Sotto il segno dei portici - I bassorilievi dipinti di Ivan Dimitrov

  • Quando:   31/10/2020 - 29/11/2020
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a Bolognanewsletter-scultura-settembre-2020


Sotto il segno dei portici - I bassorilievi dipinti di Ivan Dimitrov

La seconda tappa della mostra riparte dal 31 ottobre presso la Sala Museale “E. Possati” del Complesso del Baraccano

Dopo il successo ottenuto nell'esposizione a Palazzo d'Accursio, dove la prima tappa della mostra è stata visitata lo scorso settembre da oltre 5000 visitatori, il 31 ottobre la collezione dei 60 bassorilievi tridimensionali di Ivan Dimitrov si sposterà per la seconda e ultima tappa presso la Sala Museale “Possati” del Complesso del Baraccano, in Via Santo Stefano 119, dove sarà visitabile fino al 29 novembre 2020.
L'esposizione verrà arricchita, e tra le nuove opere ci sarà un inedito: il nuovo bassorilievo, realizzato dall'artista appositamente per l'occasione, raffigura uno scorcio di Piazza Santo Stefano inquadrata tra le due file di portici prospicienti la piazza.

La mostra è un omaggio alla nostra città ed ai suoi portici: “E’ una Bologna trascorsa ma sempre attuale, un rifugio di serenità e pace che facilmente diventa sentimento e trascolora in poesia dolce, sincera, mai scontata. L’evocazione di Dimitrov è anche magia. Trasforma il vero dei portici, dei vicoli umili, dei muri sbrecciati, dei palazzi storici nella sorpresa della scoperta, nell’incanto del gioco di ombre e riverberi, nell’inatteso delle fughe di colonne. Non si sovrappongono presenze umane per non travisare il rapporto diretto con portici e case che vengono apprezzati nella loro intima realtà. Colti in un’ora meridiana, caldi di luce ferma, di riflessi dorati sui riarsi colori bolognesi, portici, cortili e tetti, avvolti nel silenzio, diventano uno stato d’animo, un’eco di nostalgia e tenerezza: il capolavoro di secoli di esistenza e la più efficace presentazione del cuore di Bologna”. (Celide Masini).

Chi ama Bologna non può perdere questo evento.
La mostra fa parte delle iniziative culturali incluse nel piano di gestione a sostegno della Candidatura dei Portici alla World Heritage List UNESCO.
Organizzata dal Quartiere Santo Stefano, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, sarà visitabile nei seguenti orari: giorni feriali dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18 - domenica e festivi dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19. L' ingresso è gratuito.

Per informazioni: cell. 329 2269750 www.ivandimitrov.com/portici/... leggi il resto dell'articolo»

SCHEDA DELLA MOSTRA

titolo:SOTTO IL SEGNO DEI PORTICI - i bassorilievi dipinti di Ivan Dimitrov
Mostra in due tappe organizzata da: Comune di Bologna-Quartiere Santo Stefano
Con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna
A cura di : Galleria Studio Santo Stefano, Bologna
Ufficio Stampa: Alessandra Lepri
Seconda tappa: DAL 31 OTTOBRE AL 29 NOVEMBRE 2020
Bologna - Sala Museale “E.Possati” - Complesso del Baraccano - Via Santo Stefano 119

opening: sabato 31 ottobre 2020 dalle 16 alle 19
Orario di apertura:
feriali: 9,30-12,30 15-18
domenica e festivi: 9,30-12,30 15-19
info: tel. 051 229684 - cell 329-2269750

INGRESSO GRATUITO

INFORMAZIONI PER LA VISITA IN SICUREZZA
Vengono attuate le seguenti disposizioni:
- obbligo di indossare la mascherina durante la visita
- ingresso contingentato. Gli addetti presenti vigileranno sul rispetto della distanza di sicurezza
- predisposizione di percorsi distinti in entrata e in uscita
- dotazione di gel igienizzanti a disposizione dei visitatori

INFO: tel 051 229684 cell 329 2269750

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Sotto il segno dei portici - I bassorilievi dipinti di Ivan Dimitrov

Sala Museale “E.Possati” - Complesso del Baraccano - Bologna

Apertura: 31/10/2020

Conclusione: 29/11/2020

Organizzazione: Comune di Bologna - Quartiere Santo Stefano

Curatore: Galleria Studio Santo Stefano, Bologna

Indirizzo: Via Santo Stefano, 119 - Bologna

Sito web per approfondire: https://www.ivandimitrov.com/portici/



Altre mostre a Bologna e provincia

Arte contemporaneamostre Bologna

Azzurro fragile

Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea.

15/03/2025 - 22/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte modernamostre Bologna

Dinastia Savini | Giacomo (1768-1842) Alfonso (1838-1908) Alfredo (1868-1924)

Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.

18/10/2024 - 05/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Renzo Francabandera. Archeologia del presente

Si inaugura, sabato 7 marzo alle ore 18:30 presso la Cordua Gallery Art Space di Bologna, la mostra "Archeologia del presente".

07/03/2025 - 06/04/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Jack Vettriano

Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.

26/02/2025 - 20/07/2025

Emilia Romagna, Bologna

Fotografiamostre Bologna

Lo Sguardo Vernacolare

La mostra Lo Sguardo Vernacolare presso lo studio - galleria Spazio e Immagini di Bologna è dedicata alla Fotografia Vernacolare Italiana dagli anni '10 agli anni '80 del XX secolo.

22/02/2025 - 30/04/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneaArti digitalimostre Bologna

Una, Doppia, Collettiva | L'identità al tempo del Metaverso

CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, apre a Bologna, dal 7 febbraio al 31 maggio 2025, "UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso".

07/02/2025 - 31/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso libero

Arte contemporaneaInstallazionimostre Bologna

Flavio Favelli. Nuova Mixage Up

La Fondazione Federico Zeri presenta Nuova Mixage Up, una grande installazione di Flavio Favelli appositamente pensata per la sala di lettura della Biblioteca Zeri.

16/01/2025 - 28/03/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Bologna

Silenzio. Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi al Teatro Duse

'Silenzio', il Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi installato al Teatro Duse di Bologna per la Stagione 2024/25, sarà protagonista di ART CITY White Night.

08/02/2025 - 31/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Dall'origine al destino

Dall'origine al destino è la nuova mostra di Fondazione Golinelli in programma al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna dall'8 febbraio al 30 giugno 2025.

08/02/2025 - 30/06/2025

Emilia Romagna, Bologna