The Infinite Landscape of Fragmented Thoughts è una mostra personale di Roberto Patella che si terrà alla
Miart Gallery di Milano. L’artista presenterà una serie di fotografie di grande formato e di polaroid, insieme a frammenti in bronzo di parti del corpo mescolati ad altri oggetti che caratterizzano l’ordinario.
Nella ricerca artistica di comprensione della condizione umana, Patella iniziò dapprima ritraendo se stesso,
utilizzando il proprio corpo come modello, poi i suoi cari ed in seguito gli amici, i suoi amanti o semplicemente le persone che incrociava per le strade di New York City.
L’artista poi estende la sua visione agli oggetti, soffermandosi maggiormente su come all’esterno del corpo fisico come definizioni dell’esperienza umana: ad esempio, simboli di religiosità, regole sociali o il comportamento di routine. Attraverso questi incontri con umani e oggetti inanimati Patella crea narrazioni
intime, dove racconta storie ricche di persone e di oggetti, poiché, secondo lui, in qualche modo, si instaura
un rapporto tra essi. In questo naturale connubio tra fotografia e scultura, i soggetti di Patella, minuziosamente creati ed isolati visualmente, parlano un linguaggio che attenua le affettazioni sessualizzate che i nostri corpi indossano come vezzi.
Dalla collaborazione tra Roberto Patella e la Fonderia Artistica Versiliese di Pietrasanta (Lucca), prendono
corpo gli elementi scultorei, che caratterizzano la mostra.
Circa 18 le sculture di piccole e medie dimensioni che raffigurano oggetti del quotidiano (abiti, calzini, frutta, etc.) e parti del corpo umano, racchiusi in “quadri figurativi”.
Realizzate tutte mediante la tecnica antica della fusione a cera persa, in bronzo patinate e lucide.
Un’attività artigianale che, durante gli oltre 40 anni di attività, ha portato la Fonderia Artistica Versiliese a consolidare la propria vocazione internazionale realizzando opere visibili nelle più importanti città del mondo, divenendo un punto di riferimento per artisti di tutti i continenti.
L’eccellenza qualitativa e l’esperienza nella lavorazione del bronzo le conferiscono un’identità solida che trova espressione nella collaborazione con artisti internazionali come Fernando Botero, Alicia Penalba, Giò Pomodoro, Sandro Chia, Sacha Sosno e molti altri e la realizzazione di progetti di grande rilevanza artistica e
culturale, come la riproduzione delle Porte del Paradiso di Lorenzo Ghiberti del Battistero di Firenze.
Le opere saranno visibili in galleria fino al 10 giugno 2019.
Mostra: "The Infinite Landscape of Fragmented Thoughts" di Roberto Patella
MIART Gallery - Milano
Apertura: 10/05/2019
Conclusione: 10/06/2019
Indirizzo: Via Brera 3, Milano
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Quello che vedete non è né cibo, né arte
La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.
Lombardia, Milano
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.
Lombardia, Milano
Art Déco. Il trionfo della modernità
Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Intorno alla stella
Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)
A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Patrick Mimran. Art Billboard Project
Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze
"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli
iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?
Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.