Scultura

Mostre d'Arte, Eventi, Rassegne e Festival


Sculturamostre Brescia

Giuseppe Bergomi. Sculture 1982 / 2024

Dal 12 luglio al 1° dicembre 2024 Brescia celebra con una mostra Giuseppe Bergomi (1953), artista bresciano tra i maggiori esponenti della scultura figurativa contemporanea.

12/07/2024 - 01/12/2024

Lombardia, Brescia evento concluso

Sculturamostre Roma

Botero a Roma

Per la prima volta a Roma le sculture di Botero, dal 10 luglio al 1°ottobre 2024 in alcune delle piazze più belle di Roma.

10/07/2024 - 01/10/2024

Lazio, Roma evento concluso

Sculturaeventi Pisa

Visite guidate dedicate a Exodus, progetto artistico di Alexey Morosov

"Exodus"
è la mostra diffusa dedicata agli archetipi monumentali di Alexey Morosov che fino al 13 ottobre 2024 coinvolte Piazza dei Miracoli e altri luoghi a Pisa.

07/07/2024 - 13/10/2024

Toscana, Pisa evento concluso

Sculturamostre Lucca

Emanuele Giannelli. The Watcher

Prorogata al 30 settembre 2024 la mostra personale "The Watcher" di Emanuele Giannelli promossa dal Comune di Pietrasanta.

06/07/2024 - 30/09/2024

Toscana, Lucca evento concluso

Sculturamostre Milano

Per la fine del tempo

Dal 5 luglio al 26 luglio 2024 Glenda Cinquegrana Art Consulting presenta "Per la fine del tempo", con gli studenti del biennio di Scultura dell'Accademia di Belle Arti di Brera.

05/07/2024 - 26/07/2024

Lombardia, Milano evento concluso

Sculturamostre Brescia

Paolo Delle Monache. Diario tra memoria e oblio

Allestita nel Parco del Vittoriale, la mostra "Paolo Delle Monache. Diario tra memoria e oblio", resterà aperta al pubblico fino al 15 ottobre 2024.

29/06/2024 - 15/10/2024

Lombardia, Brescia evento concluso

Sculturamostre Massa Carrara

Transito. Arnold Mario Dall'O e Walter Moroder

Sabato 29 giugno al via la mostra "Transito" di Arnold Mario Dall'O e Walter Moroder al Museo Diocesano di Massa.

29/06/2024 - 06/10/2024

Toscana, Massa Carrara evento concluso

Sculturamostre Cuneo

La Leggerezza della scultura contemporanea

Costigliole Saluzzo ospita una mostra d'arte contemporanea a Palazzo Sarriod de La Tour dal sapore internazionale. La rassegna dal titolo La Leggerezza della scultura contemporanea.

29/06/2024 - 27/10/2024

Piemonte, Cuneo evento concluso

Ingresso libero

Sculturamostre Vicenza

Dieci piccole personali

La mostra "Dieci piccole personali", allestita nella palladiana Villa Pojana, si articola tra pittura scultura e fotografia, riunite dal titolo e dal fascino dell'architettura.

29/06/2024 - 31/07/2024

Veneto, Vicenza evento concluso

Sculturamostre Ravenna

L'arte di Simone Crespi

Alla project room del MIC Faenza il 28 giugno inaugura la mostra, a cura di Sandro Conte, sul lavoro di Crespi tra visionarietà contemporanea e tematiche universali-esistenziali.

29/06/2024 - 01/09/2024

Emilia Romagna, Ravenna evento concluso

Ingresso libero

Sculturamostre Milano

Nada Pivetta. La Metamorfosi della Scultura

Adec Arte presenta Nada Pivetta in "La Metamorfosi della Scultura" a cura di Irene Di Maggio e Serena Vita.

27/06/2024 - 30/09/2024

Lombardia, Milano evento concluso

Sculturamostre Lucca

Kelly Robert. Uplift

Dal 23 giugno al 4 agosto 2024, Accesso Galleria di Pietrasanta presenta "Kelly Robert. Uplift", la prima mostra personale dell'artista americana.

23/06/2024 - 04/08/2024

Toscana, Lucca evento concluso

Ingresso libero

Sculturamostre Roma

Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria

Galleria Borghese presenta "Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria", prima mostra dedicata dalla galleria ad un'artista contemporanea, tra le più influenti del secolo scorso, dal 21 giugno al 15 settembre 2024.

21/06/2024 - 15/09/2024

Lazio, Roma evento concluso

Sculturamostre Bologna

Sofia Degli Esposti e Tommaso Patacchini. Hide and Seek

Studio la Linea Verticale presenta "Hide and Seek", bi-personale di Sofia Degli Esposti e Tommaso Patacchini, giovani artisti in dialogo tra pittura e scultura, a Bologna dal 20 giugno al 13 luglio 2024.

20/06/2024 - 13/07/2024

Emilia Romagna, Bologna evento concluso

Sculturamostre Messina

Stefania Pennacchio. Ècate: la via del desiderio

Fino al 30 ottobre 2024 al Parco di Naxos si possono ammirare le opere della scultrice Stefania Pennacchio che ha scelto il tema del mito di Ècate per un progetto di arte relazionale .

14/06/2024 - 30/10/2024

Sicilia, Messina evento concluso

Sculturamostre Campobasso

Salvatore Arancio. Bruno’s House

"Bruno's House" raccoglie le ultime opere di Salvatore Arancio, al Museo di Arte Contemporanea di Termoli dal 14 giugno al 28 settembre 2024.

14/06/2024 - 28/09/2024

Molise, Campobasso evento concluso

Sculturamostre Roma

Roberta Morzetti. 6_24

Da giovedì 13 giugno 2024, la Basile Contemporary di Roma – diretta da Rosa Basile – ospiterà la mostra personale "6_24" della nota scultrice Roberta Morzetti.

13/06/2024 - 30/07/2024

Lazio, Roma evento concluso

Sculturamostre Firenze

Livia de Magistris. Un re di fuoco ed il suo cavallo

"Un re di fuoco ed il suo cavallo", è la personale di Livia de Magistris, illustratrice fiorentina che unisce l'immaginario medievale al disegno ed ai linguaggi tridimensionali, a Firenze fino al 1 giugno.

30/05/2024 - 01/06/2024

Toscana, Firenze evento concluso

ingresso libero

Sculturamostre Ragusa

Emanuele Scuotto. Il Minotauro Bambino

Nell'ambito della rassegna Labyrinthus, presso il Castello di Donnafugata, l'8 giugno, viene rivelata la scultura Il "Minotauro Bambino" di Emanuele Scuotto.

18/05/2024 - 30/10/2024

Sicilia, Ragusa evento concluso

Sculturamostre Livorno

Paolo Staccioli. I cavalieri del Castello

Piombino celebra Paolo Staccioli con una mostra dedicata alle sue sculture dal titolo "I cavalieri del Castello", dal 18 maggio al 21 luglio 2024.

18/05/2024 - 21/07/2024

Toscana, Livorno evento concluso

Ingresso libero
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso