
Dal 20 giugno al 13 luglio 2024, Studio la Linea Verticale, in occasione di Open Tour 2024, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bologna, presenta la mostra "Hide and Seek", bi-personale tra i giovani artisti Sofia Degli Esposti (Pittura - Cattedra Caccioni) e Tommaso Patacchini (Scultura - Cattedra Rivalta), presentata dai testi di Sergia Avveduti e Luca Campestri.
Hide and Seek - (You won't catch me around here)
Nascondere e cercare. Hide and Seek è il gioco che in italiano chiamiamo con il nomignolo di "nascondino". Gli inglesi hanno saputo fare meglio di noi: Hide and Seek implica due azioni rilevanti, nascondere o nascondersi e cercare o cercarsi, laddove seeker può indicare il cercatore in senso ampio - spirituale, della verità, di avventura...
Un ambiente disseminato di presenze nascoste che vanno cercate, l'equilibrio che tiene in piedi la mostra si basa sul gioco pluridimensionale del nascondino, tra le paradossali ombre luminose che si affacciano sui davanzali dei quadri di Sofia Degli Esposti e le classicheggianti figure incastrate ed incastonate nel magmatico gesso di Tommaso Patacchini.
L'abilità sta nel rendersi capaci di distinguere i profili di sconosciuti individui tra gli strati di foglia oro e di guardare negli occhi i blocchi scultorei, ascoltando le opere d'arte con animista risoluzione.
"Le opere parlano come le fate nelle favole". Con poesia e melodia, in rima a volte, avvalendosi della metafora, ma mai direttamente, evidenziando l'enigma di cui sono portatrici sane.
E allora nascondi e cerca, cerca e nascondi, perché la prima regola del gioco dell'Arte si riassume in queste semplici azioni: cerca quello che non conosci, quindi rendi visibile ciò che è invisibile e nascondi quello che già conosci, ricopri di mistero le cose già svelate, così che qualcun altro possa non riconoscerle e, di conseguenza, andarne in cerca - cerca di capire ciò che non comprendi e metti in discussione ciò che credi di sapere.... leggi il resto dell'articolo»
Hai ragione Federico: l'Arte è incomprensibile.
Sappi però che è proprio questa componente di incomprensibilità a renderla un'inesauribile fonte di meraviglia, infatti "non si tratta di comprendere le opere, ma piuttosto di cogliere il loro carattere incomprensibile."
Testi di Sergia Avveduti e Luca Campestri.
Mostra: Sofia Degli Esposti e Tommaso Patacchini. Hide and Seek
Bologna - Studio la Linea Verticale
Apertura: 20/06/2024
Conclusione: 13/07/2024
Organizzazione: Studio La Linea Verticale
Indirizzo: via dell'Oro 4/b 40124 - Bologna
Inaugurazione: 20 giugno 2024, dalle 15.00 alle 23:00. Dalle 18 alle 20 si terrà un rinfresco in galleria
Orario: martedì-sabato 15.30-19.00
Per info: +39 392 0829558 | +39 335 6045420 | info@studiolalineaverticale.it
Sito web per approfondire: https://www.studiolalineaverticale.it/
Altre mostre a Bologna e provincia
Mostre tematichemostre Bologna
CHE GUEVARA tú y todos
Mostra CHE GUEVARA tú y todos, un viaggio intimo, autentico nella vita di Ernesto Guevara de la Serna, universalmente conosciuto come Che Guevara.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Monica Mazzone. Body-Broken-Bodies
Dal 20 marzo all'8 maggio 2025, Studio la Linea Verticale presenta Body-Broken-Bodies, mostra personale di Monica Mazzone, accompagnata dal testo di Nicola Semprini Cesari.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneaSculturamostre Bologna
Giorgia Severi. Macaronesia
MACARONESIA, personale di Giorgia Severi, a cura di Andrea Lerda e Alberto Zanchetta in collaborazione con La Salita Madeira Art Gallery.
Emilia Romagna, Bologna
Paola De Pietri. In superficie. Appunti sulla natura
Galleria Studio G7 prosegue la propria stagione espositiva con In superficie. Appunti sulla natura, mostra personale dell'artista Paola De Pietri.
Emilia Romagna, Bologna
Antonio Ligabue. La grande mostra
Dal 21 settembre 2024, Palazzo Albergati ospita la prima grande mostra antologica a Bologna dedicata ad Antonio Ligabue.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneaMostre Immersivemostre Bologna
A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra
E' visitabile fino al 28 aprile la mostra "A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra" del pittore, urban e sound artist Kotè.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Azzurro fragile
Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea.
Emilia Romagna, Bologna
Dinastia Savini | Giacomo (1768-1842) Alfonso (1838-1908) Alfredo (1868-1924)
Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Jack Vettriano
Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.