Arte contemporaneaMostre a Roma
Rossocinabro presenta la mostra collettiva "Così vicino, così lontano". Seconda edizione, in esclusiva per la Rome Art Week.
Incontro con gli artisti: sabato 28 Ottobre orario 17:00 - 19:00
Quante volte è capitato di vedere le cose da un solo punto di vista, una visione limitata dell'esistenza, chiusi e intrappolati dietro una lente, senza avere il coraggio di esplorare i nuovi significati di un quadro più ampio? La mostra collettiva "Così vicino, così lontano" esamina l'importanza di guardare e vedere da diversi aspetti della realtà, creando nuove comprensioni che solo uno spettatore attento può cogliere e apprezzare. Da lontano si può vedere e ammirare l'intera opera, come un paesaggio visto in tutta la sua maestosità e complessità. Avvicinandosi sempre di più si possono osservare e scoprire i dettagli e i segreti che l'immagine racchiude, come la corteccia degli alberi o la luce che filtra tra le foglie. La mostra accompagnerà il visitatore in un viaggio dove lo spazio diventa occasione per perdersi nei dettagli delle opere e il tempo viene dilatato dalla percezione dello spettatore. Vicino e lontano sono due facce della stessa medaglia. Sebbene a volte estranei e distanti, entrambi svolgono un ruolo altrettanto significativo nella realizzazione di quel lato non sufficiente.
In mostra: Marie Ǻkerlund (Sweden), Helga Borbás (Austria), Carol Carpenter (USA), Margaret Chwialkowska (Canada), Shubhra Das (India), Martha De La Vega (Mexico), Marie Anne Decamp (France), Maria Emilov (UK), Fadiese (France), Sari Fishman (Israel), GetFreaky (Taiwan), Hirazon (France), Christian Kammerhofer (Austria), Kirsten Kohrt (Germany), Fiona Livingstone (Australia), Oliver Ojeil (USA), Nicole Papaef (Greece), Utaellamarie Peter (Germany), Marco Riha (Austria), Pilar Rivero (Spain), Eva Rossi-Kivimaki (Brazil), Punam Singh (India), Vethan Elodie Sautour (Austria), Jomay Tam (Hong Kong), Kaiyen Tu (Taiwan), Mariëlle Vroemen (The Netherlands).
Titolo: Rossocinabro. Così vicino, così lontano
Apertura: 23/10/2023
Conclusione: 28/10/2023
Organizzazione: Rossocinabro
Curatore: Cristina Madini
Luogo: Roma, Rossocinabro
Indirizzo: via Raffaele Cadorna 28 - 00187 Roma
Info: ph. +39 06-60658125 | rossocinabro@gmail.com
Sito web per approfondire: https://www.rossocinabro.com/
"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»
Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»
Fino al 2 dicembre 2023 è possibile visitare, presso Plus Arte Puls, la mostra IO SIAMO. Necessità di un'esperienza, promossa dall'Associazione Culturale in tempo di Roma. leggi tutto»
La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»
Dal 1 dicembre al 10 febbraio il disegno è protagonista a rhinoceros gallery con la mostra collettiva "Drawn-out", opere su carta di dieci artisti internazionali. leggi tutto»
Arte contemporanea Fotografia Scultura
Von Buren Contemporary presenta "The Grand Tour", mostra collettiva natalizia ricca e variegata, ispirata a un'era passata di viaggi e avventure. leggi tutto»
ArtSharing Roma presenta"Sketching Roma. Mille modi per disegnare una città", fino al 5 gennaio 2024. leggi tutto»
Dal 13 dicembre al 21 gennaio "La Crociata dei Bambini. Artisti per il disarmo", trentacinque artisti espongono a Roma opere per manifestare contro la guerra, a favore del disarmo. leggi tutto»
Lo Spazio Urano di Roma presenta "In - quiete" personale di Antonio Russo, aperta la pubblico dal 2 al 16 dicembre 2023. leggi tutto»