Dal 19 Marzo 2022 a Palazzo Strozzi di Firenze la mostra Donatello, il Rinascimento. Una grande retrospettiva che riunisce per la prima volta i più importanti capolavori di Donatello...
Dal 28 gennaio al 22 agosto il centro sotico di Vicenza ospita sei opere di Andrea Roggi. La mostra “Terra Mater - Earth and Heaven” si propone come un percorso di contemplazione...
Le Gallerie d’Italia in Piazza Scala a Milano, museo di Intesa Sanpaolo, presentano dal 25 maggio al 18 settembre 2022 la mostra “I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. The...
Sabato 5 febbraio 2022 inaugura presso la Fondazione Biscozzi Rimbaud di Lecce la bella mostra di Salvatore Sava, classe 1966, scultore salentino tra i più significativi della propria...
In mostra alla Fondazione Stelline a Milano una personale di Maria Cristina Carlini con sculture monumentali e opere inedite di piccole e grandi dimensioni presenti nella Sala del...
CEMENTO. La catarsi della materia è la personale di Marcello Silvestre che interroga la memoria dell’uomo attraverso il proprio vissuto e la traduce in scultura, secondo una relazione...
Dal 21 maggio al 27 novembre 2022 si terrà a Castelfiorentino, Firenze, la mostra dello scultore Brunivo Buttarelli "In Affioramento", a cura di Maria Vittoria Gozio, Atelier Dall'Osso,...
Nel 2022 ricorre il 600° anniversario della nascita di Federico Da Montefeltro. In questo anno speciale, una serie di eventi si susseguiranno per celebrarlo, incominciando dalla mostra...
Dal 1° al 28 giugno 2022, lo Spazio espositivo di Palazzo Pirelli ospita la mostra antologica “Carlo Previtali. L’intelligenza della materia”, promossa dall’Associazione culturale...
Dal 4 giugno al 4 settembre 45 sculture monumentali tra le mura cinquecentesche, le strade, i sagrati e due sedi espositive indoor. L’allestimento esterno proseguirà fino al 30...