
Venerdì 12 maggio, dalle ore 17.00, la Shazar Gallery presenta Things come together when they do di Thai Mainhard a cura di Valeria Schaefer, la prima personale a Napoli dell’artista brasiliana.
Negli spazi di via Pasquale Scura il percorso espositivo si sviluppa attraverso 7 dipinti su tela e 7 disegni a tecnica mista su carta in cui tutto il mondo visivo dell’artista esplode tra forme e colori combinati in composizioni complesse ed emotive di matrice espressionista.
Nata e cresciuta fino ai 20 anni a Rio de Janeiro, l’artista porta nelle opere l'ambiente in cui ha vissuto e i suoi colori, il verde lussureggiante, le sfumature del blu e il candore delle spiagge di sabbia bianca. Questo universo vivace si accosta ai ricordi, non sempre sereni, e ai sentimenti che confluiscono in uno spazio unico, terreno di battaglie, in cui si intravede il nero assoluto che ingloba e contemporaneamente mostra la molteplicità dell’essere.
Mainhard lavora con differenti media tra cui pittura ad olio, vernice spray e carboncino, per creare immagini intuitive tra segni espressivi e densi blocchi di colore, tra forme astratte e precise aree che definiscono lo spazio della tela. Come su un luogo aperto alle emozioni Thai Mainhard dipinge sulla tela per portare in superficie immagini, visioni quasi smarrite che non trovano la strada per delinearsi e conciliarsi con il caos interiore. Le sue opere traggono ispirazione dall'espressionismo astratto, e se inizialmente sembrano ispirarsi al lavoro di Willem de Kooning, Cy Twombly e Joan Mitchell, un suo personalissimo linguaggio astratto prende il sopravvento catturando la complessità umana.
Thai Mainhard (Rio de Janeiro, 1990) ha esposto a livello internazionale in Italia, in Germania e negli Stati Uniti, a Los Angeles, New York, Boston, San Francisco ed ha partecipato a fiere d'arte negli Stati Uniti e a Shanghai.
Mostra: Thai Mainhard. Things come together when they do
Napoli - Shazar Gallery
Apertura: 12/05/2023
Conclusione: 07/07/2023
Organizzazione: Shazar Gallery
Curatore: Valeria Schaefer
Indirizzo: Via Pasquale Scura, 8 - 80134 Napoli
Inaugurazione: venerdì 12 maggio 2023 dalle 17,00 alle 20,00
Orari: dal martedì al sabato dalle 14.30 alle 19.30 e su appuntamento
Finissage: venerdì 7 luglio 2023 dalle 14,30 alle 19,30
Info: Tel. 081 1812 6773 - info@shazargallery.com
Sito web per approfondire: https://www.shazargallery.com/
Facebook: https://www.facebook.com/Shazar-Gallery-544513292225782/
Altre mostre a Napoli e provincia
Arte contemporaneamostre Napoli
ACROSS
La Galleria Spazio 57 è lieta di presentare ACROSS, un'esplorazione alchemica tra fotografia e pittura.
Campania, Napoli
Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio | La vicinanza politico-morale con Bruno Buozzi
In Fondazione Banco Napoli la mostra «Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio. La vicinanza politico-morale con Bruno Buozzi».
Campania, Napoli
Riccardo Piccirillo. Jazz lights, blues shadows
"Jazz lights, blues shadows" è una raccolta di alcune tra le migliori fotografie musicali jazz e blues di Riccardo Piccirillo.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Ettore Sordini. Opere 1959-2005
Giovedì 27 febbraio 2025, presso lo JUS Museum | Galleria d'Arte di Napoli si inaugura la mostra "Ettore Sordini. Opere 1959-2005"
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Il Sol dell'Avvenir | prima parte del programma RINASCITA
La Fondazione Made in Cloister presenta la mostra "Il Sol dell'Avvenir", il primo capitolo di un programma biennale.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Grace Lee. Uncut
La Galleria Solito inaugura il 2025 con "Uncut", il solo show dell'artista britannica Grace Lee (Regno Unito, 1995).
Campania, Napoli
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Napoli
Mutaz Elemam. Contemporary Forest
Giovedì 20 febbraio dalle ore 18.00 la Shazar Gallery presenta Contemporary Forest, personale dell'artista sudanese Mutaz Elemam.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Our Souls at Night
La Galleria Umberto Di Marino è lieta di presentare Our Souls at Night, un racconto sulla disillusione per il futuro della generazione nata tra gli anni 90 e 2000.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Giovanni Giaretta. It takes a While to Learn to Talk the Long Language of the Rocks
La galleria Tiziana Di Caro inaugura la terza mostra personale nei suoi spazi di Giovanni Giaretta (Padova, 1983. Vive e lavora ad Amsterdam).