Ruffo Caselli. Ritorno a Milano

  • Quando:   18/11/2023 - 24/11/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoMilano


Ruffo Caselli. Ritorno a Milano

A Milano in mostra la retrospettiva su Ruffo Caselli, scomparso nel 2020, caposcuola dell'Esistenzialismo Cibernetico. Un'importante retrospettiva dal titolo "Ritorno a Milano", dell'originale arte del pittore Ruffo Caselli (1932-2020), il caposcuola dell'Esistenzialismo Cibernetico, è stata inaugurata presso la sede di Milano della Azimut Capital Managment.

La mostra offre una visione completa dell'evoluzione artistica di Caselli, focalizzandosi sul tema centrale dell'Uomo-Tecnologia, un concetto cardine che ha permeato l'intera carriera dell'artista. Caselli ha trascorso gran parte della sua vita a Milano, interagendo con i circoli artistici e intellettuali, contribuendo attivamente all'astrattismo lombardo e intrattenendo rapporti significativi con figure come Lucio Fontana, pioniere del Movimento Spaziale. Esponeva nelle migliori gallerie lombarde le sue tele a olio, su cui, qualche volta, incollava o cuciva dei microchips.

Le tele proposte coprono un arco di mezzo secolo in cui l'artista dipingeva, proprio a Milano, eleganti robot dai sentimenti umani, ibridi uomo-macchina, automi intelligenti che rispondevano a programmi.

I suoi robot, col passare degli anni, sono diventati indistinguibili dagli umani e dagli anni '80 sono stati presentati con successo di pubblico e di stampa in gallerie e musei in Nord e Sud America, in Corea e in Russia.

A New York aveva incontrato grande notorietà presso il Center for the Multidisciplinary Study of Cybernetic Existentialism che ha curato tutte le sue mostre all'estero.... leggi il resto dell'articolo»

Sensori, microchip e codici a barre, parte integrante delle sue opere, sono diventati il simbolo distintivo della sua estetica, manifestando la sua visionaria analisi dei mutamenti sociali e delle trasformazioni tecnologiche. Caselli è stato un pensatore solitario e un poeta dell'arte, che ha dipinto per oltre cinquant'anni un mondo permeato da microchip, riflettendo sulle conseguenti mutazioni dell'umanità. Il suo contributo assume un ruolo particolare nell'esistenzialismo e nella storia dell'arte contemporanea.

"Azimut è stata lieta di accogliere nei suoi uffici di Foro Bonaparte e regalare ai propri ospiti un'esperienza unica, grazie alla retrospettiva pittorica del maestro Ruffo Caselli. Un antesignano dell'Esistenzialismo Cibernetico e precursore visionario del dibattito etico che oggi si sviluppa in merito all'utilizzo sempre più invadente dell'Intelligenza Artificiale", racconta Francesco Giuffrida.

La maggior parte delle tele in mostra erano state esposte negli anni 70 e 80, nelle più importanti gallerie milanesi. Ecco perché "il Ritorno a Milano" è il titolo che riassume il significato di questa mostra, di grande attualità visto l'evolversi delle intelligenze artificiali in ogni campo dello scibile umano.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Ruffo Caselli. Ritorno a Milano

Milano - Azimut Capital Managment

Apertura: 18/11/2023

Conclusione: 24/11/2023

Organizzazione: Azimut Capital Managment

Indirizzo: via Foro Bonaparte 24 - 20121 Milano

Per info: info@cyberneticexistentialism.com

Videowww.youtube.com/watch?v=9OSjfGxNiLE

Sito web per approfondire: https://www.cyberneticexistentialism.com/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Quello che vedete non è né cibo, né arte

La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.

30/10/2024 - 28/02/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia

Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.

21/01/2025 - 18/05/2025

Lombardia, Milano

Arte modernamostre Milano

Art Déco. Il trionfo della modernità

Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".

27/02/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Intorno alla stella

Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.

29/01/2025 - 15/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)

A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).

18/02/2025 - 18/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Patrick Mimran. Art Billboard Project

Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.

16/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze

"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.

30/01/2025 - 14/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli

iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?

Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.

16/01/2025 - 07/02/2025

Lombardia, Milano