
Il pittore romano Salvatore Pupillo inaugurerà la sua mostra personale, intitolata "SCENE", con il vernissage di lunedì 24 Febbraio 2025 alle 18.00 presso Spazio Sette, in via dei Barbieri 7 a Roma. Con testi di Silvana Baroni, Pippo di Marca, Valerio Magrelli e Francesco Gallo Mazzeo.
"SCENE" rappresenta un'evoluzione significativa nel percorso artistico di Pupillo, apprezzato per la sua capacità di coniugare elementi espressionisti e informali in opere astratte e minimaliste che restituiscono la realtà attraverso "il graffio netto, che si fa elemento chiave di ogni sua composizione cromatica e disegnativa" e con "Segno e Campo che sono le dualità che lui mette in opera determinando una leggerezza, che è come un respiro dell'area senza perimetro..."(Francesco Gallo Mazzeo).
Le opere esposte in "SCENE", però, un perimetro lo delineano, come quinte teatrali ad inquadrare il racconto, poetico, contenuto nella tela. Come dice di lui Giancarlino Benedetti Corcos, "Pupillo dipinge l'invisibile di ciò che la notte lascia al giorno".
Salvatore Pupillo
Nato a Roma nel 1956, ma di origini siciliane, un'ascendenza molto sentita, Salvatore Pupillo sperimenta l'arte fin da bambino e, autodidatta, diventa esponente di rilievo della pittura italiana emersa a partire dagli anni '80. La sua carriera artistica inizia nel 1985 con una mostra a Villa Corsini a Roma. Nel corso degli anni partecipa a numerose esposizioni sia in Italia sia all'estero, consolidando la sua reputazione nella scena artistica contemporanea. La sua ricerca punta a ridurre e astrarre – e in alcuni esiti a stratificare – i dati sensibili, portando la realtà osservata ad una sintesi estrema che ne rivela la sua essenza più profonda. Un taccuino per catturarne i momenti, camminando, decine di schizzi per tradurli in ispirazioni e infine il dipinto, che poco o niente conserverà, però, di quei disegni. Leggerezza e sospensione è ciò che ama negli artisti che apprezza e che in qualche modo lo hanno ispirato o lo ispirano tuttora, mentre il dualismo astratto–figurativo non sembra toccarlo, convinto che arte sia "quella che ti trafigge... altrimenti è piatta". Quale che sia. Altro dualismo che il pittore sperimenta è quello tra colore e supporto, in osmotico scambio, facendosi sorprendere dalle rese sempre diverse a seconda della superficie su cui lavora. La sua tecnica, tuttavia, va verso l'astratto, o meglio ancora il "minimal", nutrito di luce: immagini sospese in (possibile) espansione. Che se c'è, se percepita da chi guarda, è però appena accennata, "un filo di fumo che fa pensare alla pipa di Magritte" (Enrica Torelli Landini).... leggi il resto dell'articolo»
Spazio Sette Libreria: uno spazio prezioso
Spazio Sette, libreria situata nel cuore della città, è sempre stato uno luogo amato dai romani, anche quando diversa era la sua destinazione d'uso, e ora punto di riferimento culturale e vitalissimo per eventi letterari e artistici di rilievo, ospitati in sale dall'architettura suggestiva, cui si arriva passando per i libri, a suggerire un dialogo armonioso tra arte e letteratura.
La mostra sarà visitabile, dopo il vernissage di lunedì 24 febbraio, dal 25 febbraio fino al 24 marzo 2025, dal lunedì alla domenica dalle 10.30 alle 20.00, con ingresso libero.
Mostra: Salvatore Pupillo. Scene
Roma - Spazio Sette libreria
Apertura: 25/02/2025
Conclusione: 24/03/2025
Organizzazione: Spazio Sette libreria
Indirizzo: via dei Barbieri 7 - Roma
Vernissage: lunedì 24 Febbraio 2025 alle 18.00
Ingresso: Libero
Altre mostre a Roma e provincia
Anima sconosciuta
Presentiamo l'ottava mostra annuale "Anima sconosciuta", organizzata dall'Istituto Culturale Coreano di Roma e dall'Associazione Artisti Coreani in Italia (ARCOI).
Lazio, Roma
Ingresso libero
Noumeno | Il segno oltre l'esperienza
Dal 3 al 18 maggio 2025 la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello (RM) ospita la "Noumeno".
Lazio, Roma
Vittorio Tapparini. Canto Libero
Canto Libero di Vittorio Tapparini è un'esposizione di circa 25 coloratissime tele (di varie misure), realizzate in olio su tela.
Lazio, Roma
Everland Art | Percorsi di Ricerca
Dal 26 aprile al 3 maggio, la Galleria d'Arte "IL LEONE" a Roma ospiterà la prima edizione della Rassegna d'Arte Internazionale "Everland Art – Percorsi di Ricerca".
Lazio, Roma
Identities | Rome Contemporary #6
La prima mostra della rassegna Rome Contemporary 6. edizione è dedicata al tema delle Identità.
Lazio, Roma
Entrata libera
Wangechi Mutu. Poemi della terra nera
Galleria Borghese presenta Wangechi Mutu "Poemi della terra nera" a cura di Cloé Perrone. Una mostra che dalle sale interne del museo si espande sulla facciata e nei Giardini segreti.
Lazio, Roma
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. | Capolavori della Pinacoteca di Ancona
6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.
Lazio, Roma
Giubilei 2000 - 2025: dall’Archivio Sabina Cuneo a oggi
50 scatti esposti la prima volta nell'estate del 2000 a Palazzo delle Esposizioni a Roma che raccontano la città di Roma alle prese con la preparazione al Giubileo del 2000.
Lazio, Roma
INTUS 2025
A Roma dal 17 aprile 2025 al 20 febbraio 2026 la mostra collettiva INTUS 2025 presenta le opere di cinque artisti contemporanei: Renato Calaj, Alessio Deli, Michela Milani, Gianluca Patti e Arjan Shehaj.