Arte contemporanea‎ Fiber artMostre a Torino

Sergio Agosti. Off Loom | Oltre il telaio

  • Quando:   12/05/2023 - 30/05/2023
  • evento concluso
Sergio Agosti. Off Loom | Oltre il telaio
Teatrino 1999, Sergio Agosti - Off Loom Oltre il telaio

Venerdì 12 maggio 2023, alle ore 16.00, al Museo del Tessile di Chieri (Sala della Porta del Tessile, via Santa Clara 10), si inaugura la mostra "Sergio Agosti: Off Loom | Oltre il telaio", curata da Silvana Nota e ospitata fino al 30 maggio.

Pittore, scultore, incisore, Sergio Agosti (1933-2003) è stato un artista poliedrico e raffinato che nella sua ricerca di matrice concettuale ha sperimentato l’olio e l’encausto, la stratificazione dei cartoni vegetali, il collage anche con l’utilizzo di carte di riso giapponesi, l’acquaforte, la litografia e la calcografia per la realizzazione di libri d’artista, fino ad arrivare ai Mandala creati con pigmenti in polvere e minerali su supporti cartacei.

A partire dagli anni Settanta, Sergio Agosti sviluppa un inedito ciclo di lavori nei quali impiega l’elemento tessile, anticipando in Italia le innovative esperienze internazionali collegate al movimento artistico della Fiber Art.

Formatosi a Piacenza, Agosti debutta giovanissimo, appena ventiduenne, inaugurando con la sua prima mostra personale un’attività espositiva ininterrotta negli anni a venire soprattutto in Italia ma anche partecipazioni in eventi di respiro internazionale. Nel 1961 si trasferisce a Torino e successivamente a Chieri, dove vivrà fino alla morte, avvenuta nel 2003, e dove nel 1972 riceverà il prestigioso Premio “Navetta d’Oro”. Nell’atelier chierese del Maestro nasce la sua più vasta produzione di opere d’arte

La mostra «Sergio Agosti: Off Loom | Oltre il telaio» vuole essere - a novanta anni dalla nascita e a venti dalla scomparsa - un omaggio ad un pioniere dell’arte tessile attraverso dodici opere facenti parte della Collezione civica Trame d’Autore, a cui si aggiungono alcuni prestiti della famiglia dell’Artista.

Scrive la curatrice della mostra, Silvana Nota: «Artista di straordinario rigore e al tempo stesso lieve e lirico nel timbro inconfondibile della sua cifra stilistica, Sergio Agosti è stato un grande sperimentatore che ha percorso senza sosta la via della ricerca come disciplina indispensabile al raggiungimento della simbiosi armonica tra elaborazione poetica e sviluppo segnico-formale. In questa dimensione, dove trovano espressione la scultura, il collage, la calcografia, la serigrafia, le carte giapponesi, i libri d’artista, l’assemblage e la poesia visuale, avviene l’incontro, negli anni Settanta, con l’elemento tessile del quale ne intuisce il potenziale racchiuso nel millenario giacimento di memorie e di bellezza. Inizia così una rilevante produzione di lavori che si distinguono per connotazioni di avanguardia sul versante del movimento internazionale della Fiber Art, che proprio in quegli anni trova una sua precisa identità, e che a Chieri, dove Agosti ha vissuto e avuto il suo studio, troverà a partire dal 1998 un riferimento importante grazie alle Biennali chieresi che hanno visto l’approdo di artisti da tutto il mondo».

Nell’atmosfera rarefatta della sala della “Porta del Tessile”, un tempo cappella del convento di Santa Chiara d’impianto quattrocentesco, si possono ammirare eleganti Arazzi non convenzionali, gli Assemblage, i Teatrini, le Pietre cucite, i lavori realizzati con la tela Bandera chierese, sculture e installazioni che sanno catturare l’attenzione per il loro profondo significato, per la bellezza delicata e onirica, e che rappresentano un veicolo importante per parlare al grande pubblico, come agli esperti, delle molteplici possibilità espressive dell’antica tradizione tessile chierese, che Sergio Agosti ha mirabilmente declinato in arte di matrice concettuale.

