In occasione del 17° Milano Photofestival promosso da AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging, Gilda Contemporary Art nella sala 1 della galleria, partecipa con la personale di Silvia Serenari dal titolo SPECTRUM.
Riprendendo le parole dello scrittore Antonio Celano, caro amico della Serenari, "Spectrum è la tensione tra l'immagine sintetica che la realtà porge all'occhio e la frequenza analitica emessa dalle forme e dai colori. Una corrente convettiva che è il diuturno tormento tra dissoluzione e ricomposizione di ogni scatto."
In mostra due grandi trittici realizzati dalla rielaborazione digitale di immagini scattate nel momento del crepuscolo al mare ed un’opera sintesi del momento del crepuscolo nell’enigmatica e simbolica forma del cerchio.
Di Silvia Serenari è disponibile in galleria il numero della rivista monografica OR NOT edizioni arsprima a lei dedicato nel 2014.
Di Silvia Serenari verrà presentato un libro di artista ad edizione limitata sempre edizioni arsprima, a cura di Cristina Gilda Artese e Alessandro Trabucco, con testi dell’architetto e professore Claudio Catalano.
Il libro di artista si presenta come un mantra visivo che conduce il fruitore all’esplorazione delle atmosfere dell’architettura e dell’arte come stati dell’animo.
BIOGRAFIA
Silvia Serenari è nata a Piombino nel 1974. All’età di vent’anni inizia un percorso di ricerca artistica e spirituale che la porta a frequentare vari centri di meditazione e a iscriversi alla facoltà di Filosofia di Pisa. Nel 2000 si trasferisce a Roma e, parallelamente alla ricerca artistica ed agli studi, inizia a lavorare stabilmente con una compagnia teatrale, occupandosi, oltre che delle scenografie e dei costumi, della parte organizzativa e saltuariamente di performance sul palcoscenico. Per 3 anni ha operato in teatri prestigiosi come: Argentina e Vascello di Roma, Caio Melisso di Spoleto, “Degli Avvaloranti” di città della Pieve. Nel 2008 si è tenuta la sua prima mostra personale di rilievo: “Anima Urbis, Iter Perfectionis” nella galleria Dora Diamanti arte contemporanea di Roma. A seguire mostre personali e collettive in spazi pubblici e privati in Italia ed all’estero, tra le quali ricordiamo: Gilda Contemporary Art di Milano, E3 artecontemporanea di Brescia, la Galleria Roberto Peccolo di Livorno, l’antico Monastero di Missaglia, il Museo Civico di Chiusa, il Must, museo del territorio di Vimercate, Il Palazzo dei Priori di Viterbo, il Museo Pietro Canonica di Roma, la Stazione Palais-Royal di Parigi, la Kamalnayanan bajaj Art Gallery di Mumbay, il Castel Sant’Angelo di Roma. E’ stata finalista al: premio Terna 01, al Gemine Muse, a due edizioni del Premio Combat e, selezionata con i lavori video in varie edizioni del premio Musae.
Titolo: Silvia Serenari. Spectrum
Apertura: 14/09/2022
Conclusione: 31/10/2022
Organizzazione: Gilda Contemporary Art in collaborazione con Arsprima
Curatore: Cristina Gilda Artese
Luogo: Milano, Gilda Contemporary Art
Indirizzo: Via S. Maurilio, 14 - 20123 Milano
Inaugurazione: Giovedì 15 settembre ore 18:30
Info: Tel. 02 3655 9254 - info@gildacontemporaryart.it
Sito web per approfondire: https://gildacontemporaryart.it/
Facebook: gildacontemporaryart
Arte del Rinascimento Pittura del '500
Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo. leggi tutto»
Arte contemporanea Fotografia Scultura
Renata Fabbri presenta "Odeon", la prima mostra personale in galleria di Gaia De Megni, dal 12 dicembre al 14 gennaio 2024. leggi tutto»
Fino al 30 gennaio 2024 la galleria Studio Masiero ospita "Senza considerare il margine", mostra collettiva del gruppo i Nuovi Lirici. leggi tutto»
Nuovo appuntamento con Cadogan SOLO che espone questa volta due opere dell'artista americana Annamarie Ho dedicate al concetto di pittura e di visione. leggi tutto»
"Somethings in the World", mostra personale di Suzanne Jackson al GAM di Milano, prorogata fino al 14 gennaio 2024. leggi tutto»
In occasione del centenario dalla nascita, Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 9 novembre 2023 alle Gallerie d'Italia di Milano la mostra "Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo". leggi tutto»
Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»
La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»