Sally Smart. The Artists Family

  • Quando:   05/05/2023 - 21/06/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RomaRoma


Sally Smart. The Artists Family
Sally Smart, “The Artists Family”, Installation views at PostmastersROMA Photo Credit: Giorgio Benni

PostmastersRoma è lieta di presentare la seconda mostra personale di Sally Smart con la galleria di Roma e la sua sesta con Postmasters Gallery.

La mostra, The Artists Family, danza con la mitologia, gli archetipi, la psicologia, l’arte, il teatro e le intricate relazioni che intercorrono tra corpo, storia e cultura.
Stratificati e intrecciati, questi motivi si fondono e dispiegano nelle sculture polimateriche e nelle opere a parete.
Sally Smart è famosa per le sue installazioni, performance e opere tessili. Per la mostra a Roma ha creato una propria troupe performativa sotto forma di sculture in bronzo/tessuto e ricami che abitano gli spazi della galleria. L’esposizione racchiude vari momenti della storia del teatro, della danza e dello spettacolo, a partire dall’antica tragedia greco romana, alla Commedia dell'Arte del XVI secolo, fino ai Ballets Russes del primo Novecento.
I ricami in mostra sono parti riconfigurate, frammentate e astratte dei costumi dei Balletti Russi, originariamente disegnati da numerosi artisti tra i quali Picasso, de Chirico, Delaunay, Goncharova, Larionov e Matisse. Essi adornano le sculture, le cui teste realizzate in bronzo, ricordano esseri mitologici e figure ancestrali.
Le sculture diventano pertanto luogo di connessione e stratificazione di materiali e significati. I costumi si liberano dalla loro funzione primaria e divengono parte integrante del soggetto della scultura. Ad esempio, il tessuto dell’opera The Goat si ispira al costume del personaggio Faun disegnato da Léon Bakst e coreografato da Vaslav Nijinsky in “Il pomeriggio di un fauno” per i Ballets Russes.
I lavori a parete rimandano all'Italia e a Roma in particolare. Il motivo dei mattoni proviene dalle antiche mura romane e dalle scenografie dei Balletti Russi mentre i rombi richiamano il mosaico pavimentale di Villa Massimo a Roma e al personaggio di Arlecchino nella Commedia dell’Arte.
Infine possiamo ricordare che Picasso ha incontrato sua moglie Olga Khokhlova, ballerina dei Balletti Russi, proprio a Roma e nel 1917 sempre Picasso era in Italia con Sergei Diaghilev e Cocteau per preparare scene e costumi per l’opera Parade.
De Chirico ha lavorato all'ultimo balletto di Diaghilev per i Ballets Russes, Le Bal, la cui scenografia e i cui costumi includevano frammenti dell’architettura romana che ritroviamo anche oggi nel lavoro di Sally Smart.