Catalogo a cura di Silvana Nota e Melanie Zefferino

Titolo: Sergio Agosti. Off Loom | Oltre il telaio

Apertura: 12/05/2023

Conclusione: 30/05/2023

Organizzazione: Museo del Tessile

Curatore: Silvana Nota

Luogo: Chieri, Museo del Tessile di Chieri (Sala della Porta del Tessile)

Indirizzo: via Santa Clara 10 - Chieri (TO)

Inaugurazione: venerdì 12 maggio, ore 16,00 (Ingresso libero)

Ingresso con biglietto: 3 euro (museo + mostra) nei giorni di apertura del Museo del Tessile fino al 30 maggio (sabato 14-18, martedì 10-12)

Gradita la prenotazione: prenotazioni@fmtessilchieri.org

Sito web per approfondire: https://www.fmtessilchieri.org



Altre mostre a Torino e provincia

Pittura del '800

Hayez. L'officina del pittore romantico

La grande mostra presso la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, dedicata al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 – Milano 1882) dal 17 ottobre al 1 aprile 2024. leggi tutto»

17/10/2023 - 01/04/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Tina Orn (Valentina Ruospo). Tribal Phigital Convergences

L'emergente Galleria Spazio44 di Torino presenta "Tribal Phigital Convergences" dell'artista Valentina Ruospo, conosciuta come Tina Orn, che fonde con leggerezza il mondo tribale con il digitale. leggi tutto»

06/10/2023 - 31/10/2023

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Luce e Ombra. Un viaggio tra inconscio e subconscio

Dal 21 settembre al 5 ottobre il Salon d'Arte Endola di Torino presenta la mostra collettiva Luci e Ombre, un viaggio tra inconscio e subconscio, a cura di Edoardo Di Mauro. leggi tutto»

21/09/2023 - 05/10/2023

Piemonte

Torino

Ingresso Libero

Arte contemporanea‎

Premio Antonio Carena. Tempi oggidiani

La dependance Carena presenta a seconda edizione del Premio Antonio Carena, intitolato Tempi oggidiani. Trenta artisti espongono le loro interpretazioni dell'arte pop. leggi tutto»

23/09/2023 - 21/10/2023

Piemonte

Torino

ingresso gratuito

Fotografia

Luca Locatelli. The Circle

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d'Italia di Torino la mostra Luca Locatelli.The Circle. Oltre 100 fotografie e contributi video. leggi tutto»

21/09/2023 - 16/02/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Elisa Seitzinger. Sacro Fuoco

Presso Cavallerizza di Torino e nella cornice di Paratissima, è allestita la mostra 'Sacro Fuoco' di Elisa Seitzinger, illustratrice contemporanea tra i dieci autori più influenti d'Italia. leggi tutto»

21/09/2023 - 22/10/2023

Piemonte

Torino

Ingresso gratuito

Arte contemporanea‎

Matteo Tampone. Percorsi temporali

Gruppo Building presenta “Percorsi temporali”, esposizione personale di Matteo Tampone presso la galleria Domus Lascaris di Torino, dal 18 settembre al 3 dicembre. leggi tutto»

18/09/2023 - 03/12/2023

Piemonte

Torino

Arte visiva

Torino Jam Session. Energiche e liberatorie ibridazioni nell’arte.

Flashback Habitat Ecosistema per le Culture contemporanee presenta Torino Jam Session, Energiche e liberatorie ibridazioni nell'arte a Torino fino al 1 ottobre. leggi tutto»

21/06/2023 - 01/10/2023

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Sergio Lombardino

In occasione di EXIBI.TO Galleria La Rocca presenta "No Comment", mostra personale dell'artista romano Sergio Lombardino. Sono esposte una serie di tecniche miste. leggi tutto»

21/09/2023 - 21/10/2023

Piemonte

Torino

Ingresso libero
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso