
Il 21 marzo 2025, in occasione del plenilunio di Primavera, bar.lina di Roma ospita CARNALIA, il nuovo progetto artistico di Siren Deti, a cura di Andrea Acocella. L'inaugurazione si terrà il 21 marzo 2025 alle ore 18:30 presso bar.lina, Roma (Viale dello Scalo San Lorenzo, 49).
CARNALIA è il nome che Siren Deti dà alle 22 lame, realizzate appositamente per l'occasione, per raccontare la queerness dalla prospettiva ally. Un fairytale illustrato con pastelli e inchiostro su carta, che rende omaggio all'audacia come dimensione essenziale dell'essere umano, sempre in bilico tra desiderio e interpretazione.
L'esposizione si configura come il Carnevale di Siren Deti, un'estrema celebrazione della sovversione, un atto artistico che rovescia l'ordine delle cose, esaltando l'eccezione e la fierezza di chiunque devii dalla conformità dell'umanità media. L'artista racconta il prezzo della libertà, quella carne che si offre in sacrificio per il diritto di esistere e sognare.
CARNALIA intreccia corpo, parola e pulsione in un codice artistico che nasce dall'esperienza psicoanalitica e dall'inconscio dell'artista. Ogni lama è un tarocco, un arcano, un simbolo di protezione e un invito ad abbracciare la propria solitudine come la più potente lettura erotica della vita. La prospettiva femminile di Siren Deti non è legata al genere, bensì alla capacità di creare anziché dominare, di rispondere alla miseria umana con l'azione dirompente della poesia. ... leggi il resto dell'articolo»
CARNALIA è un rito che trasforma il dolore in festa, un tributo alla cultura tarologica, dove arte e parola si fondono in un'interpretazione profonda dell'inconscio. Come un antico Saturnale, l'opera di Siren Deti prepara alla rinascita, attraversando il sacrificio per giungere alla gioia. Per l'occasione verrà presentato al pubblico un nuovo atto performativo dell'artista, ispirato all'esperienza dei tarocchi. Un'ulteriore esplorazione del linguaggio simbolico e rituale che permea l'intero progetto, offrendo agli spettatori un'esperienza immersiva e trasformativa.
Siren Deti [she/her] (Sulmona,1984) - SIREN DETI, classe 1984, mette al centro della propria ricerca performativa e visiva, gli interrogativi insoluti della femminilità, l'urgenza di torcere i fallimenti legati all'incontro amoroso in una provocazione, e uno sguardo sempre ribelle alle convenzioni sociali, reperendo nel punk e nel concetto di eversione, la cifra della propria intimità creativa che incontra nella strada e nella cultura popolare, un riferimento centrale nella declinazione del proprio stile e linguaggio comunicativo. Nel 2022, è autrice del fotoromanzo SÌ – ERO – POSITIV*, una serie ritratto sui 41 anni dalla scoperta di HIV, attraverso cui rovescia il significato stigmatizzante del termine per promuovere cultura, cura e prevenzione del virus, ottenendo il patrocinio di Anlaids onlusA Giugno 2023, CRACK! CANNIBALE (Festival Internazionale di Arte disegnata e stampata) seleziona il suo progetto di macro illustrazioni "EAT YOUR DASEIN" per l'allestimento di una delle 19 CELLE del Forte Prenestino destinate, in ciascuna edizione, alle produzioni su carta di artisti provenienti da tutto il mondo. Lo scorso 08 Marzo 2024 ha performato a Catania, in apertura della 4° edizione del Bikini Kill Festival, il suo Atto Poetico dal titolo "AMOR SUI". Instagram: @sirendeti_vintagehotlove
Mostra: Siren Deti. Carnalia
Roma - bar.lina
Apertura: 21/03/2025
Conclusione: 06/04/2025
Organizzazione: bar.lina
Curatore: Andrea Acocella
Indirizzo: Viale dello Scalo San Lorenzo, 49 - Roma
Inaugurazione: 21 marzo 2025 ore 18:30
Orari: ven-dom 16:00-21:00
Per info: info@barlina.org
Altre mostre a Roma e provincia
80 volte Bella Ciao!
80 volte Bella Ciao! è il titolo della grande mostra di arte contemporanea (quadri e opere tridimensionali) ideata e curata da Roberto Gramiccia.
Lazio, Roma
World Press Photo Exhibition 2025 | Roma
Visita la mostra World Press Photo 2025 nel suo tour mondiale, che presenta attraverso la fotografia le storie che contano, tratte dal 68° concorso annuale World Press Photo.
Lazio, Roma
Giuseppe Cuccio. Cenacolo
La mostra Cenacolo di Giuseppe Cuccio, ospitata presso la prestigiosa Biblioteca Casanatense sarà visitabile, con ingresso libero, dal 18 aprile al 20 maggio 2025.
Lazio, Roma
Ingresso libero
Omaggio a Picasso
GalleriaStudioCiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale OMAGGIO A PICASSO.
Lazio, Roma
Francisca Valador. A partir daqui só há dragões
Matèria è lieta di presentare A partir daqui só há dragões, la prima mostra personale di Francisca Valador presso la galleria.
Lazio, Roma
Arte contemporaneaFotografiamostre Roma
Joseph La Mela. Trilogy of Love
Carlo Gallerati è lieto di presentare Trilogy of Love, una mostra personale di Joseph La Mela.
Lazio, Roma
Giusy Lauriola. Svanire
Lo spazio espositivo La Vaccheria di Roma ospita la personale dell'artista romana Giusy Lauriola, dal titolo "Svanire", a cura di Carlo Ercoli.
Lazio, Roma
Paolo Radi. Peregrinus
Fondazione VOLUME! presenta Peregrinus, un progetto inedito di Paolo Radi che esplora il rapporto tra il viaggio interiore dell'artista e la figura del pellegrino.
Lazio, Roma
Cento Pittori Via Margutta | L'umanità del Giubileo nei colori di Via Margutta
Ritorna la 123° edizione della storica manifestazione d'arte dell'Associazione Cento Pittori Via Margutta, dal 1° al 4 maggio 2025.