Sally Smart è un'artista australiana nata a Quorn, nel South Australia, nel 1960. Ha studiato all'Università di Adelaide e successivamente alla Victoria College of the Arts di Melbourne, dove si è laureata in arti visine nel 1984.
Le opere di Smart utilizzano spesso tecniche di taglio, cucito e assemblaggio per creare immagini complesse e stratificate. Ha esposto in tutto il mondo, con mostre personali e collettive in Australia, Asia, Europa e America del Nord. Le sue opere sono presenti in numerose collezioni permanenti di importanti musei d'arte moderna e contemporanea.
Le prime opere di Smart erano caratterizzate da un forte interesse per le teorie del femminismo e dell'identità, spesso utilizzando immagini di donne forti e indipendenti. In seguito ha ampliato il suo approccio, creando opere che esplorano la storia, la cultura e la politica, spesso usando elementi tratti dal teatro, dal cinema e dalla letteratura.
Negli ultimi anni, Smart ha lavorato a una serie di opere che esplorano il tema della famiglia, con particolare attenzione alle dinamiche di potere all'interno delle relazioni familiari. Le sue opere sono spesso molto grandi e immersive, creando un'esperienza multisensoriale per il pubblico.
Sally Smart ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui la partecipazione alla Biennale di Venezia del 2003 e del 2019, la sua nomina a membro dell'Ordine dell'Australia nel 2017 e il premio Australia Council Visual Arts Award nel 2019. Vive e lavora a Melbourne, in Australia.
Sally Smart è attualmente professore onorario della Facoltà di Belle Arti e Musica dell'Università di Melbourne ed è stata recentemente nominata membro del Consiglio della National Gallery of Australia.
Smart ha esposto ampiamente in Australia e a livello internazionale, come a Fukuoka, New York, Londra, Roma, San Paolo, Shanghai, Singapore, Giacarta e Hong Kong, solo per citarne alcune, e le sue opere sono rappresentate nella maggior parte delle principali gallerie, musei e collezioni in tutta l'Australia e in collezioni pubbliche e private, a livello internazionale. Smart è stata insignita di numerosi incarichi, premi e riconoscimenti, tra cui: Vice-Chancellors Professorial Fellow, VCA, University of Melbourne (2016-2020), membro del consiglio di amministrazione (vicepresidente) della National Association for the Visual Arts (NAVA) (2014-2020); Visual Arts Australia Council Grant (2018); membro della giuria Adelaide Contemporary, International Architecture Competition (2018); Australia Indonesia Institute Grant e Asialink/Creative Victoria (2016); Commissione d'arte pubblica, Shadow Trees, Buluk Park, Melbourne (2012); Artist-in Residence, The University of Connecticut, Storrs, USA (2012); e Trustee della National Gallery of Victoria (2002-2008), The ANZ Travelling Fellowship (1989) e H. P Gill Medal Adelaide (1981).

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Sally Smart. The Artists Family

Roma - PostmastersRoma

Apertura: 05/05/2023

Conclusione: 21/06/2023

Organizzazione: PostmastersRoma

Indirizzo: Via Giovanni Mario Crescimbeni, 11 - 00184 Roma

Per info: roma@postmastersart.com



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporaneaInstallazionimostre Roma

Wangechi Mutu. Poemi della terra nera

Galleria Borghese presenta Wangechi Mutu "Poemi della terra nera" a cura di Cloé Perrone. Una mostra che dalle sale interne del museo si espande sulla facciata e nei Giardini segreti.

10/06/2025 - 14/09/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Andrea Rupolo. Sbocco

Dal 10 giugno al 14 settembre 2025, gli ampi e ariosi gesti pittorici di Andrea Rupolo (2002) riempiono le stanze di Casa Vuota a Roma.

10/06/2025 - 14/09/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Ma per favore con leggerezza

Dal 12 giugno la mostra "Ma per favore con leggerezza": una casa immaginaria prende vita a Spazio Giallo.

12/06/2025 - 30/11/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Luca Terribili. Pop in Time | Intagli iconici

Da venerdì 20 giugno sino a lunedì 22 settembre 2025, gli spazi de Il Margutta Veggy Food & Art ospitano la prima mostra personale di Luca Terribili.

20/06/2025 - 22/09/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Anna Romanello. Acqua, Luce, Spiritualità

La Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate presenta la mostra personale Acqua, Luce, Spiritualità di Anna Romanello a cura di Claudio Cremonesi.

04/06/2025 - 25/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Lee Gihun. Masquerade - Pietà

DCG Contemporary è orgogliosa di presentare Masquerade – Pietà, la prima mostra personale dell'artista sudcoreano Lee Gihun in Italia, ospitata presso la Dorothy Circus Gallery di Roma.

06/06/2025 - 10/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Adrian Paci. No Man is an Island

Il Dicastero per la Cultura e l'Educazione della Santa Sede presenta Adrian Paci. No Man is an Island, nello spazio per l'arte contemporanea su via della Conciliazione.

11/06/2025 - 21/09/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

SOPRALUCE | Gianfranco Basso e Elio Castellana

Mercoledì 2 luglio alle ore 19.00 la galleria Borghini Arte Contemporanea inaugura "SOPRALUCE" di Gianfranco Basso e Elio Castellana.

02/07/2025 - 27/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Giovanni Trimani. Chairman

Presso la sede romana di CBA Studio Legale e Tributario si terrà l'inaugurazione di "CHAIRMAN", la mostra personale di Giovanni Trimani, a cura di Velia Littera.

04/06/2025 - 04/06/2026

Lazio, Roma