
Dal 15 dicembre 2024, presso l'Associazione Arte e Cultura La Corte di Felsina è aperta al pubblico, con ingresso gratuito, la mostra personale delle artiste Maria Luigia Ingallati e Graziella Massenza Nagra "Soul and Colors".
Una carrellata di circa cinquanta opere che le artiste hanno realizzato negli ultimi anni. Attraverso il linguaggio visivo la pittrice ci parlano di esoterismo, anima, mondo metafisico.
La mostra è suddivisa in tre sezioni: la prima è dedicata al mistero della natura associata alla sfera metafisica. La seconda sezione si orienta sulla storia reale a confronto con leggende legate a mondi spirituali ed esoterici.
L'artista Maria Luigia Ingallati è pugliese ma da molti anni vive e opera a Bologna, ha ricevuto l'apprezzamento di noti critici e dal mondo dell'arte e per molti anni ha anche svolto l'attività di perito calligrafico per il tribunale di Bologna otre a d aver scritto vari libri sullo studio storico della tradizione millenaria del gioco e divinazione con le carte del Tarocchino bolognese a cui abbina molte sue opere di pittura.
L'artista Graziella Massenz (Nagra) bellunese, anch'essa da molti anni attiva a Bologna ha al suo attivo numerose mostre in Italia oltre ad aver interagito con artisti di spicco come Remo Brindisi e personaggi del mondo letterario come Andrea De Carlo.
Durante il periodo della mostra saranno in corso alcuni eventi correlati:
Sabato 7 dicembre, ore 17.30
Inaugurazione della mostra con la partecipazione delle artiste.... leggi il resto dell'articolo»
Domenica 8 dicembre, ore 17.30
Incontro con la esperta grafologa dottoressa Annaida Chiarini: Grafologia e personalità.
Sabato 14 dicembre, ore 17.30
Incontro con le pittrici/poetesse Maria Luigia Ingallati e Graziella Massenz Nagra che presentano i libri di poesia e arte dedicati al mondo esoterico e metafisico: La voce dell'oracolo e Tra cielo e Terra.
Mostra: Soul and Colors
Bologna - La Corte di Felsina
Apertura: 07/12/2024
Conclusione: 15/12/2024
Organizzazione: La Corte di Felsina
Indirizzo: via Santo Stefano 53 - Bologna
Orari: tutti i giorni dalle 15.30 alle 19
Ingresso gratuito
Sito web per approfondire: https://www.lacortedifelsina.it
Altre mostre a Bologna e provincia
Tende in velluto ricamato. Manifattura marchigiana, 1880
Nuovo intervento espositivo, che mette in mostra quattro di tende in velluto ricamato, di manifattura marchigiana, risalenti alla fine dell'Ottocento.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Mia madre supernova (I will arise and go now) | Raniero Bittante e Massimiliano Fabbri
All'interno dell'Osservatorio sull'arte del Museo Lercaro, viene proposta la mostra Mia madre supernova (I will arise and go now).
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Arte graficaLibri d'artistamostre Bologna
Per imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso
Per imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso, il titolo della mostra visitabile fino al 5 ottobre 2025 presso il Museo Civico Medievale.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneaFotografiamostre Bologna
Michelangelo Fratianni. ½ KG, 2 PIOTTE
Livida Lab presenta la prima mostra a propria cura con un progetto fotografico dell'artista emergente Michelangelo Fratianni.
Emilia Romagna, Bologna
Mostre tematichemostre Bologna
Un emblema di libertà. | La Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
Il Museo civico del Risorgimento presenta la mostra su Livio Zambeccari, che ebbe un ruolo fondamentale nella formazione dell'identità gaúcha e sull'origine della bandiera della Repubblica Riograndense.
Emilia Romagna, Bologna
Arte modernaPittura del '900mostre Bologna
Nicola Nannini. Non è ancora buio
Apre il 12 giugno 2025, nelle due sedi bolognesi di CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, la personale "Nicola Nannini. Non è ancora buio".
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
FRINGE | a cura di Marta Orsola Sironi
LABS Contemporary Art è lieta di presentare FRINGE, una mostra collettiva ideata dalla curatrice indipendente Marta Orsola Sironi.
Emilia Romagna, Bologna
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
Dal 14 maggio al 13 ottobre 2025 il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna è lieto di accogliere Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneaSculturamostre Bologna
Louise Nevelson
Palazzo Fava ospita una importante mostra sul lavoro di Louise Nevelson (al secolo Lija Isaakivna Berljavs'ka, Kiev, 1899 - New York, 1988).