Sotto la luna II

  • Quando:   18/06/2025 - 14/09/2025

Mostre tematiche


Sotto la luna II

Dal 18 giugno al 14 settembre 2025 il Museo in erba presenta Sotto la luna II, un'originale installazione dello scultore spagnolo Miquel Navarro, che invita i bambini a riflettere, in modo ludico e interattivo, sul tema della città. Presentata da oltre vent'anni in tutta Europa, è uno straordinario strumento di dialogo che consente ai partecipanti di tutte le età e provenienze di esplorare e condividere la propria immaginazione.
Questa mostra inaugura, fra l'altro, la collaborazione con il Forum Meyrin, il centro di cultura e creazione artistica della città di Meyrin (GE) che propone attività e mostre anche per la primissima infanzia.

Ognuno di noi vive in uno spazio urbano che fa discutere, che cambia col passare del tempo, che racconta storie; anche i bambini sono coinvolti in queste dinamiche, osservano e vivono in prima persona i cambiamenti. Perché allora non invitarli a sognare e inventare una loro città? Ecco come nasce Sotto la luna II, un gioco di costruzione composto da un migliaio di pezzi di metallo su una grande superficie di legno dove si possono combinare e assemblare liberamente i diversi elementi dando vita a una città ideale o fantastica. Il risultato è un'installazione che – come quelle di Miquel Navarro – osservata stando in piedi, appare come una città vista dall'alto, dalla luna appunto.

I pezzi a disposizione sono come parole che si possono abbinare senza regole o, meglio, secondo le regole che si stabiliscono di volta in volta e che si rinnovano grazie alla fantasia e al "vocabolario" di ogni architetto/urbanista in erba! Giocando con cubi, piramidi, cilindri e altre forme proposte dall'artista, si creano strade, ponti, fabbriche, case, piazze, torri... di una città che si evolve all'infinito.
Per le famiglie e i gruppi che visiteranno il Museo in erba durante l'estate sarà dunque un'occasione unica per diventare attori di un progetto collettivo all'insegna dell'arte e del divertimento.
Inoltre, il gioco sulla città porta a dialogare su temi attuali quali la continua crescita dello spazio urbano, la salvaguardia del patrimonio storico e dell'ambiente. Per questo motivo i visitatori troveranno anche alcune postazioni ideate dal Museo in erba, in collaborazione con Roland Besse, che ricordano l'importanza della natura e degli alberi per l'uomo.

Le proposte di questa parte del percorso sono pensate per far scoprire artisti, tecniche e linguaggi creativi diversi per rappresentare lo stesso soggetto e per far entrare i bambini in relazione con l'albero e l'arte attraverso un approccio multisensoriale, quindi con gli occhi, le mani e l'ascolto.

Miquel Navarro e le sue città
Miquel Navarro (1945) è un artista spagnolo che ama immaginare e costruire città facendo riferimento alla sua città natale (Valencia) o a quelle conosciute durante i suoi viaggi. Il suo lavoro permette di capire che l'idea che abbiamo di Parigi, Berlino, Lugano o di qualunque altra città è prima di tutto una costruzione mentale influenzata dal tempo, dai comportamenti, dalle abitudini e dalla vita sociale. Proprio perché le nostre visioni sono molteplici, Navarro non impone mai un unico punto di vista per scoprire le sue opere. Al contrario, invita lo spettatore a muoversi tra le sue istallazioni come farebbe un turista che esplora il luogo che sta visitando, prendendosi il suo tempo.... leggi il resto dell'articolo»

Il museo in erba
Il Museo in erba è l'unico museo per i bambini in Ticino dove si scopre l'arte giocando. È un museo privato fondato nel 2000, gestito dall'omonima Associazione di pubblica utilità. Nasce come prima antenna estera del Musée en Herbe di Parigi e dal 2011 è partner del Service de la médiation culturelle del Centre Pompidou di Parigi e collabora con l'Espace des inventions di Losanna e da quest'anno con il Forum Meyrin.
Nei primi 25 anni di attività ha proposto 48 mostre e 3'000 atelier, ha coinvolto circa 180'000 visitatori in esperienze artistiche e creative per bambini/e di tutte le età e provenienze confermandosi come uno spazio sperimentale, interattivo e multisensoriale di dialogo interculturale.
Riconosciuto dal Club per l'UNESCO Ticino per il suo impegno nell'educazione alla cittadinanza globale, il Museo in erba promuove la cultura in modo equo e inclusivo.

Con il sostegno della Città di Lugano
Sponsor: Fidinam, altre Fondazioni, BancaStato

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Sotto la luna II

Lugano

Apertura: 18/06/2025

Conclusione: 14/09/2025

Organizzazione: Museo in erba

Indirizzo: Riva Caccia 1 - 6900 Lugano, Svizzera

Sito web per approfondire: https://www.museoinerba.com