
La Kyro Art Gallery di Pietrasanta è lieta di annunciare Interlacement, la prima personale in galleria del duo Simoncini.Tangi che sarà inaugurata il 12 aprile alle ore 18:00 per presentare un nuovo ciclo di lavori che riflette sull'abilità delle piante di creare relazioni e connessioni.
Partendo dal fenomeno quantistico dell'entanglement (una sorta di groviglio pulsante, di intreccio, di interconnessione continua o anche di concatenazione tra le varie cose della natura e della cultura), Simoncini.Tangi propongono un progetto fatto di legami e di nessi che diventano nuove forme in cui regni naturali e artificiali vivono un rapporto di interdipendenza e l'intervento umano non è necessariamente una fine, ma l'inizio di qualcosa che scatena inedite architetture.
Illuminati da una luce radente, Dynamic fractals sono una serie di cartoncini meticolosamente forellati che riprendono e ripetono la struttura geometrica del mondo naturale (dei frattali), le cui reti caotiche e irregolari sono fondamento dell'universo vivente. Accanto a questo primo dispositivo di opere, ci sono in mostra lavori legati ad altri tre cicli collegati tra loro e iniziati da Simoncini.Tangi in occasione d'una residenza tenuta presso l'Open Air Museum Italo Bolano (Isola d'Elba, 2024).
Se con Souls, lastre in ottone lasciate a contatto con piante e elementi naturali per catturare il dissolvimento nonché la metamorfosi della natura, si avverte un gioco di sovrimpressione, dove il tempo diventa scultore attivo, con Interlaces, da cui il titolo della mostra (Interlacement, ovvero interallacciamento di elementi provenienti da diverse sfere del sapere per creare connessioni creative), gli artisti creano intrecci di lastrine in ottone che rappresentano le reti – sociali, economiche, neurologiche, biologiche, ecologiche – di un mondo inevitabilmente interconnesso, dove la relazione tra viventi e non viventi disegna un paesaggio unico e totalizzante.
Looking, infine, è, accanto a una serie di foglie raccolte alla pineta di Viareggio nel 2016 e stampate su foglia oro (Tessuti vegetali), un insieme di sculture – realizzate con filtri colorati, obiettivi fotografici, metallo, semi e altri elementi naturali – che invita lo spettatore a guardare con maggiore consapevolezza dentro la natura, madre e maestra a detta di Leonardo, che non smette di impressionare e di stupire.
Mostra: Simoncini.Tangi. Interlacement
Pietrasanta - Kyro Art Gallery
Apertura: 12/04/2025
Conclusione: 12/05/2025
Organizzazione: Kyro Art Gallery
Curatore: Antonello Tolve
Indirizzo: Via P.E. Barsanti, 29 - Pietrasanta (LU)
Inaugurazione: sabato 12 aprile, ore 18.00
Info: Tel. +39 334 1147775 - info@kyroartgallery.com
Sito web per approfondire: https://www.kyroartgallery.com/
Altre mostre a Lucca e provincia
Ritorno ai '90 | La prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo
La Fondazione Terre Medicee presenta una mostra sul vibrante e tumultuoso decennio degli anni '90, arricchita da una serie di eventi collaterali.
Toscana, Lucca
Arte contemporaneaFotografiamostre Lucca
Julia Fullerton-Batten. Old Father Thames
È Julia Fullerton-Batten (1970) fotografa tedesca che vive e lavora a Londra, l'artista che la galleria MARCOROSSI artecontemporanea presenta a Pietrasanta.
Toscana, Lucca
Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore, a Forte dei Marmi, l'importante retrospettiva dedicata dal 31 maggio al 9 novembre 2025 al pittore amico dei Macchiaioli.
Toscana, Lucca
DesignMostre tematichemostre Lucca
Made in Italy. Destinazione America 1945-1954
La Fondazione Ragghianti presenta la mostra "Made In Italy. Destinazione America 1945-1954", un viaggio nel design e nella creatività italiani.
Toscana, Lucca
Arte contemporaneaSculturamostre Lucca
Filippo Tincolini. Human Connections
Inaugura il 15 febbraio a Pietrasanta la mostra personale di Filippo Tincolini intitolata Human Connections.