
NAMI gallery è lieta di presentare la mostra personale di Rovers Malaj dal titolo velluto rosa, a cura di Massimiliano Maglione, che inaugurerà giovedì 22 Maggio alle ore 17, alla presenza dell' artista.
Le opere in mostra di Rovers Malaj rappresentano attraverso un linguaggio pittorico fluido tutto ciò che ruota attorno alla storia, ritraendone i frammenti e le appendici che la caratterizzano, usando le sfumature e il rosa vellutato /velato che giocano a sublimare la realtà, epurandola e rendendola delicatamente malinconica.
La leggerezza è solo apparente, i volti e i tratti sgrammaticati enfatizzano se stessi, in una veste onirica e mai marcata. Il risultato sono immagini rarefatte ma intrise di un immaginario potente che instaura un dialogo armonioso tra memoria, realtà e immaginazione.
L'artista si muove tra storia e fantasia con uno sguardo visionario, ironico al contempo, ma attento alla "luminosa" realtà, in una fusione con quell'immaginario privo di regole logiche, senza rigorosi modelli di riferimento.
Se è vero che Rovers molto si concentra su frammenti di storia dimenticati, mescolando immagini storiche e invenzioni curiose del passato come nel dipinto Reparto speciale - dedicato ai piccioni viaggiatori e all'invenzione di Julius Neubronner - non tralascia però le espressioni più vere dell'amicizia partecipata e della condivisione come ad esempio in Bloody mary.... leggi il resto dell'articolo»
In questo delicato intreccio tra realtà e immaginazione, l'artista invita 'delicatamente' a riflettere sull'ingegno umano, sui valori , sulla possibilità di ' brevettare' sulla scia del passato nuovi congegni immaginari. Come Le Macchine di Munari –invenzioni tanto precise quanto impossibili, descritte e illustrate nei minimi particolari, che si ribellano all'obbligo di dover servire a qualcosa – osserviamo nei dipinti di Rovers atmosfere, espressioni, e atteggiamenti immaginari, deliberatamente complessi ma nati per eseguire operazioni semplici o sardonicamente trascurabili.
Mr Opening, così spavaldo e imponente, ritratto in Arriva Mr Opening, con disincanto fa da guida in questo percorso espositivo visionario, rosa e impalpabile
La mostra sarà visitabile fino al 19 giugno, su appuntamento.
Note biografiche
Nato in Albania e cresciuto in Italia, Rovers Malaj è un pittore residente a Bruxelles la cui pratica artistica si interroga sulla mediazione visiva e tecnologica della realtà. Dopo aver conseguito la laurea triennale e magistrale in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Venezia, ha sviluppato un approccio distintivo che definisce "impressionismo digitale", in cui decostruisce immagini d'archivio di tecnologie obsolete. I suoi dipinti enfatizzano il contrasto cromatico e la definizione erosa, presentando visioni "iporealistiche" che confondono il confine tra passato e futuri speculativi. Le opere di Malaj esplorano la memoria, il fallimento e l'estetica sorpassata dell'innovazione, confrontandosi con le dimensioni assurde e malinconiche dell'obsolescenza tecnologica. I suoi progetti nel 2025 lo vedranno lavorare tra Napoli, il Giappone e Bruxelles.
Mostra: Rovers Malaj. Velluto Rosa
Napoli - NAMI gallery
Apertura: 22/05/2025
Conclusione: 19/06/2025
Organizzazione: NAMI gallery
Curatore: Massimiliano Maglione
Indirizzo: Via Carlo Poerio 9 - 80122 Napoli
Inaugurazione: giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 17.00 alle ore 20.00, alla presenza dell'artista e del curatore
Orari: fino al 19 giugno, su appuntamento
Per info: +39 3711866842
Sito web per approfondire: https://namigallery.com
Altre mostre a Napoli e provincia
Arte contemporaneamostre Napoli
2 paint or not 2...
Dal 16 giugno alle ore 18.00 la Shazar Gallery presenta "2 paint or not to 2..", una mostra collettiva che invita a riflettere sul significato profondo della pittura.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
A Change of Time
Dal 7 al 21 giugno 2025, in esposizione a Napoli, presso la galleria Spazio 57, A Change of Time, una mostra collettiva che riunisce 28 artisti.
Campania, Napoli
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Napoli
Iole Capasso. Vicine 33
Fondazione Banco Napoli, presenta "Vicine 33" di Iole Capasso, una mostra sulle monache di clausura del Monastero di Via Pisanelli.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Marta Martynova e Stan Van Steendam. In Good Shape
Le Gallerie Solito partecipano alla seconda edizione del Napoli Gallery Weekend presentando in anteprima e contemporaneamente "In Good Shape".
Campania, Napoli
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Napoli
Tomaso Binga. Io sono Io. Io sono Me
La Galleria Tiziana Di Caro presenta Io sono Io. Io sono Me, la quarta mostra personale nei suoi spazi di Tomaso Binga.
Campania, Napoli
JR. Chi sei, Napoli?
Le Gallerie d'Italia portano a Napoli l'artista francese JR, tra i più importanti rappresentanti della scena artistica contemporanea, famoso per i suoi progetti di fotografia, arte pubblica e impegno sociale.
Campania, Napoli
Violante Varriale. 'O Mare
Dal 23 maggio 2025 prende il via l'esposizione 'O Mare, che raccoglie le illustrazioni originali di Violante Varriale, ispirate all'omonima poesia scritta da Eduardo De Filippo.
Campania, Napoli
Ingresso gratuito
Picasso. Il linguaggio delle idee
La mostra offre un'ampia panoramica dell'arte di Pablo Picasso, evidenziando i diversi linguaggi espressivi che ha sviluppato.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Gli anni | Episodi di storia dell'arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi
Il museo Madre annuncia l'apertura del primo capitolo della mostra a cura di Eva Fabbris Gli anni. Episodi di storia dell'arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi.