vegetali, mutano l'animo fino alla definizione di sé. Non siamo così diversi dalle tele di Ghezzi, assorbiamo quello che abbiamo intorno e con cui entriamo in contatto, reagiamo per quello che già siamo con un qualcosa che esiste al di fuori di noi. La memoria di quello che eravamo e di quello che siamo diventati. L'acqua, specialmente, porta una memoria fatta non solo della sua composizione ma anche di ciò che nel corso della sua natura mutevole ha raccolto e portato con sé. Nelle opere esposte all'interno della Galleria si raccontano le acque e le terre stesse, ci raccontano la loro storia e ci immergiamo in quelle atmosfere catturate.
Una collaborazione a quattro mani, ma anche un chiedere il permesso, dove la tecnica umana si fonde all'energia dell'ambiente. Dalla pittura ad olio Roberto Ghezzi si è immerso totalmente nei paesaggi che prima rappresentava, ne è diventato un tutt'uno, coinvolgendo fasi di studio e ricerca scientifica, attraverso diari di viaggio e progetti, residenze e mostre. Un percorso ventennale che lo ha portato a lavorare in tutto il mondo, come dimostra il dittico Thybris in esposizione, risultato del lavoro di ricerca svoltosi appositamente per la mostra personale alla GNAM di Roma nel 2023.... leggi il resto dell'articolo»
La mostra sarà visitabile fino al 23 novembre con orario dal martedì al sabato 10-13 e 15.30-19.30.
Mostra: Roberto Ghezzi. La memoria dell'acqua
Firenze - Galleria d'arte La Fonderia
Apertura: 05/10/2024
Conclusione: 23/11/2024
Organizzazione: Galleria d'arte La Fonderia
Curatore: Erica Romano
Indirizzo: Via Della Fonderia, 42R - 50142, Firenze
Inaugurazione: Sabato 5 ottobre ore 18:00
Orari: Mar-Sab 10-13 15.30-19.30
Info: Tel. 055 221758 - info@galleriafonderia.com
Sito web per approfondire: https://www.galleriafonderia.com/
Facebook: gallerialafonderia
Instagram: gallerialafonderia
Altre mostre a Firenze e provincia
Arte contemporaneaDesignmostre Firenze
XV Florence Biennale
La Florence Biennale annuncia l'attesa XV Edizione, che si svolgerà presso la Fortezza da Basso a Firenze dal 18 al 26 ottobre 2025.
Toscana, Firenze
Mostre tematichemostre Firenze
Time for Women! | Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women
Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti presentano Time for Women!, una mostra che celebra il ventennale del Max Mara Art Prize for Women.
Toscana, Firenze
SculturaArte anticamostre Firenze
Caring for Art. Restauri in mostra | Il Satiro che si guarda e si tocca la coda
Dal 1 aprile al 31 maggio 2025 per la rassegna: Caring for Art. Restauri in mostra «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze».
Toscana, Firenze
Risonanze | echi visivi nel tempo e nello spazio
ONART Gallery a Firenze presenta "Risonanze", collettiva di fotografia contemporanea curata da Alberto Desirò.
Toscana, Firenze
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Firenze
Cristina Gozzini. (Il Suono) Nella Mano
Crumb Gallery di Firenze presenta la mostra di Cristina Gozzini, (IL SUONO) NELLA MANO, che si inaugurerà giovedì 10 aprile alle ore 18.00.
Toscana, Firenze
Mostre tematichemostre Firenze
Vestirsi è facile / Nuove forme radicali
Dal 3 aprile fino al 22 maggio IED Firenze presenta all'ex Teatro dell'Oriuolo la mostra "Vestirsi è facile / Nuove forme radicali": un progetto di Dario Bartolini – Archizoom.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Libera Mazzoleni. Io strega, io sorella
Frittelli arte contemporanea è lieta di presentare la mostra Libera Mazzoleni. Io strega, io sorella, a cura di Raffaella Perna.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
MP5 La terza dimensione
Museo Novecento presenta "MP5. La terza dimensione", un'opera site specific per il Museo Novecento, la cui visita è stata prorogata fino al 4 maggio 2025.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Marion Baruch. Un passo avanti tanti dietro
Il Museo Novecento è lieto di presentare da sabato 15 marzo a domenica 8 giugno Un passo avanti tanti dietro, la più ampia retrospettiva di Marion Baruch in un'istituzione italiana.