Sabato 7 dicembre alle ore 18.00 presso Galleria d'arte La Fonderia, a Firenze in Via della Fonderia 42R, Fondente Arte inaugura e cura la mostra del tempo, della materia, del ritorno, personale di Rossana Maggi, artista brianzola vincitrice della quarta edizione del concorso per artisti emergenti Whatsart.
La mostra è incentrata sul concetto di tempo come dimensione eterna e profonda di un attimo in costante ritorno. Così come per Nietzsche, il tempo non è mera durata, ma acquisisce valenza ciclica, un eterno ritorno da un imperituro passato verso un futuro altrettanto infinito. In questo senso le opere di Rossana Maggi prendono vita da un costante ciclo di sperimentazione dove protagonista assoluta è la materia con il suo mutamento continuo e il suo lento svelarsi, trovando così una dimensione certa, definita nella sua perfetta imperfezione e nel suo essere esattamente se stessa.
Il tempo, che siano i giorni trascorsi per completare un lavoro o il periodo vissuto in lockdown, diventa per l'artista una misura sulla quale basare la sua stessa opera: ventotto scatolette di sgombro per l'opera Come la ruggine, come i giorni del mese di febbraio per realizzarla; settanta cubi di sapone per Il rito di ogni giorno, come il numero delle giornate di chiusura totale in Italia nel momento della pandemia.
Il tempo per Rossana Maggi si fa quindi portatore di materia, di un nuovo elemento col quale sperimentare, andare a fondo e tornare, in un ciclo di continuo mutamento. Lo stesso processo creativo dell'artista si basa sulla trasformazione dei diversi materiali e la loro manipolazione e combinazione per creare qualcosa d'altro, di unico e mai uguale a se stesso, un amalgama di tempo e materia. Ed è da questa che prende vita il percorso di creazione di opere che si fanno metafora di storie, idee e concetti: la ruggine è l'animo dell'accidioso che si lascia corrodere, la cenere è la morte degli operai durante la costruzione degli stadi per i mondiali del Qatar, il legno bruciato è il tempo trascorso che, inesorabile, ritorna.
Rossana Maggi è uno dei talenti selezionati da Fondente Arte, che dal 2021 accompagna artisti emergenti e imprese in un percorso condiviso di creazione di valore attraverso l'arte contemporanea. L'arte nasce per unire e comunicare e Fondente Arte ne è la piena espressione.... leggi il resto dell'articolo»
La mostra sarà visitabile fino al 18 gennaio 2025 con orario dal martedì al sabato 10-13 e 15.30- 19.30.
Mostra: Rossana Maggi - del tempo, della materia, del ritorno
Firenze - Galleria d'arte La Fonderia
Apertura: 07/12/2024
Conclusione: 18/01/2025
Organizzazione: Fondente Arte
Indirizzo: Via della Fonderia 42R - Firenze
Inaugurazione: Sabato 7 dicembre alle ore 18.00
Orari: dal martedì al sabato 10.00-13.00 15.30-20.00
Per info: Tel. 055 221758 - info@fondentearte.com
Sito web per approfondire: https://www.fondentearte.com
Altre mostre a Firenze e provincia
Florencia Martinez. CHROMA
CHROMA come tonalità, misura di quanto puro e intenso è un colore. CHROMA come valore musicale eseguito con la durata pari a un ottavo del valore dell'intero.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaFotografiamostre Firenze
Pierluigi Fresia. L'impotenza celeste dei pianeti
Il Ponte apre il 2025 con una monografica dedicata a Pierluigi Fresia del quale vengono presentate opere fotografiche inedite degli ultimi anni.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Tracey Emin
Palazzo Strozzi dedica alla britannica Tracey Emin una grande mostra, la prima mai realizzata in un'istituzione culturale italiana, dall'8 marzo al 20 luglio 2025 a Firenze.
Toscana, Firenze
Umberto Romagnoli. Alienum
AD gallery a Sesto Fiorentino propone il progetto artistico "Alienum" di Umberto Romagnoli, la nuova serie fotografica che esplora i confini tra scienza e immaginazione.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Pax Paloscia. Un altro universo
Crumb Gallery apre la programmazione del 2025 con Un altro universo, la mostra di Pax Paloscia che sarà visitabile fino al 28 febbraio 2025.
Toscana, Firenze
Arte modernaArte contemporaneamostre Firenze
Tornabuoni Arte. Antologia scelta 2025
Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole
Dal 27 settembre 2025 al 26 gennaio 2025 Palazzo Strozzi presenta "Helen Frankenthaler: Dipingere senza regole", grande mostra dedicata a una delle più importanti artiste americane del Novecento.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
"Amor nel Kaos" di Skim arriva a Firenze
Sono 18 le opere dell'artista fiorentino esposte nella sede di viale della Giovine Italia di Banca Generali Private dal 4 dicembre al 28 marzo 2025.
Toscana, Firenze
ingresso libero
Arte contemporaneamostre Firenze
Chambres 2024
Dal 28 novembre 2024 al 30 maggio 2025, Chambres trasforma l’hotel mH Florence Hotel & Spa in un inedito spazio di dialogo con l’arte.