Arte contemporaneaMostre a Firenze
Stelleconfuse ha pensato che dopo tutti questi anni di intensa attività come street artist sia necessaria per lui una musealizzazione delle sue opere. L' esposizione è allestita allo Zap (Zona Aromatica Protetta) di Firenze, con inaugurazione giovedì 15 settembre 2022 alle ore 18,00.
Stelleconfuse ha dato vita al suo progetto di propaganda artistica “Plant a Tree” (Pianta un Albero) 15 anni fa, un lungo percorso artistico che gli ha permesso di esplorare l’arte underground in tutte le sue forme. L’artista ha portato personalmente il suo progetto sui muri di alcune delle principali città europee e lo ha diffuso in tutto il mondo (con sticker e poster) attraverso progetti di mail-art.
L’artista non si è limitato a riprodurre semplicemente i suoi murales più famosi su tela, ma li ha ripensati partendo dalla scelta del supporto: la Juta. Con questa operazione Stelleconfuse si pone in netta contrapposizione con la criptoarte (NFT) creando le proprie opere partendo da cornici e telai riciclati, su cui fissa una nuova tela e successivamente ne prepara la base per la pittura. Una sfida con se stesso per dimostrare che il suo progetto può vivere al di là della sua attività su strada.
Titolo: Stelleconfuse Museum
Apertura: 15/09/2022
Conclusione: 15/10/2022
Curatore: Stelleconfuse
Luogo: Firenze, ZAP (Zona Aromatica Protetta)
Indirizzo: Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1- 50123 Firenze (FI)
Inaugurazione: Giovedì 15/09/2022 Ore 18,00
Ingresso gratuito
La Galleria d'arte La Fonderia di Firenze presenta la mostra personale di Filippo Cigni intitolata "se il sole è la luna" visitabile fino al 7 novembre. leggi tutto»
Fino al 31 luglio 2024 la Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino ospita la mostra: "Archeologia svelata a Sesto Fiorentino. Momenti di vita nella piana prima, durante e dopo gli Etruschi". leggi tutto»
Eclipsis Style Project® presenta "Lucid Dreams", mostra collettiva presso il Circolo degli artisti di Firenze. leggi tutto»
Fino all'11 novembre la galleria Veda di Firenze ospita la mostra Self-Titled, personale dell'artista Damon Zucconi. leggi tutto»
La Galleria360 di Firenze presenta nel contempo la personale di Lawrence Armstrong "Layred Vision" e la mostra collettiva "Lost in Art". leggi tutto»
Crumb Gallery presenta la mostra Liturgie Sicilianie dell'artista Glenda Costa che attraverso le suo opere eteree e terrene racconta la sua Sicilia. leggi tutto»
Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Palazzo Medici Riccardi ospiterà Depero. Cavalcata fantastica, un'importante monografica dedicata al maestro del futurismo Fortunato Depero. leggi tutto»
Il Ponte riapre la stagione espositiva con la personale dedicata a Zoè Gruni in occasione della seconda edizione della Florence Art Week che pone la città al centro della produzione artistica contemporanea. leggi tutto»
Odysee (Work in progress) di Gustavo Aceves alla galleria fiorentina Brancacci. Si tratta di una tappa fiorentina di Lapidarium, il monumentale progetto internazionale del raffinato e colto artista messicano. leggi tutto»