Arte contemporaneaMostre a Mantova
Dopo i successi a Brescia, Capitale della Cultura 2023 insieme a Bergamo, e in Toscana, nel complesso museale di San Giovanni a Fivizzano, Soul Mining, la mostra personale di Silvia Caimi, arriva nel prestigioso Refettorio Monastico dell’Abbazia di Polirone a San Benedetto Po, dal 6 maggio al 5 giugno. L’evento, che ha il patrocinio della Città di San Benedetto Po, è a cura di Giammarco Puntelli, noto critico d’arte e autore della Giorgio Mondadori, e avrà la partecipazione della compagnia di teatro danza di Sisina Augusta. In mostra opere anche di grandi dimensioni per un corpus dal chiaro respiro internazionale del maestro Silvia Caimi, già popolare con la sua ricerca in città come New York, San Francisco, Berlino e Londra. Ricordiamo che l’artista ha ricevuto dal Presidente della Repubblica la medaglia della Presidenza per meriti culturali e artistici. Silvia Caimi, con la sua ricerca, rappresenta il piano mentale puro e necessario per la comprensione dell’essere umano e dell’arte come valore per l’incontro fra il movimento del corpo e la vibrazione dell’anima. "Silvia Caimi - spiega il curatore Giammarco Puntelli – rappresenta un punto di arrivo, colto e raffinato dal linguaggio unico internazionale per parlare con autorevolezza e capacità di analisi dell’anima, tema senza tempo ma quanto mai di attualità in una società contemporanea che in nome della velocità rischia di dimenticare le fondamenta stesse dell’essere".
Titolo: Silvia Caimi all'Abbazia di Polirone con "Soul Mining - La forma dell'anima"
Apertura: 06/05/2023
Conclusione: 05/06/2023
Organizzazione: Comune San Benedetto Po
Curatore: Giammarco Puntelli
Luogo: San Benedetto Po, Abbazia di Polirone, Refettorio Monastico
Indirizzo: Piazza Matilde di Canossa, 2 - San Benedetto Po (MN)
Orari: venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18
Sito web per approfondire: https://www.comune.san-benedetto-po.mn.it/it/events/soul-mining-la-forma-dell-an...
La galleria Zanini Arte è felice di supportare i ragazzi del Liceo Artistico Giulio Romano di Mantova nell'organizzazione e curatela di Symbola, personale di Lamberto Melina. leggi tutto»