
Giovedì 1° aprile dalle ore 17.30 la Shazar Gallery ospita Sun of the beach, la seconda personale italiana dell'iraniana Saghar Daeiri. La mostra presenta il nuovo progetto dell'artista di base a Istanbul, in mostra drums, dipinti su tela e arazzi dall'accentuata rappresentazione grottesca che sembra amplificare la denuncia della situazione umana e delle sue contraddizioni, tema caro alla Daeiri.
È proprio la deformazione che spinge l'osservatore verso il turbinio di un ambiente saturo di elementi come nel quadro che dà titolo alla mostra, Sun of the beach. L'opera gioca sulla destabilizzazione lasciando libera volontà di decidere quale sia il verso giusto o il suo opposto, così le immagini sono sottosopra o leggibili di traverso per un luogo onirico, in cui perdere l'orientamento. Anche le altre opere esposte contribuiscono allo spaseamento annullando la definizione di punti fissi, lottando con un disordine intimo che accomuna, attraverso un personalissimo linguaggio visivo, un destino collettivo in disfacimento.
In The Odyssey of a Asphodel, il fiore che per la mitologia era collegato alla morte, racchiude i segnali di tale dramma in cui scene prese da un quotidiano giocoso si spengono nel grigiore dello spazio fitomorfo. Gli arazzi e i drums esposti creano un ambiente installativo in cui specularmente ribaltano posture e visioni di una felicità fittizia priva di speranza.
La personale di Saghar Daeiri, Sun of the beach, rimarrà aperta fino al 31 maggio 2025 dal martedì al sabato dalle 14.30 alle 19.30 e su appuntamento.
Mostra: Saghar Daeiri. Sun of the beach
Napoli - Shazar Gallery
Apertura: 11/04/2025
Conclusione: 31/05/2025
Organizzazione: Shazar Gallery
Indirizzo: Via Pasquale Scura 8 - 80134 Napoli
Inaugurazione: giovedì 10 aprile dalle ore 17,30 alle 20,30
Orari: dal martedì al sabato dalle 14.30 alle 19.30 e su appuntamento
Per info: Tel. 081 1812 6773 - info@shazargallery.com
Sito web per approfondire: https://www.shazargallery.com
Altre mostre a Napoli e provincia
Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli | Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker
Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, ospita la mostra "Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker".
Campania, Napoli
Veronica Acuto. Anima Mundi
Villa Gingerò, nel polo museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, ospita la mostra "Anima mundi", personale fotografica in bianco e nero di Veronica Acunto.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Ana Manso - dragon vein
La Galleria Umberto Di Marino è lieta di annunciare dragon vein, quarta mostra personale di Ana Manso, prima nella nuova sede, Casa Di Marino, in Via Monte di Dio.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Euforia. Tomaso Binga
Il museo Madre presenta dal 18 aprile la più ampia retrospettiva museale dedicata a Tomaso Binga e presenta i quarant'anni della sua pratica artistica attraverso più di centoventi opere.
Campania, Napoli
L’Ospite illustre: Raffaello. La Dama col liocorno
Intesa Sanpaolo espone, dal 27 marzo al 22 giugno 2025, nel suo museo delle Gallerie d'Italia a Napoli la Dama col liocorno di Raffaello Sanzio, proveniente dalla Galleria Borghese di Roma.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Yage Guo. Dissolving Boundaries
La Galleria Solito prosegue la programmazione del 2025 con "Dissolving Boundaries", il solo show dell'artista Yage Guo (Mongolia Interna, 1998).
Campania, Napoli
Pino Daniele. Spiritual
Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual.
Campania, Napoli
Riccardo Piccirillo. Jazz lights, blues shadows
"Jazz lights, blues shadows" è una raccolta di alcune tra le migliori fotografie musicali jazz e blues di Riccardo Piccirillo.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Il Sol dell'Avvenir | prima parte del programma RINASCITA
La Fondazione Made in Cloister presenta la mostra "Il Sol dell'Avvenir", il primo capitolo di un programma biennale.