
Dal 12 febbraio al 13 marzo 2022 i Musei Civici di Padova ospitano Atlante delle nuvole, una ampia personale dell’artista vicentino Silvio Lacasella, curata da Stefano Annibaletto.
“La mostra è una delle prime personali che il Museo Eremitani dedica ad un artista tuttora in attività”, dice l’assessore alla cultura del Comune di Padova Andrea Colasio, “segno di una più approfondita attenzione all’arte contemporanea”.
Silvio Lacasella, nato nel 1956 a Trento, inizia la sua attività espositiva nel 1976 presso la libreria-galleria Due ruote di Virgilio Scapin a Vicenza. Dal 1977 al 1989 si dedica alla tecnica dell’incisione, grazie anche all’amicizia con Tono Zancanaro, realizzando circa 350 lastre esposte in Italia e all’estero.
Nel 1988 comincia a dipingere, trovando il suo linguaggio in una personalissima interpretazione del paesaggio fatta di lontani orizzonti, tramonti, bagliori sull’acqua, nell’espressione di spazi interiori ampi e silenziosi che prendono corpo sulla tavola anche grazie a grumi e sovrapposizioni di materia pittorica.
Tra le ultime esposizioni vanno segnalate quella del 2009 negli spazi del Laboratorio per l’arte moderna e contemporanea di Vicenza e la partecipazione nel 2011 al Padiglione Italia della Biennale di Venezia.
La mostra padovana, allestita nelle sale per le esposizioni temporanee del Museo Eremitani appena restaurate, presenterà 90 dipinti, soprattutto dell’ultimo decennio e in gran parte inediti, e una selezione di quasi 40 incisioni a rappresentare l’estesa ricerca calcografica dell’autore.... leggi il resto dell'articolo»
Incontro con l'artista
25 febbraio ore 17:30
Musei Civici Eremitani, 8 Piazza Eremitani
Intervengono:
Federica Franzoso, caposettore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche
Silvio Lacasella, artista
Stefano Annibaletto, curatore della mostra
Marcello Ghilardi, docente di Estetica - Università di Padova
Pierantonio Tanzola, artista e filmaker
Segue visita gratuita alla mostra.
Ingresso gratuito con Green Pass rafforzato e mascherina FFP2
Mostra: Silvio Lacasella. Atlante delle nuvole
Padova - Museo Eremitani
Apertura: 12/02/2022
Conclusione: 13/03/2022
Organizzazione: Musei Civici di Padova
Curatore: Stefano Annibaletto
Indirizzo: Piazza Eremitani 8 - 35121 Padova
Orario: 9-19, chiuso il lunedì
Accessi e sicurezza: obbligatori super green pass e mascherina per la protezione individuale
Sito web per approfondire: https://www.silviolacasella.it/
Altre mostre a Padova e provincia
Arte contemporaneamostre Padova
Audaci | Dalle avanguardie agli artisti mascherati, l'arte del libero pensiero
Negli spazi storici di Palazzo Colonne, cresce il progetto di 21Gallery, nato nel 2021 a Treviso dalla scelta di Alessandro Benetton di investire sulle idee del giovane imprenditore Davide Vanin.
Veneto, Padova
Arte contemporaneamostre Padova
Made in Italy (volevo un titolo Pop)
Maco arte a Padova presenta la mostra MADE IN ITALY (volevo un titolo Pop), con una trentina di lavori realizzati tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta.
Veneto, Padova
Ingresso libero
Vivian Maier. The exhibition
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova, al Centro Culturale Altinate | San Gaetano, VIVIAN MAIER. The exhibition.
Veneto, Padova
Arte contemporaneamostre Padova
Sguardi di primavera | Animali fantastici nel giardino dei tulipani
La storica Villa Pisani Bolognesi Scalabrin di Vescovana ospiterà la mostra personale dell'artista Sonia Strukul, intitolata Sguardi di Primavera - Animali fantastici nel giardino dei tulipani.
Veneto, Padova
Women Power | L'universo femminile nelle fotografie dell'Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi
Dal 22 marzo al 21 settembre 2025, il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme presenta WOMEN POWER, mostra fotografica a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi.
Veneto, Padova
Il Canova mai visto | Opere del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani
Esposte per la prima volta al pubblico opere e collezioni canoviane della Chiesa di Padova. Dall'8 Marzo all'8 Giugno 2025 al Museo Diocesano di Padova.
Veneto, Padova
Mostre tematicheArte orientalemostre Padova
Giappone. Terra di geisha e samurai
Dal 1° marzo 2025, la splendida cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Padova) ospiterà una mostra straordinaria dedicata al fascino intramontabile del Giappone tradizionale.
Veneto, Padova
Walter Rosenblum. Master of Photography
Galleria Civica Cavour presenta la mostra dedicata a Walter Rosenblum che riporta al grande pubblico un’opera che, pur essendo ben radicata nel suo tempo, continua a trasmetterci forza ed emozioni.
Veneto, Padova
Arte contemporaneaSculturamostre Padova
Bruno De Toffoli. L'avventura spazialista
Un viaggio alla riscoperta del mondo dell'artista trevigiano, allievo di Arturo Martini a Venezia e firmatario con Lucio Fontana del Manifesto dello Spazialismo per la televisione.