Susie Hnilicka. L'arca dei sogni

  • Quando:   27/11/2024 - 10/01/2025
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a TorinoTorino


Susie Hnilicka. L'arca dei sogni

Dopo il successo della mostra della pittrice danese Marianne Frank, la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Antitesi Art Space di Torino il 27 novembre 2024 alle ore 19 inaugura l'esposizione personale dell'artista svizzera Susie Hnilicka aperta fino al 10 gennaio 2025 dal titolo "L'arca dei sogni" a cura di Roberto Borra e Alberto Bongini con la direzione artistica di Karina Lukasik e l'allestimento di Alessandro Merlo.

La pittrice di Zurigo che vive e lavora a Torino, espone il frutto della sua più recente produzione artistica regalando ai visitatori un doveroso tributo alle radici della sua lunga carriera artistica. Idealmente infatti la mostra parte dall'opera tessile "Es spritzt" realizzata a metà degli anni settanta quando appena diciassettenne studiava al "Kindergartnerin" di Zurigo per diventare educatrice di bambini in età pre scolastica.

L'opera rappresenta per l'artista zurighese il momento di svolta della sua vita, l'istante nel quale comprende che l'arte ha il potere di dare un senso compiuto alla sua esistenza e di poter esprimere attraverso l'arte l'essenza della sua interiorità. Dopo il cammino di un'intera esistenza dedita all'arte Susie Hnilicka con "L'arca dei sogni" offre al pubblico torinese un prezioso e doveroso tributo alla sua espressione pittorica ricca e variegata che emerge con apparente leggerezza dalle profondità dell'inconscio.

La vita sulle tele dell'artista zurighese prende forma in una sorta di complessa topografia dell'anima dove trionfa l'incanto della scoperta di mondi immaginari, di figure unificanti e protettive e di suggestioni perse in un tempo ed in uno spazio sconosciuti.

"L'arca dei sogni" vista la propensione dell'artista a lavorare sia sull'aspetto emozionale che su quello concettuale è un'esposizione che va visitata in due fasi: la prima come un'esperienza sensoriale ed immersiva da vivere con totale disincanto. La seconda come un'esplorazione intellettiva delle simbologie e dei codici misteriosi che ci rimandano ad una sorta di topografia dell'anima tutta da decifrare.... leggi il resto dell'articolo»

Oltre che dalla capacità di creare figurazioni fantastiche e di simboli misteriosi, l'artista svizzera trae dal colore e dai suoi meravigliosi accostamenti, la linfa vitale per evocare emozioni e suggestioni. E se il bene più prezioso dell'umanità è la capacità di sognare e di indurre il sogno a trasformarsi in realtà, penso che la Galleria Antitesi Art Space rappresenti come una sorta di Arca immaginaria, come un luogo ideale per accogliere e le "creature magiche" di un'artista che semina tracce di bellezza, di speranza e di senso comunitario. In un'epoca infausta e conflittuale il messaggio di Susie Hnilicka da voce al concetto di "unione" quale energia corale che può supplire alla caducità della vita e alimentare nuove idee e prospettive per immaginare un futuro svincolato dalle logiche delle società contemporanee ferocemente basate sul profitto e sull'ideologia della guerra e dell'individualismo esasperato.

Testo di Roberto Borra

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Susie Hnilicka. L'arca dei sogni

Torino - Galleria Antitesi Art Space

Apertura: 27/11/2024

Conclusione: 10/01/2025

Organizzazione: Associazione Culturale Fly Art di Torino

Curatore: Roberto Borra e Alberto Bongini

Indirizzo: Via Drovetti 8 - Torino

Inaugurazione: mercoledì 27 novembre ore 19/21

Apertura mostra:
Mercoledì/Giovedì/Venerdì - dalle 10,30 alle 13 / dalle 15 alle 18

Sito web per approfondire: https://www.flyartassociation.com



Altre mostre a Torino e provincia

Fotografiamostre Torino

Alfred Eisenstaedt

Alfred Eisenstaedt è il protagonista dal 13 giugno al 21 settembre di una grande mostra negli spazi di CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino.

13/06/2025 - 21/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Jacopo Rinaldi. Cime di alberi e gambe di tavolo

Sabato 14 giugno, alla Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte, apre al pubblico la mostra personale dell'artista Jacopo Rinaldi, Cime di alberi e gambe di tavolo a cura di ARTECO e CRIPTA747.

14/06/2025 - 25/01/2026

Piemonte, Torino

Sculturamostre Torino

Giuseppe Maraniello. Asa Nisi Masa

I Musei Reali di Torino presentano un'esposizione di 14 opere scultoree e ambientali di uno dei protagonisti dell’arte italiana degli ultimi decenni: Giuseppe Maraniello

30/05/2025 - 16/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Pier Paolo Calzolari

La Galleria Franco Noero ha l'onore di presentare una personale di Pier Paolo Calzolari, per la prima volta in Galleria negli spazi di Via Mottalciata.

20/05/2025 - 20/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Biagio Vellano. Natura Arte-Fatta

La mostra "Natura Arte-Fatta" è un'esposizione di quadri-scultura creati con materiali di recupero e terre naturali dal Maestro Biagio Vellano.

17/05/2025 - 15/06/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Adapted Sceneries

Mostra organizzata dal MAO Museo d'Arte Orientale di Torino in collaborazione con il Gwangju Museum of Art (Corea) dedicata alla pittura di paesaggio coreana (sansuhwa).

17/05/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

A oltre cinquant'anni di distanza, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM dedica a Fausto Melotti una nuova grande mostra.

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

L'Intruso. Chiara Lee e Freddie Murphy

L'Intruso è un artista o un curatore invitato in ogni Risonanza a dialogare con le mostre e con le collezioni della GAM.

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

Nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM presenta una mostra antologica dedicata ad Alice Cattaneo (Milano, 1976).

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino