
Una mostra storica a Treviso con 140 opere (soprattutto dipinti, ma talvolta anche fotografie e incisioni a colori su legno), organizzata da Linea d'ombra con la curatela di Marco Goldin.
Dalla metà dell’Ottocento fino ai primissimi anni del Novecento.
Orario mostra
da lunedì a giovedì ore 9.00 - 18.00
da venerdì a domenica ore 9.00 - 19.00
Mostra: Storie dell’Impressionismo”: da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin
Treviso - Museo di Santa Caterina
Apertura: 29/10/2016
Conclusione: 01/05/2017
Organizzazione: Linea d'Ombra
Curatore: Marco Goldin
Indirizzo: Piazzetta Mario Botter, 1 - Treviso
Sito web per approfondire: http://www.lineadombra.it/ita/mostre/storia-dell-impressionismo/impressionismo-l...
Altre mostre a Treviso e provincia
Carlo Scarpa e le Arti alla Biennale. | Opere e vetri dalla Collezione Gemin
L’esposizione documenta il legame tra Carlo Scarpa e le arti nel contesto della Biennale di Venezia: un sodalizio di fondamentale importanza nella storia professionale dell’architetto.
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Dieser Raum ist nicht Klein, er ist eine Fälschung
nurraumproject presenta l'ultimo progetto dell'artista Enrico Michieletto. Michieletto introduce ironicamente l'ambiguità del termine "Klein", che in tedesco significa "piccolo".
Veneto, Treviso
Ingresso libero
Mostre tematichemostre Treviso
La Maddalena e la Croce. Amore Sublime
"Maddalena e la Croce. Amore Sublime", al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore.
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Vincenzo Parea. Evanescenze cromatiche
Oltrearte Galleria Contemporanea presenta la mostra personale di Vincenzo Parea dal titolo "Evanescenze cromatiche".
Veneto, Treviso
Arte modernaPittura del '900mostre Treviso
La magia del colore | Opere da collezioni private
L'Agenzia Generale di Montebelluna offre un'opportunità aggiuntiva per ammirare le 36 opere provenienti da collezionisti privati.
Veneto, Treviso
Ingresso gratuito
Mostre tematichemostre Treviso
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re dei cartellonisti cinematografici, dedicandogli una delle Sale espositive della sede museale.
Veneto, Treviso
Canova e la nascita della scultura moderna
Il Teseo sul Minotauro è il fulcro di una mostra-dossier, in programma dal 23 marzo al 21 giugno 2025, al Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno (TV).
Veneto, Treviso
Arte modernaPittura del '900mostre Treviso
Da Picasso a Van Gogh
Da Picasso a Van Gogh. Marco Goldin torna nella sua Treviso con una mostra di autentici capolavori.
Veneto, Treviso
Arte graficaArte orientalemostre Treviso
HOKUSAI | L'acqua e il SEGRETO della grande onda
La genialità artistica di Katsushika Hokusai, maestro indiscusso dell'Ukiyo-e, in una mostra ospitata dal Museo civico "Luigi Bailo" di Treviso.