Sebastiano Sofia. Maréa

  • Quando:   21/09/2022 - 05/11/2022
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoMilano


Sebastiano Sofia. Maréa
Sebaastiano Sofia, I will become your snake, 2021, olio e grafite su tela/oil and graphite on canvas, 93 x 83 cm. Courtesy Boccanera Gallery Trento/Milano

Boccanera Gallery Milano è lieta di presentare Maréa, la prima personale presso la galleria di Sebastiano Sofia (Verona, 1986).

La mostra raccoglie una serie di dipinti inediti in dialogo con un’ampia selezione di disegni e acquerelli, frutto della ricerca che, negli ultimi anni, ha visto l’artista concentrarsi in modo esclusivo sulla pratica della pittura e sulle attuali condizioni e possibilità della figurazione.

Creature dalle sembianze umane, animali e vegetali sono ritratte in situazioni di prossimità e intimità, formando insieme un repertorio iconografico che suggerisce la possibilità di leggere le opere in mostra in relazione l’una con l’altra, come momenti di una più ampia narrazione, brani di un racconto che è tanto personale quanto in sintonia con alcuni dei temi più urgenti del nostro tempo.

Al centro di questa narrazione per immagini sembra esserci il desiderio di trovare nella pittura uno spazio in cui agire sulla rigidità delle distinzioni, dissolverle fino a superare le categorie stesse di maschile e femminile, umano e animale, desiderio, protezione e annientamento. Da quelle che appaiono come presenze antropomorfe, ad esempio, emerge una fluidità degli arti e delle fisionomie che è tanto formale quanto sessuale, una fluidità che rende la stessa materia pittorica un luogo di ambiguità sia visiva sia di genere. Queste figure sono spesso ritratte in atteggiamenti di intimità con creature animali all’interno di scenari naturali, suggerendo non soltanto la necessità di una coesistenza tra i diversi regni del vivente ma anche un’ecologia dei gesti, all’interno della quale sfumi la distinzione tra addomesticamento e sopruso, tra amore e fusione. L’ambiguità delle fisionomie e il loro ripetersi, l’emergere di figure tra loro simili tra un’opera e l’altra, inoltre, rende complessa la relazione che queste immagini intrattengono con il genere dell’autoritratto che, se da un lato sembra affermarsi sottotraccia in più di un’opera, dall’altro non è mai pienamente confermato e appare sfuggire alla piena riconoscibilità dei volti.

Di questa dinamica di immersione ed emersione, di scambio simbiotico tra ciò che è identificabile in quanto umano e tutto ciò che, al contrario, ne contamina l’unità è sintomatico il titolo scelto per la mostra, Maréa. L’immagine del ciclico moto ondoso, infatti, evoca una dinamica vitale come il respiro, un respiro che trascende la singola individualità e che permette alle cose e alle forme di manifestarsi ritmicamente dopo essere state a lungo sepolte. In questo senso, l’immagine della marea suggerisce l’idea di scoperta e di realizzazione di sé, insieme all’accettazione tanto del trauma interiore quanto del desiderio, e di tutto ciò che, in forma di detrito e frammento incompleto, il mare restituisce a riva.
Maréa è, appunto, un racconto per immagini sull’incompletezza e sull’abbracciare l’incompletezza, su ciò che pensiamo di dover addomesticare e su ciò che desideriamo invece allontanare, sull’istinto e sul desiderio che esorbita dalle possibilità del linguaggio.... leggi il resto dell'articolo»

La mostra sarà accompagnata dal testo di una conversazione tra Sebastiano Sofia e Alessandro Rabottini e anticipa il progetto monografico con cui Boccanera parteciperà ad Artissima 2022.

Tutte le opere in mostra sono state realizzate durante il periodo di residenza presso la Collezione De Iorio.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Sebastiano Sofia. Maréa

Milano - Boccanera Gallery

Apertura: 21/09/2022

Conclusione: 05/11/2022

Organizzazione: Boccanera Gallery

Indirizzo: Via Ventura 6 - 20134 Milano

Inaugurazione: 20.09.2022 - 16:00 - 21:00

Info: Tel. +39 340 5747013 - info@boccaneragallery.com

Sito web per approfondire: https://boccaneragallery.com/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Quello che vedete non è né cibo, né arte

La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.

30/10/2024 - 28/02/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia

Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.

21/01/2025 - 18/05/2025

Lombardia, Milano

Arte modernamostre Milano

Art Déco. Il trionfo della modernità

Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".

27/02/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Intorno alla stella

Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.

29/01/2025 - 15/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)

A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).

18/02/2025 - 18/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Patrick Mimran. Art Billboard Project

Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.

16/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze

"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.

30/01/2025 - 14/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli

iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?

Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.

16/01/2025 - 07/02/2025

Lombardia, Milano