Arte contemporanea‎Mostre a Milano

Tales from the inside_out: the look through

  • Quando:   03/02/2022 - 11/03/2022
  • evento concluso
Tales from the inside_out: the look through

Giovedì 3 febbraio 2022 dalle 18.00 alle 21.00 co_atto presenta Tales from the inside_out: the look through, la prima mostra della stagione 2022, con i progetti site specific di Alessio Barchitta, Lucia Cristiani insieme a Jacopo Baco Giannitrapani e Fabrizio Falcone, Virginia Dal Magro, Giulio Locatelli, Edoardo Manzoni, Niccolò Quaresima e Andréa Spartà. Da quest’anno, per ogni mostra co_atto invita a partecipare una galleria attiva nella promozione dell’arte emergente: prima fra queste vi è ArtNoble Gallery con Giulia Mangoni. La vetrina dell’archivio è affidata a Tazi Zine mentre quella del fumetto a Luca Loreti.

Tales from the inside_out: the look through sono i racconti, le ricerche, le strategie attuate dagli artisti e dalle artiste per indagare la realtà del passante ferroviario nel suo rapporto con il dentro, l’interno delle vetrine nella sua complessità fisica e concettuale, e il fuori, la stazione, la città, il pubblico, la realtà contemporanea, il mondo.
La collettiva prende le mosse da un’idea di attraversamento, movimento e nomadismo, suggerita dalle riflessioni di Rosi Braidotti intorno al soggetto-nomade. Nella bulimia della contemporaneità dobbiamo farci soggetti-in-divenire, imparare ad abitare la transizione per abbracciare l’esistenza di confini fluidi e provare a mettere il mondo in discussione. Alessio Barchitta, Lucia Cristiani insieme a Jacopo Baco Giannitrapani e Fabrizio Falcone, Virginia Dal Magro, Giulio Locatelli, Edoardo Manzoni, Niccolò Quaresima e Andréa Spartà hanno provato, ciascun* a suo modo, ad interrogare e guardare attraverso l’identità spaziale e nomadica delle vetrine, al contempo non luoghi e loghi estremamente connotati e connotanti, le possibilità di fruizione che di volta in volta innescano, e la loro relazione con la realtà contemporanea.

ArtNoble Gallery è la prima galleria invitata a partecipare alle mostre della stagione e presenta per l’occasione i dipinti di Giulia Mangoni, che cambieranno ogni settimana. Il progetto pensato per co_atto porta a compimento la ricerca dell'artista sulla realtà della Ciociaria con le sue contraddizioni e suggestioni, iniziata a novembre 2021 con la sua prima personale milanese Bits & Cream. Metabolizzazione d’Archivio.
La vetrina del fumetto è abitata da Luca Loreti, che presenta per la prima volta al pubblico milanese il suo fumetto IO, pubblicato a dicembre 2021 da King Koala, e quattro tavole inedite realizzate appositamente per la mostra. Tazi Zine, collettivo milanese che vuole raccontare, tramite pubblicazioni editoriali, la storia di Milano, occupa invece la vetrina dell’archivio.

Tales from the inside_out: the look through è a cura di co_atto, inaugura giovedì 3 febbraio 2022 dalle 18 alle 21, è visibile fino al venerdì 11 marzo 2022 tutti i giorni negli orari di apertura della stazione e visitabile su appuntamento con il team di co_atto scrivendo a coatto.info@gmail.com. In occasione dell’inaugurazione sarà presentato il sesto numero di red_atto.

co_atto è il project space fondato da Stefano Bertolini, Ludovico Da Prato e Marta Orsola Sironi, che si articola in 18 vetrine presso la stazione del Passante Ferroviario di Milano Porta Garibaldi. co_atto è parte di Underpass, progetto di riqualificazione degli spazi all'interno delle stazioni del Passante Ferroviario di Milano, dedicati alla promozione di artist* emergent*. Underpass è inserito all'interno del Progetto DisseMina, promosso da Le Belle Arti APS – Progetto Artepassante, con il sostegno di Fondazione Cariplo - bando “Luoghi di innovazione culturale – 2019”.

Titolo: Tales from the inside_out: the look through

Apertura: 03/02/2022

Conclusione: 11/03/2022

Organizzazione: co_atto

Curatore: Marta Orsola Sironi

Luogo: Milano, Passante Ferroviario

Indirizzo: P.ta Garibaldi - Milano

Opening: 03.02.2022 h. 18.00

Sito web per approfondire: https://www.coattoproject.com/

Facebook: coattoprojectspace



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporanea‎

Richard Zinon. IX

Cadogan Gallery presenta "IX", mostra personale dell'artista inglese Richard Zinon allestita negli spazi della sede milanese dal 12 dicembre. leggi tutto»

12/12/2023 - 15/02/2024

Lombardia

Milano

Design

Il trionfo da tavola di Gio Ponti

Fino al 28 gennaio 2024 FAI e la Fondazione Museo Archivio Richard Ginori presentano l'esposizione del "Centrotavola per il Ministero degli Esteri" di Gio Ponti, allestito a Villa Necchi Campiglio a Milano. leggi tutto»

06/12/2023 - 28/01/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Gianluca Ripepi. Hic Et Nunc

Young Art Hunters
presenta Gianluca Ripepi con "Hic et Nunc", dal 16 dicembre 2023 al 13 gennaio 2024 a Milano. leggi tutto»

16/12/2023 - 13/01/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Michael Stipe. I have lost and I have been lost but for now I’m flying high

ICA Milano presenta, dal 12 dicembre 2023 al 16 marzo 2024, la mostra personale "I have lost and I have been lost but for now I'm flying high" di Michael Stipe, artista visivo e iconico leader dei R.E.M. leggi tutto»

14/12/2023 - 16/03/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Silvia Beltrami. Fragmenta

Ticinese Art Gallery presenta "Fragmenta" di Silvia Beltrami, con inaugurazione giovedì 14 dicembre, visitabile fino al 10 febbraio 2024. leggi tutto»

14/12/2023 - 10/02/2024

Lombardia

Milano

Architettura

Patrizia Mussa. Teatralità. Architetture per la meraviglia

Dal 6 dicembre 2023 al 4 febbraio 2024 Palazzo Reale ospita la mostra "Teatralità - Architetture per la meraviglia" di Patrizia Mussa. leggi tutto»

05/12/2023 - 04/02/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte del Rinascimento Pittura del '500

Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo

Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo. leggi tutto»

06/12/2023 - 01/04/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎ Fotografia Scultura

Gaia De Megni. Odeon

Renata Fabbri presenta "Odeon", la prima mostra personale in galleria di Gaia De Megni, dal 12 dicembre al 14 gennaio 2024. leggi tutto»

12/12/2023 - 14/01/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Nuovi lirici. Senza considerare il margine

Fino al 30 gennaio 2024 la galleria Studio Masiero ospita "Senza considerare il margine", mostra collettiva del gruppo i Nuovi Lirici. leggi tutto»

30/11/2023 - 30/01/2024

Lombardia

Milano


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso