
Si intitola “Specie di Spazi - Lo spazio è un Post.o” la mostra fotografica che aprirà a Treviso al Museo di Santa Caterina dal 12 marzo al 2 aprile, patrocinata dal Comune di Treviso e Musei Civici. L’esposizione è l’atto finale del progetto #speciedispazichallenge sul profilo Instagram @thepost.o curato da Stefanella Ebhardt e Silvia Stival. Un progetto social nato durante il lockdown per una ricerca sul concetto di SPAZIO, quello che cominciava a mancare/cambiare e intorno ai cui significati si è stimolata lacommunity. Un percorso fotografico collettivo costruito attraverso la condivisione di scatti, seguendo le sfide creative proposte dalle curatrici.
A fare da guida a questi temi periodici un libro della letteratura francese, ‘Specie di Spazi’, di Georges Perec, che partendo dalla pagina bianca attraversa il letto, la camera, l’appartamento, la città, la campagna….. in 13 capitoli che si susseguono fino allo spazio più esteso. Il percorso espositivo, realizzato grazie al supporto del Gruppofallani, comprende oltre alle fotografie, un paio per ogni capitolo scelte da una giuria di fotografi e storici della fotografia tra più di 400 foto condivise, due ambientazioni di spazi realizzate grazie a Durante Pavimenti per il mood dell’arredamento e Zafferano per la personalizzazione luminosa e l’oggettistica. Perchè un concept espositivo intorno al tema dello spazio? Perchè lo spazio non ci appartiene, raccontano Silvia e Stefanella; uno spazio che credevamo libero, a nostra disposizione, infinito, fruibile, abitabile, vivibile, sempre e comunque. Un progetto nato dal desiderio di osservare e riflettere su cosa sta cambiando: la modalità di muoversi nello spazio, di vivere le nostre abitazioni, di frequentare luoghi pubblici, l’approccio alla progettazione degli spazi e alla tutela delle risorse.
Durante il periodo mostra saranno organizzati due incontri che invitano a riflettere su due macro ‘spazi’:
Lo spazio che occupiamo: impatto, sostenibilità, risorse, rappresentano i punti della bussola che ci indica la strada. Su questo tema Lucio Fontana, Financial Advisor di Allianz Bank e sponsor della mostra, inviter a parlare di “Finanza e sviluppo sostenibile: non solo possibile ma un nostro preciso dovere.” Mercoledì 16 marzo alle 18 al Museo.
Lo spazio che abitiamo: stiamo affrontando una nuova progettualità rispetto agli spazi in cui viviamo, case, uffici, luoghi pubblici, spazi di relazione? Se ne parlerà al Museo di Santa Caterina il 1 aprile alle 18.00.
Mostra: Specie di Spazi - Lo spazio è un Post.o
Treviso - Museo di Santa Caterina
Apertura: 12/03/2022
Conclusione: 02/04/2022
Curatore: Stefanella Ebhardt e Silvia Stival
Indirizzo: Piazzetta Botter Mario, 1 - 31100 Treviso
Inaugurazione: sabato 12 marzo dalle 11.30 alle 13.30
Si ringrazia per il supporto, Montelvini e Tato bar.
Informazioni e orari mostra
L'esposizione è visitabile da venerdì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 con il biglietto mostra a € 3 oppure con il biglietto combinato mostra + museo a € 8.
Per informazioni
IG @thepost.o
thepostoproject@gmail.com
giuliagranzotto@libero.it
Sito web per approfondire: https://www.museicivicitreviso.it/it/le-collezioni/museo-santa-caterina/museo-sa...
Altre mostre a Treviso e provincia
Carlo Scarpa e le Arti alla Biennale. | Opere e vetri dalla Collezione Gemin
L’esposizione documenta il legame tra Carlo Scarpa e le arti nel contesto della Biennale di Venezia: un sodalizio di fondamentale importanza nella storia professionale dell’architetto.
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Dieser Raum ist nicht Klein, er ist eine Fälschung
nurraumproject presenta l'ultimo progetto dell'artista Enrico Michieletto. Michieletto introduce ironicamente l'ambiguità del termine "Klein", che in tedesco significa "piccolo".
Veneto, Treviso
Ingresso libero
Mostre tematichemostre Treviso
La Maddalena e la Croce. Amore Sublime
"Maddalena e la Croce. Amore Sublime", al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore.
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Vincenzo Parea. Evanescenze cromatiche
Oltrearte Galleria Contemporanea presenta la mostra personale di Vincenzo Parea dal titolo "Evanescenze cromatiche".
Veneto, Treviso
Arte modernaPittura del '900mostre Treviso
La magia del colore | Opere da collezioni private
L'Agenzia Generale di Montebelluna offre un'opportunità aggiuntiva per ammirare le 36 opere provenienti da collezionisti privati.
Veneto, Treviso
Ingresso gratuito
Mostre tematichemostre Treviso
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re dei cartellonisti cinematografici, dedicandogli una delle Sale espositive della sede museale.
Veneto, Treviso
Canova e la nascita della scultura moderna
Il Teseo sul Minotauro è il fulcro di una mostra-dossier, in programma dal 23 marzo al 21 giugno 2025, al Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno (TV).
Veneto, Treviso
Arte modernaPittura del '900mostre Treviso
Da Picasso a Van Gogh
Da Picasso a Van Gogh. Marco Goldin torna nella sua Treviso con una mostra di autentici capolavori.
Veneto, Treviso
Arte graficaArte orientalemostre Treviso
HOKUSAI | L'acqua e il SEGRETO della grande onda
La genialità artistica di Katsushika Hokusai, maestro indiscusso dell'Ukiyo-e, in una mostra ospitata dal Museo civico "Luigi Bailo" di Treviso.