"Jump. Il Teatro dell'Anima": la personale di Silvia Caimi a cura di Giammarco Puntelli dal 1 al 31 dicembre 2024 a Villa dei Leoni a Mira.
Silvia Caimi, autrice dell'unica ricerca d'arte a livello mondiale che rappresenta il movimento dell'anima come libertà e coerenza dell'essere nell'energia di un divenire che è costante presenza perfettamente in bilico fra il quotidiano e l'infinito, dopo aver portato e divulgato la teoretica della sua pittura in Italia e soprattutto all'estero, incontra il teatro dei personaggi della pittura del Tiepolo in una location di straordinaria bellezza. Le sue tele incontrano il teatro pittorico del Tiepolo come pensiero e dialogo fra storia e presente sulle possibilità dell'arte. La mostra diventa così un ponte filosofico ed esistenziale con i personaggi e le figure che assumono una consistenza di ruolo e di identità nel rapporto con il pubblico, con le sue emozioni e la vibrazione della sua vita.
È proprio questo ponte a raggiungere il teatro pittorico del grande maestro in una narrativa dell'Estetica orchestrata e a tratti sorprendente. Nel dialogo dei ruoli, l'arte si spoglia da ogni caducità e torna a parlare il linguaggio alto del senso dell'arte stessa nel confronto con la vita vissuta e con il tempo come indice del passaggio delle generazioni e dei modi di essere.
Nelle sale il corpus di opere di Silvia Caimi ovvero una ricerca intellettuale raffinata, approfondita alla luce degli studi umanistici, faro e percorso dell'individuo come anima in movimento. I suoi Jump sono la metafora elegante e decisa della tensione dell'uomo verso l'autentico essere come rivelazione dell'anima.
Silvia Caimi nel 2015 nell'ambito del Premio di Pittura "Città di Pizzo Diana Musolino" al Museo del Mare di Pizzo Calabro, viene Premiata con la Medaglia al merito artistico del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alto riconoscimento istituzionale. In Italia espone in sedi di alto profilo nelle città di Milano, Torino, Monza, Mantova, Verona, Genova, Roma, Bologna, Parma, Firenze, Assisi, Perugia, Biella, Pisa e Imperia. È protagonista nelle manifestazioni mondiali dedicate all'arte, alla cultura e all'economia, oltre ad esporre in musei e sedi istituzionali a San Francisco, New York, Miami, Londra, Tirana, Dubrovnik e Berlino durante Art Week. Recentemente ricordiamo le personali al museo di San Giovanni degli Agostiniani a Fivizzano, quella alla Torre di San Vincenzo, evento in omaggio al maestro Giampaolo Talani, e la personale a Teramo presso L'Arca Laboratorio delle Arti Contemporanee.... leggi il resto dell'articolo»
La stampa e il mondo dell'editoria ai massimi livelli si sono interessati al suo lavoro.
Decine di cataloghi e libri dell'Editoriale Giorgio Mondadori riportano la sua ricerca.
Mostra: Silvia Caimi. Jump. Il Teatro dell'Anima
Mira - Villa dei Leoni
Apertura: 01/12/2024
Conclusione: 31/12/2024
Curatore: Giammarco Puntelli
Indirizzo: Riviera S. Trentin, 3 - 30034 Mira (VE)
La mostra è visitabile con ingresso libero fino al 31 dicembre nei seguenti orari:
Mercoledì – Giovedì – Venerdì 14.30-18.30
Sabato e Domenica 11.00-17.00
Altre mostre a Venezia e provincia
Arte contemporaneamostre Venezia
Biagio Gibilterra | Sono andato all'indietro seguendo i sogni. Dove i sogni finiscono
La project room della Galleria Ca' Pesaro presenta una selezione del ciclo di opere realizzate dall'artista Biagio Gibilterra dal 2021 al 2024.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneaSculturamostre Venezia
On and Beyond
On and Beyond mira a esplorare le sfumature e complessità del multiforme universo della scultura dei nostri giorni.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Forma e Movimento
Lo Spazio SV - Centro Espositivo San Vidal ospita fino al 4 febbraio 2025, "Forma e Movimento", una mostra collettiva.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Roberto Matta 1911-2002
Ca' Pesaro dedica a Roberto Matta, artista cileno, la prima mostra istituzionale in Italia: autore poliedrico, pittore e disegnatore, architetto e scultore, fortemente politico. Dal 24 ottobre 2024.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Margarida Alves. Diaphanous Matter | In collaborazione con Jorge Camões
SPARC* - Spazio Arte Contemporanea, Venezia, presenta Diaphanous Matter di Margarida Alves, in collaborazione con Jorge Camões.
Veneto, Venezia
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Venezia
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
A Palazzo Grassi, Pinault Collection dedica un grande progetto espositivo all’artista franco-italiana Tatiana Trouvé (nata nel 1968 a Cosenza, in Italia).
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Vito Campanelli. Arousal, o del risveglio
"Arousal, o del risveglio" è il titolo della personale dell'artista Vito Campanelli presso la Galleria Spazio Malvasia.
Veneto, Venezia
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Venezia
Nicola Samorì. Petrae Fidei | Vittore Carpaccio 1516 - Nicola Samorì 2024
Un dipinto dell'artista romagnolo Nicola Samorì sostituisce temporaneamente il capolavoro cinquecentesco di Vittore Carpaccio.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneaInstallazionimostre Venezia
Marco Rossi. Al di là del velo
Marco Rossi, artista multidisciplinare, torna a Venezia con la mostra personale Al di là del velo, ospitata presso CREA - Cantieri del Contemporaneo.