Susanna D'Aliesio. When the Gods fall asleep

  • Quando:   30/08/2024 - 15/09/2024
  • evento concluso

FotografiaMostre a Romabar.linaQueerRoma


Susanna D'Aliesio. When the Gods fall asleep
(c) Susanna D'Aliesio, When Gods fall asleep, 2023-24

A partire da venerdì 30 agosto, bar.lina è orgogliosa di ospitare la mostra personale di Susanna D'Aliesio "When the Gods fall asleep" a cura di Andrea Acocella. La mostra, che inaugura la nuova stagione espositiva dello spazio d'arte queer di San Lorenzo, rientra nel programma della seconda edizione del Queer Summer Festival (dal 30 agosto al 15 settembre 2024).

Queer Summer Festival
Sotto la sapiente direzione artistica di Karma B e Margò Paciotti, il Queer Summer Festival nasce con l'obiettivo ambizioso di diventare un punto di riferimento per un vasto pubblico curioso e aperto al nuovo. Il sottotitolo scelto, "Queer the future", esprime chiaramente la volontà di guardare avanti, di immaginare e costruire insieme un futuro più inclusivo e responsabile attraverso l'arte. La manifestazione si svolgerà in diversi Municipi di Roma, offrendo una varietà di esperienze culturali e artistiche che spazieranno dalle performing arts alla musica, dai talk alle installazioni e all'arte contemporanea. Un'occasione imperdibile per chiunque desideri esplorare nuove prospettive e immergersi in un'atmosfera di condivisione e creatività.

Il progetto ideato da ONDADURTO TEATRO è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" di Roma Capitale.

La mostra
Progetto fotografico iniziato nell'estate del 2023 per denunciare i crimini d'odio gender based moltiplicatisi nel nostro paese. Alla base c'è la volontà di contrastare un'umanità sempre più intollerante nei confronti di ciò che si considera diverso. L'obiettivo del progetto è di combattere le rappresentazioni sociali come i pregiudizi e gli stereotipi, costrutti di paura e ignoranza, con la bellezza e la conoscenza di un mondo Altro. L'idea è quella di condurre lo spettatore attraverso un percorso in cui sarà possibile entrare in contatto con la realtà che le persone transgender vivono ogni giorno, per cui verranno forniti elementi per aumentare la consapevolezza della situazione internazionale e nazionale e per poi addentrarsi e scoprire le loro storie.... leggi il resto dell'articolo»

Otto ritratti accompagnati da altrettante didascalie. I soggetti sono stati liberi di scegliere luce e posa che li faceva sentire più a loro agio, allo scopo di lavorare sulla riappropriazione della propria immagine. Ciascuna immagine è accompagnata da una didascalia che rappresenta la storia che i soggetti hanno scelto di condividere.

Note biografiche
Susanna D'Aliesio (Roma, she/her)- nata a Roma, fotoreporter nell'anima. Gioca con le macchine fotografiche da quando aveva sei anni, fino a quando il gioco è diventato il suo lavoro. Ha collaborato con diverse agenzie fotogiornalistiche fino a quando ha capito che fotografare la politica italiana la annoiava a morte. Ha viaggiato all'estero per diversi anni per scoprire se stessa e altre realtà. I suoi lavori sono stati pubblicati su Il Corriere della Sera, The Guardian, La Stampa, L'Agi, L'Espresso, Il Resto del Carlino, Il Fatto Quotidiano, tra gli altri. Ha lavorato a Londra come giornalista per The British Journal of Photography. Il suo progetto "Diaspora", sulla condizione delle donne rifugiate siriane e palestinesi nei campi libanesi, è stato esposto a Roma. Ha fondato Monochrome, una rivista a Roma incentrata sull'etica e la fotografia professionale. È docente di fotografia all'Università La Sapienza di Roma.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Susanna D'Aliesio. When the Gods fall asleep

Roma - bar.lina

Apertura: 30/08/2024

Conclusione: 15/09/2024

Curatore: Andrea Acocella

Indirizzo: Viale dello Scalo San Lorenzo, 49 - Roma

Inaugurazione: 30 agosto ore 18:30

Per info: info@barlina.org

Orari: ven-dom 16:00 - 21:00

*Ingresso gratuito

Facebook: @barlina.roma | | Instagram: @barlina.org_
Condividi con: #barlina #WhenGodsFallAsleep

Sito web per approfondire: https://www.barlina.org



Altre mostre a Roma e provincia

Fotografiamostre Roma

World Press Photo Exhibition 2025 | Roma

Visita la mostra World Press Photo 2025 nel suo tour mondiale, che presenta attraverso la fotografia le storie che contano, tratte dal 68° concorso annuale World Press Photo.

06/05/2025 - 08/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

80 volte Bella Ciao!

80 volte Bella Ciao! è il titolo della grande mostra di arte contemporanea (quadri e opere tridimensionali) ideata e curata da Roberto Gramiccia.

23/04/2025 - 11/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Giuseppe Cuccio. Cenacolo

La mostra Cenacolo di Giuseppe Cuccio, ospitata presso la prestigiosa Biblioteca Casanatense sarà visitabile, con ingresso libero, dal 18 aprile al 20 maggio 2025.

18/04/2025 - 20/05/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Omaggio a Picasso

GalleriaStudioCiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale OMAGGIO A PICASSO.

27/04/2025 - 11/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Francisca Valador. A partir daqui só há dragões

Matèria è lieta di presentare A partir daqui só há dragões, la prima mostra personale di Francisca Valador presso la galleria.

29/04/2025 - 27/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneaFotografiamostre Roma

Joseph La Mela. Trilogy of Love

Carlo Gallerati è lieto di presentare Trilogy of Love, una mostra personale di Joseph La Mela.

07/05/2025 - 02/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Giusy Lauriola. Svanire

Lo spazio espositivo La Vaccheria di Roma ospita la personale dell'artista romana Giusy Lauriola, dal titolo "Svanire", a cura di Carlo Ercoli.

10/05/2025 - 06/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Paolo Radi. Peregrinus

Fondazione VOLUME! presenta Peregrinus, un progetto inedito di Paolo Radi che esplora il rapporto tra il viaggio interiore dell'artista e la figura del pellegrino.

13/04/2025 - 11/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Cento Pittori Via Margutta | L'umanità del Giubileo nei colori di Via Margutta

Ritorna la 123° edizione della storica manifestazione d'arte dell'Associazione Cento Pittori Via Margutta, dal 1° al 4 maggio 2025.

01/05/2025 - 04/05/2025

Lazio, Roma