
Apre al pubblico domani, 20 febbraio, la prima mostra del nuovo programma espositivo del 2025 di Spazio Leonardo a Milano: si intitola "Ta sphère est sans peau" ed è il nuovo progetto dell'artista francese Ruben Brulat (1988, Francia) in collaborazione con la galleria Ncontemporary. Come per le molte delle mostre che si sono susseguite negli anni, anche questa volta è stato scelto un giovane artista e un progetto in linea con i valori dello Spazio che lo ospita: favorire il benessere psico-fisico delle persone in ogni ambito della loro vita, anche sul luogo di lavoro. L'arte è uno dei percorsi scelti per raggiungere questo obiettivo.
La mostra Ta sphère est sans peau invita il pubblico a immergersi in un percorso che esplora il rapporto profondo e ancestrale tra il corpo umano e la natura. Una riflessione potente e intima che unisce arte e natura, corpo e ambiente, poesia e contemplazione si traduce in immagini potenti e contemplative, in cui il corpo nudo si fonde con il paesaggio, rivelandone la vulnerabilità e la forza.
La mostra si sviluppa lungo la gallery di Spazio Leonardo, dove saranno esposte alcune fotografie tratte dal recente progetto dell'artista dedicato ai vulcani. In queste opere, il corpo umano emerge come elemento vulnerabile e al tempo stesso resiliente, immerso in paesaggi solitari segnati da una natura primordiale e incontaminata. I paesaggi vulcanici, realizzati sull'Etna, nella depressione della Dankalia e in Indonesia, evocano un confronto tra l'uomo e le forze della terra, in un dialogo tra il selvaggio e l'umano. A queste fotografie si affiancano una serie di sculture a parete che ricordano la forma di bastoni sciamanici, realizzati con gesso e materiali organici nella foresta di Fontainebleau. Un elemento distintivo della mostra è l'integrazione delle poesie di Ruben Brulat, che costituiscono parte integrante della sua pratica performativa. Durante il percorso espositivo, saranno stampate su carta e installate negli ambienti di Spazio Leonardo, accompagnando poeticamente le attività quotidiane del luogo.
Mostra: Ruben Brulat. Ta sphère est sans peau
Milano - Spazio Leonardo
Apertura: 20/02/2025
Conclusione: 09/05/2025
Organizzazione: Spazio Leonardo Milano
Indirizzo: via della Liberazione 16/a - 20124 Milano
Orari: da lunedì a venerdì: 09:00 – 18:00
Ingresso libero e gratuito
Sito web per approfondire: https://www.leonardoassicurazioni.it
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Rauschenberg e Il Novecento
Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Lorenzo Gnata. Cosmogonie
Gaggenau e Cramum presentano "Cosmogonie", la prima mostra personale a Milano del giovane enfant prodige Lorenzo Gnata.
Lombardia, Milano
Visite aperte al pubblico solo su appuntamento
Arte contemporaneaArchitetturaDesignIncontri e culturamostre Milano
24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano | Inequalities
La 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolata Inequalities, sarà aperta al pubblico dal 13 maggio al 9 novembre 2025.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Ale Guzzetti. Sguardi Diversi | Quando i robot incontrarono gli antichi Dei
SGUARDI DIVERSI - Quando i robot incontrarono gli antichi Dei, è il titolo della mostra personale di Ale Guzzetti organizzata da Fondazione Mudima a Milano.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
On the Matter II
Con On the Matter II, dal 13 marzo al 31 maggio 2025, lorenzelli arte torna a far luce sulla fascinazione per la materia e sugli esiti delle sue declinazioni.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli | 80 Artisti Contemporanei
Palazzo Reale Milano accoglie in anteprima internazionale un'esposizione straordinaria che mette in dialogo oltre 140 opere di 80 grandi artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Ritratti entro uno specchio convesso
La Fondazione Pini presenta "Ritratti entro uno specchio convesso", mostra a cura di Alessandro Castiglioni.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
FORMAE - Genesi dell'Ente | Installazione site-specific di Lorenzo Gnata
L'arte riparte al Gaggenau di Milano con la mostra "Pensum", che, a partire dal 12 settembre, esplora il rapporto tra pensiero e subconscio attraverso le opere di Marco Paghera.
Lombardia, Milano
Visite aperte al pubblico solo su appuntamento
Horst Beyer. Vertigo
Mercoledì 16 aprile inaugura presso MA-EC Gallery Vertigo, la mostra personale di Horst Beyer a cura di Roberta Bani.