
Con "Tacco 12" terza edizione, al Museo Tuscolano-Scuderie Aldobrandini di Frascati (Roma), l'arte riprende la visione di un problema, di un dramma che si consuma prima di tutto all'interno delle relazioni e il titolo imposto investe principalmente la donna.
Un'avventura etica e artistica in pittura. scultura e fotografia che, iniziata nel 2023 a Palazzo Orsini di Bomarzo,(Vt) con opere di sole 18 artiste, è proseguita, nello stesso anno, integrando la visione/interpretazione del tema con un allestimento più esteso con opere di 47 artisti di entrambi i generi, italiani e provenienti da tutto il mondo (dall'Argentina al Giappone, dall'Austria all'Ungheria e Germania) a Palazzo Avogadro di Sarezzo (Bs).
Con il nuovo anno, considerato il successo e l'interesse mostrato nelle precedenti edizioni, la mostra si ripropone all'attenzione del pubblico nello splendido spazio del Museo Tuscolano, con 26 artisti che raccontano, ognuno a suo modo, l'origine e lo sviluppo di un dramma con le proprie opere.
A tre di questi artisti, purtroppo non più tra noi, va dedicata una parte della mostra dal titolo: "Una vita per l'arte": Alba Gonzales, Michele Mautone e Achille Pace che molto hanno dato all'arte italiana nel mondo.
Gli altri artisti: Alejandra Acuna, Maria Bellante, Giampietro Cacciamali, Pierluigi Cattaneo, Giuseppe Ciccia, Maria di Solidea Falesiedi, Graziano Filippini, Giuseppina Fontana, Marco Gasperi, Mario La Carrubba, Silvana Leonardi, Gianfranco Mascelli, Angelita Mattioli, Barbara Migno, Neris Pasquariello, Rosella Restante, Elio Rizzo, Camilla Rossi, Elena Sevi, Corrado Spreafico, Anne Elisabeth Tronhjem, Gianluca Vanoglio William Vezzoli.
A cura di Gianfranco Mascelli e Pierluigi Cattaneo
Frascati (Roma) – Museo Tuscolano – Scuderie Aldobrandini
Dal 18 Gennaio all'1 Febbraio 2025
Orario d'apertura 10.00 – 19,00 dal martedì alla domenica
Inaugurazione ore 16,00 del 18 Gennaio
Mostra: Tacco 12
terza edizione
Frascati - Museo Tuscolano - Scuderie Aldobrandini
Apertura: 18/01/2025
Conclusione: 01/02/2025
Curatore: Gianfranco Mascelli e Pierluigi Cattaneo
Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 6 - 00044 Frascati (RM)
Orari: 10.00 – 19,00 dal martedì alla domenica
Altre mostre a Roma e provincia
Franco Cannilla. Riquadrare la storia
Sala 1 - Centro Internazionale d'Arte Contemporanea ospita la mostra Franco Cannilla. Riquadrare la storia.
Lazio, Roma
Alessandra Giovannoni. Volevo metterci il cielo
Francesca Antonini Arte Contemporanea è lieta di presentare Volevo metterci il cielo, nuova personale di Alessandra Giovannoni (Roma, 1954).
Lazio, Roma
Peter Lang. Monuments Counter Monuments
Peter Lang, architetto americano trapiantato a Roma, presenta alla galleria Embrice, una serie di opere realizzate all'interno della sua personale ricerca sui monumenti.
Lazio, Roma
Yan Pei-Ming. Oltre il muro - Regina Coeli, Roma
Il nuovo spazio per l'arte contemporanea del Dicastero in via della Conciliazione, apre con un'opera composta da 27 ritratti del grande artista cinese Yan Pei-Ming.
Lazio, Roma
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
Aprirà al pubblico sabato 15 marzo al Museo Storico della Fanteria dell'Esercito Italiano a Roma, la mostra Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray.
Lazio, Roma
Siren Deti. Carnalia
Il 21 marzo 2025, in occasione del plenilunio di Primavera, bar.lina di Roma ospita CARNALIA, il nuovo progetto artistico di Siren Deti.
Lazio, Roma
Carlo Levi. Il Giardino perduto
Il giorno 19 marzo 2025 alle ore 17.00, la Fondazione Carlo Levi presenta la mostra Il Giardino perduto di Carlo Levi.
Lazio, Roma
Picasso lo straniero a Roma
Al Museo del Corso - Polo Museale la seconda tappa italiana della mostra "Picasso lo straniero", visitabile a Roma dal 27 febbraio 2025.
Lazio, Roma
Silenzio, sussurrano gli ulivi
Inaugurerà il prossimo 19 marzo alle ore 18.30 l'esposizione collettiva "Silenzio, sussurrano gli ulivi", a cura di Tiziana Todi.